|
|
03/04/2011 16:23
CORSIA PREFERENZIALE VIA AMBA ARADAM
Spett. le
Assessore Trasporti e Mobilità On. Antonello Aurigemma
Dott. Giovanni Serra Ufficio Temporaneo di scopo
e.p.c. Segreteria Sindaco di Roma On. Gianni Alemanno
Invitiamo l’amministrazione al ripristino della corsia preferenziale di
Via Amba Aradam in direzione Cristoforo Colombo.
Essendo terminati i lavori che interessavano la viabilità locale ne chiediamo il suo integrale ed immediato ripristino come era precedentemente.
Rammentando le parole che più volte abbiamo udito dall’On Assessore Antonello Aurigemma, che bisogna risolvere dapprima i piccoli problemi quotidiani, per arrivare gradualmente alle grandi tematiche del servizio.
Il ripristino della corsia preferenziale di Via dell’ Amba Aradam è un incentivo essenziale alla maggiore viabilità commerciale per tutto il trasporto pubblico (atac, taxi e ncc) infatti dimezzando i tempi di percorrenza della stessa si avrà un sostanziale risparmio economico per l’intera utenza del trasporto pubblico locale.
Chiediamo quindi all’Assessore On. Antonello Aurigemma di risolvere definitivamente questo piccolo problema, ripristinando interamente la corsia preferenziale in oggetto.
Federtaxi Cisal
Segreteria Provinciale Romana
Roma, 03 aprile 2011
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 338.8135000 - Fax 06.62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
22/03/2011 16:30
LETTERA AL SINDACO GIANNI ALEMANNO (22.03.2011)
Spett.
On. Gianni Alemanno Sindaco di Roma
Piazza del Campidoglio, 1 Roma 00100
e p.c.
On. Roberto Cantiani
Presidente Commissione Mobilità
Via Capitan Bavastro, 94 Roma 00154
Cortese signor Sindaco,
le scriventi Organizzazioni Sindacali ed Associazioni di Categoria, prendendo spunto dal recente comunicato stampa del Presidente dell’Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali Paolo Leon, nel quale si lamenta l’oggettiva insufficienza delle politiche messe in campo dal Comune di Roma in materia di informazioni sul servizio taxi, manifestano tutta la loro insoddisfazione.
Riteniamo incomprensibile che semplici misure di trasparenza tariffaria destinate all’utenza del servizio taxi, nonostante gli impegni più volte assunti dall’Amministrazione Capitolina, si dimostrino fallimentari poiché gestite con grande superficialità.
Il sito internet di informazioni sul servizio taxi ha una visibilità scarsissima, lo spazio informativo situato presso gli arrivi internazionali dello scalo aeroportuale di Fiumicino risulta essere sottoutilizzato, ed emblematico della cattiva gestione delle risorse messe a disposizione del settore è l’esempio dei totem informativi situati nei principali luoghi di attrattiva turistica che ad oggi, già brutalizzati da numerosi atti di vandalismo, sono privi di qualsiasi notizia sul servizio taxi.
A tal proposito, purtroppo, sono risultate inutili le varie riunioni fatte sia alla Sua presenza che con alti funzionari della mobilità, dove chiedemmo, invano, di indicizzare su tutti i motori di ricerca il sito viviromaintaxi, di attivare i totem informativi, di formare il personale che opera nel box di Fiumicino e di rivedere la qualità del materiale pubblicitario che viene distribuito all’utenza.
Inoltre, risulta assurdo che non si provveda con una semplice Determinazione Dirigenziale di modifica dell’allestimento delle vetture taxi, a pubblicizzare immediatamente le tariffe aeroportuali predeterminate sugli sportelli delle auto del servizio pubblico.
Crediamo che anche i recenti episodi legati alla realizzazione di un palco che ha impedito il regolare accesso delle vetture taxi allo stallo situato presso l’ingresso centrale della stazione Termini (lasciando per ore centinaia di persone sprovviste del dovuto servizio), e il contestuale sovradimensionamento dell’offerta di vetture in occasione della festività del 17 marzo, con i posteggi totalmente intasati, i vigili costretti a elevare decine di multe per intralcio alla circolazione (sperando che non scattino denunce per adunata sediziosa!!!), dimostrino un sostanziale livello di incompetenza da parte di chi è chiamato a gestire le risorse del trasporto pubblico non di linea taxi.
Senza considerare che in occasione di una festività - a differenza dei lavoratori di altri settori - agli operatori del servizio taxi di Roma non è stato riconosciuto un giusto diritto al riposo e non è stata loro concessa la possibilità di richiedere il dovuto supplemento festivo: oltre alla beffa, anche il danno!!!
Concludiamo, augurandoci che il tavolo di confronto istituzionale avviato tra Amministrazione Capitolina, Rappresentanze Sindacali di settore e Associazioni dei Consumatori sulle problematiche tariffarie e del mondo taxi, sia condotto con maggiore competenza, auspicando che il responsabile del settore trasporti on. Antonello Aurigemma, dia seguito alle dichiarazioni più volte fatte a mezzo stampa, di realizzazione di misure di contrasto all’abusivismo degli ncc e di concreta riduzione dei costi di esercizio del servizio taxi (compensazioni ed incentivi), rendendo possibili futuri contenuti aumenti tariffari.
Distinti saluti.
FRONTE DEI VOLENTEROSI
Roma, 22 marzo 2011
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 338.8135000 - Fax 06.62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
18/03/2011 11:49
Fronte dei volenterosi, continua malumore per ordinanza su turnazioni
Roma, 18 mar. (Adnkronos) - "Il Fronte Dei Volenterosi (Ciisa-Taxi Ugl-Taxi Federtaxi Cisal Atitaxi Fit/Cisl-Taxi Mit-Taxi Legacoop-Taxi)anche oggi nota file inennarabili ai posteggi taxi,dove tra i colleghi serpeggia un forte malumore ed un chiacchericcio incredulo sull'ordinanza da riferirsi alla turnazione di questi giorni".
Cosi' il medesimo Fronte dei Volenterosi in una nota. "Purtroppo e' stata inutile quanto disattesa la scampanata di ieri nei confronti dell'assessore alle politiche della mobilita', Antonello Aurigemma e su questo registriamo anche un'unaminita' di vedute con l'associazione Codacons dell'avvocato Rienzi".
"Abbiamo dato incarico ai nostri legali di richiedere l'annullamento d'ufficio di tutti i verbali rilevati dalla Polizia municiapale nella giornata di ieri -prosegue il Fronte- e in mancanza a procedere dinanzi alle competenti autorita' amministrative e/o giurisdizionali.
Inoltre abbiamo chiesto di valutare eventuali responsabilta' del Comune di Roma per i danni subiti dagli operatori del comparto taxi, per non aver riconosciuto la possibilita' di applicare il supplemento festivo".
Roma, 18 marzo 2011
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 338.8135000 - Fax 06.62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it
Clicca per vedere l'articolo |
|
|
13/03/2011 11:46
SOLLECITO FESTA DEL 17 MARZO
Spett.le On. Antonello Aurigemma
Assessore ai Trasporti ed alla Mobilità Comune di Roma
e.p.c.
Dott. Giovanni Serra Ufficio Temporaneo di Scopo Roma Capitale
La scrivente Organizzazione Sindacale in data 8 marzo 2011 unitariamente alle Associazioni ed Organizzazioni Sindacali, Ati-Taxi, Ciisa-Taxi, Fit-Cisl-Taxi, Ugl-Taxi, Legacoop-Taxi e Mit-Taxi al fine dell’ottimizzazione del servizio nelle giornate del 17 e 18 marzo 2011, inviava tramite fax all’attenzione dell’Assessore On. Antonello Aurigemma e del Dott. Giovanni Serra, una proposta unitaria di riduzione organico per le giornate sopra citate.
Non avendo avuto ad oggi alcuna risposta, sollecitiamo detto Assessorato ad esprimersi così da poter organizzare la categoria in base alle decisioni prese a riguardo.
Inviamo distinti saluti.
Federtaxi Cisal
Segreteria Provinciale Romana
Roma, 13 marzo 2011
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 338.8135000 - Fax 06.62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
10/03/2011 12:12
LETTERA ASSESSORE, SINDACO E ASS. CONSUMATORI (10.03.2011)
Spett.On. Antonello Aurigemma
Assessore ai Trasporti e alla Mobilità
Via Capitan Bavastro, 94 Roma 00154
e p.c. Spett.
On. Gianni Alemanno Sindaco di Roma
Piazza del Campidoglio, 1 Roma 00100
Associazioni di tutela dei diritti dei Consumatori
indirizzi vari
Oggetto: incontro del 15 marzo 2011, ore 16:30.
Gentile Assessore,
le scriventi Organizzazioni Sindacali ed Associazioni di Categoria, facendo seguito alla Sua nota del 8 marzo 2011, al fine di fornire un valido contributo al tavolo di confronto istituzionale da Lei avviato tra Amministrazione Capitolina, Rappresentanze Sindacali di settore e Associazioni dei Consumatori sulle problematiche tariffarie del mondo taxi, ritengono fondamentale avanzare le seguenti proposte:
- Convenzione per l’acquisto di una vettura unica;
- Convenzione per l’acquisto di una polizza assicurativa unica;
- Convenzione con officine autorizzate per la manutenzione delle vetture;
- Contributi per l’acquisto di carburante;
- Stanziamenti per il rimborso dell’iva sull’acquisto di beni e servizi;
- Realizzazione del nuovo e già finanziato Numero Unico (060609) di collegamento delle colonnine telefoniche da piazza e loro implementazione;
- Ampliamento della rete di corsie preferenziali;
- Completamento dell’installazione dei 57 totem informativi già approvati e finanziati ai fini della trasparenza tariffaria e pubblicizzazione delle tariffe predeterminate (fisse) sugli sportelli delle vetture taxi;
- Intensificazione della lotta ai fenomeni di abusivismo interni ed esterni al settore taxi, con particolare riferimento al contrasto dell’uso difforme delle autorizzazioni di noleggio con conducente di fuori Roma.
La realizzazione in tempi certi dei punti suddetti, sui quali si è registrata un’ampia convergenza anche da parte delle forze politiche di opposizione, oltre alle Associazioni di tutela dei diritti Consumatori, consentirà una concreta riduzione dei costi di esercizio del servizio taxi, rendendo possibili futuri contenuti aumenti tariffari.
Distinti saluti.
ATI-TAXI, CIISA-TAXI, FIT-CISL-TAXI, UGL-TAXI
FEDERTAXI-CISAL, LEGACOOP-TAXI, MIT-TAXI
Roma, 10 marzo 2011
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 338.8135000 - Fax 06.62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
08/03/2011 11:55
Festa Unità d'Italia 17 e 18 marzo 2011
Spett.le On. Antonello Aurigemma
Assessore ai Trasporti ed alla Mobilità Comune di Roma
e.p.c.
Dott. Giovanni Serra
Ufficio Temporaneo di Scopo Roma Capitale
Le scriventi Associazioni e Organizzazioni Sindacali di categoria,al fine dell’ottimizzazione del servizio nelle giornate del 17 e 18 marzo 2011,ritengono opportuno avanzare la seguente proposte di riduzione dell’organico Taxi.
VEDI TABELLA FESTIVITA’ INFRASETTIMANALI ALLEGATA
Fiduciosi in un vostro puntuale riscontro, inviamo distinti saluti.
ATI-TAXI, CIISA-TAXI, FIT-CISL-TAXI, UGL-TAXI
FEDERTAXI-CISAL, LEGACOOP-TAXI, MIT-TAXI
Roma, 08 marzo 2011
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 338.8135000 - Fax 06.62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
07/03/2011 12:13
SIT-IN PER SGRAVI FISCALI E INCENTIVI
«SIT-IN PER SGRAVI FISCALI E INCENTIVI»
Il Fronte dei Volenterosi (Ciisa-Taxi Ugl-Taxi Federtaxi Cisal Ati-taxi Fit-Cisl-Taxi Mit-Taxi Legacoop-Taxi)
«mercoledì 9 e giovedí 10 marzo 2011, dalle 9 alle 18, sarà in piazza San Marco insieme ai colleghi fuori turnazione, per dare vita ad un sit-in a sostegno delle misure che l'amministrazione capitolina adotterà in materia di sgravi ed incentivi fiscali al settore taxi».
«Abbiamo piena fiducia e consapevolezza del fatto che l'assessore Aurigemma - prosegue la nota - dopo le molteplici disponibilità e convergenze manifestate nel dibattito sulle tariffe da autorevoli esponenti della maggioranza capitolina, dalle forze politiche di opposizione e dalle associazioni dei consumatori - oggi aprirà un tavolo di confronto su sgravi ed incentivi fiscali e si attiverà per dare realizzazione immediata ai progetti già finanziati di implementazione delle colonnine telefoniche e il loro collegamento con un numero unico di chiamata (060609), di istallazione dei totem pubblicitari delle tariffe ai fini della trasparenza e di collocazione delle tariffe predeterminate (fisse) sugli sportelli delle vetture taxi».
«In attesa della pubblicazione della sentenza di merito del Tar Lazio
- continua la nota - che consentirà l'individuazione della corretta procedura amministrativa di approvazione di una qualsiasi nuova struttura tariffaria, tramite l'immediato contenimento dei costi di gestione del servizio, si potrà avere un futuro aumento sicuramente meno oneroso per l'utenza del servizio taxi».
Roma, 07 marzo 2011
ATI-TAXI, CIISA-TAXI, FIT-CISL-TAXI, UGL-TAXI
FEDERTAXI-CISAL, LEGACOOP-TAXI, MIT-TAXI
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 338.8135000 - Fax 06.62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it
Clicca per vedere il comunicato
Clicca per vedere il volantino |
|
|
28/02/2011 12:45
SGRAVI FISCALI, INCENTIVI, CONVENZIONI E TARIFFE
Egr.On. Antonello Aurigemma
Assessore ai Trasporti e alla Mobilità
Via Capitan Bavastro, 94 Roma 00154
e p.c.
Egr. On. Gianni Alemanno
Sindaco di Roma
Piazza del Campidoglio, 1 Roma 00186
Oggetto: sgravi fiscali, incentivi, convenzioni ed adeguamento tariffario settore taxi.
Gentile Assessore,
le scriventi Organizzazioni Sindacali ed Associazioni di Categoria, avanzano dubbi e perplessità sulla proposta da Lei formulata sulle pagine di cronaca di un noto quotidiano, relativa all’immediata apertura di un tavolo di confronto su una nuova ipotesi di struttura tariffaria per il servizio taxi.
Considerando che Lei ha svolto un ruolo attivo e fondamentale nel processo di formazione della nuova tariffa taxi, per il quale Le esprimiamo gratitudine, sia in qualità di Presidente della Commissione Mobilità, sia in qualità di Consigliere Comunale, e che in più circostanze ha contribuito con emendamenti importanti a qualificare il lavoro svolto dall’Amministrazione Capitolina, dovrebbe avere piena consapevolezza dei pericoli che il percorso da Lei tracciato implica.
Infatti, avendo indicato il Tar del Lazio, nell’ordinanza di sospensiva recentemente emessa, un limite amministrativo di natura procedurale nel percorso compiuto dall’Amministrazione Comunale - limite che non viene dettagliatamente individuato - aprire un ulteriore confronto sulla riforma delle tariffe del settore taxi, senza conoscere gli eventuali errori compiuti, potrebbe esporre il futuro provvedimento ad una serie di nuovi ricorsi in sede di giustizia amministrativa.
Occorre tenere presente, inoltre, che la stessa composizione della Commissione Consultiva - il cui parere non vincolante deve essere obbligatoriamente ascoltato per l’emanazione di un qualsiasi nuovo provvedimento - è messa in discussione da un altro ricorso alla giustizia amministrativa.
A nostro modesto avviso, dunque, la sentenza di merito del Tar Lazio attesa a seguito dell’udienza del prossimo 8 giugno, resta uno snodo fondamentale nell’oramai intricata vicenda degli aggiornamenti tariffari del servizio taxi, il cui esito risulterà determinante per l’adozione di qualsiasi futura misura in materia di struttura tariffaria.
Alla luce dell’incertezza procedurale che attualmente si registra, al contrario, chiediamo che si apra un tavolo di confronto tra Amministrazione Comunale, OO.SS. ed Associazioni di Categoria, al fine di conseguire per il settore taxi - anche grazie alla disponibilità più volte manifestata dalle forze politiche di opposizione e dalle Associazioni di tutela dei diritti dei Consumatori - sgravi fiscali, incentivi economici e convenzioni a prezzi agevolati su prodotti e servizi.
Riteniamo, dunque, fondamentale che l’Amministrazione Comunale, anche a seguito di gare ad evidenza pubblica ove previsto dalla legislazione vigente, adotti i seguenti provvedimenti:
- Convenzione per l’acquisto di una vettura unica;
- Convenzione per la sottoscrizione di una polizza assicurativa unica;
- Contributi per l’acquisto di carburante;
- Stanziamento di risorse per il rimborso dell’iva sull’acquisto di beni e servizi;
- Realizzazione del nuovo e già finanziato sistema di chiamata del numero unico, 060609, per le colonnine telefoniche da piazza e loro implementazione;
- Ampliamento della rete di corsie preferenziali;
- Completamento dell’installazione dei 57 totem informativi, approvati e finanziati, ai fini della trasparenza tariffaria e pubblicità delle tariffe predeterminate sugli sportelli delle vetture;
- Intensificazione della lotta ai fenomeni di abusivismo interno ed esterno alla categoria, con particolare riferimento all’uso difforme delle autorizzazioni di noleggio di fuori comune.
Le suddette misure, se opportunamente realizzate, potrebbero contribuire in modo determinante a ridurre i costi di gestione del servizio, consentendo dopo l’eventuale individuazione da parte del Tar del corretto iter procedurale, di aprire un nuovo tavolo di confronto per arrivare ad una rivisitazione del sistema tariffario, la cui modifica sarebbe sicuramente meno onerosa per l’utenza del servizio.
Nel caso in cui l’Amministrazione Comunale non provvedesse all’apertura di un tavolo di confronto che porti alla realizzazione - entro 30 giorni dalla data di trasmissione della seguente lettera - degli obiettivi indicati, le scriventi OO.SS. ed Associazioni di Categoria, anche a tutela dell’utenza del settore che potrebbe conseguire notevoli benefici in termini di prezzo del servizio, si riservano la facoltà di intraprendere tutte le iniziative di lotta atte a sostenere le rivendicazioni effettuate e proclamano da oggi lo stato di agitazione del settore.
Distinti saluti.
ATI-TAXI, CIISA-TAXI, FIT-CISL-TAXI, UGL-TAXI
FEDERTAXI-CISAL, LEGACOOP-TAXI, MIT-TAXI
Roma, 28 febbraio 2011
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 338.8135000 - Fax 06.62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
18/02/2011 10:51
SERVIZI INTEGRATIVI
Se la legge 21/1992 recita che i taxi e ncc non fanno servizio di linea, come e' possibile che questo minibus faccia la linea circolare del 661?
Come è possibile che questo servizio integrativo del Comune di Roma e dell'Atac sia espletato da un Ncc del Comune di Campodimele??
Attendo fiducioso vostri chiarimenti nel merito, grazie.
Carlo Corsetti Vice Segretario Romano Federtaxi Cisal
Roma, 18 febbraio 2011
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 338.8135000 - Fax 06.62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
14/02/2011 21:24
ENAC: DAL 21 FEBBRAIO ALLE ORE 07,00 ENTRA IN VIGORE L'ORDINANDA N° 14/2009
ENAC: DAL 21 FEBBRAIO ALLE ORE 07,00 ENTRA IN VIGORE L'ORDINANDA N° 14/2009 CHE PREVEDE LA SOSTA DEGLI NCC NEL POLMONE LUNGA SOSTA.
Roma, 14 febbraio 2011
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 338.8135000 - Fax 06.62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it
Clicca per vedere il comunicato
Clicca per vedere l'Ordinanza Completa
|
|
|
14/02/2011 20:02
RISPOSTA A URITAXI LAZIO
Comunicato alla categoria 14.02.2011
Gentili amici,
crediamo che occorra fare chiarezza rispetto al comunicato emesso da Uritaxi del Lazio in data 9 febbraio 2011, in seguito alla diffusione di una lettera di Uritaxi dell’Umbria, nella quale si chiede di promuovere in collaborazione con l’associazione di consumatori Adiconsum, delle iniziative verso la Regione Umbria, al fine di consentire ai tassisti umbri, su prenotazione, di caricare presso lo scalo aeroportuale di Fiumicino.
Uritaxi del Lazio, nel suddetto comunicato, di fatto, afferma di condividere le posizioni dei colleghi tassisti dell’Umbria che su prenotazione, chiedono di affittare presso lo scalo aeroportuale di Fiumicino.
Se addirittura gli esponenti di quello che asseriscono essere il “sindacato maggiormente rappresentativo” del settore taxi, non conoscono le norme nazionali e non comprendono le differenze che intercorrono tra il servizio taxi e quello di noleggio, siamo fritti!!!!
Dovrebbe essere superfluo - ma purtroppo in questo caso non lo è - ricordare a questi signori che la normativa di settore stabilisce che il taxi rappresenta un servizio pubblico da piazza nel quale il prelevamento dell’utente avviene all’interno del territorio del comune che ha rilasciato la licenza.
Il noleggio, a differenza del taxi, rappresenta un servizio a prenotazione, con l’obbligo di partire dalla rimessa che deve essere situata nel territorio del comune che ha rilasciato l’autorizzazione, con la possibilità di prelevare utenti anche al di fuori del territorio del proprio comune, con l’obbligo di ritornarvi alla fine di ogni singolo servizio.
Se si pretende di consentire ai tassisti associati ad Uritaxi Umbria, su prenotazione, di poter caricare presso lo scalo aeroportuale di Fiumicino, abrogando di fatto il principio di territorialità, perché poi non consentire loro o ai tassisti di altri comuni, su prenotazione, di caricare anche nel territorio del comune di Roma????
Nulle sono poi le obiezioni relative alla possibilità per i taxi dei piccoli comuni di poter svolgere il servizio come fossero dei noleggi, poiché la normativa nazionale stabilisce casomai il contrario e cioè che nei piccoli comuni nei quali non è esercito il servizio taxi, i noleggi possono svolgere servizio pubblico da piazza.
Tutti conosciamo le enormi difficoltà che oggi esistono nel controllare l’effettiva regolarità del servizio di noleggio da rimessa, con tutti gli abusi che derivano dalla possibilità loro concessa di poter caricare fuori comune su prenotazione: Uritaxi vuole consentire anche ai tassisti di altri comuni di fare la stessa cosa????
Appaiono, infine, pretestuose le affermazioni contenute nel suddetto comunicato, relative ad un presunto sostegno fornito dalle strutture sindacali facenti parte del “fronte dei volenterosi”, a misure tese a danneggiare la categoria: infatti, a differenza dei nostri amici che si ergono paladini della settore a chiacchiere, le organizzazioni del “fronte dei volenterosi” hanno presentato un ricorso preventivo al T.A.R. del Lazio, costato diverse migliaia di euro, su:
- ritiro della licenza in base ad una semplice denuncia di parte;
- rilascio automatico di ricevuta alla fine di ogni corsa;
- diritto al corrispettivo della corsa, solo se con conclusione della stessa.
Se i prodi rappresentanti dell’Uritaxi - oltre a starnazzare in modo strumentale - con i loro potenti mezzi avessero fatto altrettanto, oggi potrebbero avere la nostra ammirazione.
Purtroppo, dispiace constatare che le uniche energie profuse da codesta struttura, siano state spese solo per gettare discredito sulla categoria, come la recente vicenda delle tariffe dimostra.
Infatti, dopo aver sottoscritto in Commissione Consultiva una proposta unitaria di tariffa (carta canta), averla poi contestata, averne ottenuto una modifica con l’intervento diretto del Sindaco Alemanno ed aver sottoscritto la mediazione proposta dal primo cittadino (carta canta), puntualmente l’hanno nuovamente contestata per puro protagonismo facendo sponda, di fatto, a indegne campagne mediatiche verso la categoria: atteggiamento quantomeno ondivago!!!!
ASSODEMOSCOOP ATI-TAXI CIISA-TAXI FEDERTAXI-CISAL
FIT CISL-TAXI LEGACOOP-TAXI MIT-TAXI UGL-TAXI
Roma, 14 febbraio 2011
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 338.8135000 - Fax 06.62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
14/02/2011 12:14
RICORSI PRESENTATI AL TAR LAZIO
Associazioni Sindacali Tassisti - Tar Lazio CODICI
Associazioni Sindacali Tassisti - Tar Lazio CODACONS
Motivi Aggiunti Ricorso Roma Capitale (già Comune di Roma)
Ricorso Tar Lazio Associazioni Taxi contro il Comune di Roma
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 338.8135000 - Fax 06.62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it |
|
|
12/02/2011 16:26
ENAC Lettera ottemperanza Aeroporto di Fiumicino
ENAC Lettera ottemperanza Aeroporto di Fiumicino
Roma, 12 febbraio 2011
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 338.8135000 - Fax 06.62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
02/02/2011 19:18
Claudio Gianandrea su "Roma Città Aperta"
Il Segretario Regionale Lazio della Federtaxi Cisal
Claudio Gianandrea interviene alla trasmissione
"Roma Città Aperta" su Roma Uno Tv
Roma, 02 febbraio 2011
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 338.8135000 - Fax 06.62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it
Clicca qui e guarda il video |
|
|
02/02/2011 19:08
RISPOSTA PROPOSTA ADOC
"Siamo pronti a recepire la proposta avanzata dall'Adoc"- si legge in una nota della Federtaxi Cisal - "e fatta propria dall'Assessore Aurigemma, purché i rappresentanti dei consumatori e l'On. Aurigemma, blocchino gli aumenti del costo del carburante e delle assicurazioni per il servizio taxi".
E' quanto afferma ironicamente Claudio Gianandrea, Segretario Regionale della Federtaxi, commentando la proposta avanzata dall'Adoc, di non applicazione della tariffa notturna del servizio taxi per il periodo di chiusura anticipata della linea A della metropolitana.
" Dopo l’estensione dello sconto del 10% alle donne che viaggiano sole dalle 21:00 alle 7:00, siamo pronti a fare la nostra parte, a condizione che anche altri facciano la loro" - conclude la nota - "altrimenti chiedere delle riduzioni a operatori economici che svolgono un servizio pubblico e non ricevono alcun tipo di contributo, il cui costo di gestione ricade interamente sulle loro spalle, è pura demagogia".
Federtaxi Cisal Claudio Gianandrea Segreterio Regionale Lazio
Roma, 02 febbraio 2011
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 338.8135000 - Fax 06.62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
23/01/2011 17:29
Amm. Delegato Dott. Mauro Moretti delle Ferrovie dello Stato S.p.a
Spett.
Dott. Mauro Moretti
Amministratore Delegato Ferrovie dello Stato
Piazza della Croce Rossa, 1 Roma 00161
e p.c.
On. Antonello Aurigemma
Assessore ai Trasporti e alla Mobilità Comune di Roma
Via Capitan Bavastro, 94 Roma 00154
Gentile Dott. Mauro Moretti,
siamo sinceramente dispiaciuti per l’episodio verificatosi alcuni giorni fa presso la Stazione Termini, relativo ad una lunga attesa per avere un Taxi e raccontato mercoledì 19 gennaio 2011, da alcuni organi di stampa: d'altronde, come Lei sa bene, la gestione di sistemi complessi è difficile e può anche dar vita ad alcuni inconvenienti.
In uno spirito di collaborazione, quindi, al fine di tendere a eliminare episodi analoghi, chiediamo che possa al più presto svolgersi un incontro con rappresentanti delle Ferrovie dello Stato e dell’Assessorato ai Trasporti del Comune di Roma, per poter elaborare congiuntamente un piano di smistamento dei passeggeri dei convogli ferroviari e di risistemazione dei parcheggi taxi, presso lo scalo di Roma Termini.
Certi di una Vostra rapida risposta inviamo distinti saluti.
Federtaxi Cisal
Segreteria Provinciale Romana
Roma, 23 gennaio 2011
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 338.8135000 - Fax 06.62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
18/01/2011 15:47
COMUNICATO 18.01.2011
La FEDERTAXI CISAL ROMANA,
congiuntamente con le Sigle Sindacali e le Associazioni di categoria che si riconoscono nel “Fronte dei Volenterosi”, ha richiesto, in data 17 gennaio u.s., un’incontro URGENTE al Sindaco di Roma On. Gianni Alemanno ed al neo Assessore alla mobilità del Comune di Roma Antonello Aurigemma, al fine di avere delle risposte CERTE , sia nel merito che nella tempistica, sulle questioni ancora aperte:
• TARIFFA
• LOTTA ALL’ABUSIVISMO DEGLI N.C.C. DI FUORI ROMA
• ORDINANZA AEROPORTUALE 14 DEL 2009
• CONFERIMENTI
Qualora non avessimo un pronto riscontro, adotteremo tutte le forme
di lotta che riterremo più opportune, compreso, in estrema ratio, lo
sciopero della categoria.
Carlo Di Alessandro
Segretario Provinciale Federtaxi Cisal Romana
Roma. 18 gennaio 2011
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 338.8135000 - Fax 06.62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
17/01/2011 15:51
COMUNICATO 17.01.2011
Spett.Sindaco di Roma
Piazza del Campidoglio, 1
Roma 00100
Spett.On. Antonello Aurigemma
Assessore ai Trasporti e alla Mobilità
Via Capitan Bavastro, 94
Roma 00154
Oggetto: Richiesta di incontro urgente
Le scriventi Organizzazioni Sindacali ed Associazioni di Categoria, richiedono un incontro urgente all’On. Gianni Alemanno, Sindaco di Roma ed all’On. Antonello Aurigemma, Assessore ai Trasporti e alla Mobilità del Comune di Roma, per affrontare e definire congiuntamente un programma di lavoro finalizzato al rapido conseguimento di una maggiore trasparenza tariffaria e legalità nel settore del trasporto pubblico non di linea, da realizzarsi in particolare attraverso:
- l’approvazione delle nuove tariffe taxi;
- il contrasto all’uso difforme delle autorizzazioni di noleggio di fuori Roma;
- l’applicazione integrale ed immediata dell’ordinanza 14/2009 in sede
aeroportuale;
- l’abbattimento del fenomeno speculativo che attraverso i conferimenti alle Cooperative di produzione e lavoro, aggira le norme sulla sostituzione alla guida.
In assenza di risposte concrete alle tematiche suddette, le scriventi strutture si riservano la facoltà di intraprendere tutte le azioni necessarie al conseguimento degli obiettivi indicati.
Roma 17 gennaio 2011
ASSODEMOSCOOP ATI-TAXI CIISA-TAXI FEDERTAXI-CISAL
FIT CISL-TAXI LEGACOOP-TAXI MIT-TAXI UGL-TAXI
Roma. 17 gennaio 2011
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 338.8135000 - Fax 06.62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
13/01/2011 18:39
Visita Medica ed Analisi come da Deliberazione 55/2010 del Comune di Roma
CONVENZIONE FEDERTAXI CISAL
APERTA A TUTTI I TASSISTI E NCC ROMANI
Lo Studio di Consulenza Automobilistica Pit Stop effettua Visita Medica ed Analisi come da Deliberazione 55/2010 del Comune di Roma.
Listino Prezzi 2011/2012
• Visita e Test Alcol/Droghe con rilascio immediato della certificazione Euro 65,00
• Visita, Test Alcol /Droghe, Visura Camerale e presentazione presso lo sportello Atac Euro 80,00
Il Medico è in sede nei giorni:
Venerdì e Sabato Mattina (09,00 - 13,00)
Lunedì Martedì e Mercoledì Pomeriggio (15,00 - 19,00)
Per prenotazioni contattare: Carlo Corsetti (Parma 39) cell. 328.2322082
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 328.23322082 - Fax 06.62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it
Clicca per vedere la Convenzione |
|
|
04/01/2011 14:24
Nomina nuovo Segretario Provinciale Romano
Spett.le On. Sergio Marchi
Assessore ai Trasporti del Comune di Roma
e p.c. OO.SS. ed Associazioni di categoria
Oggetto: nomina nuovo Segretario
La scrivente Organizzazione Sindacale, comunica che in data 3 gennaio 2011, in seguito alle irrevocabili dimissioni presentate dal signor Roberto Fabiani per motivi familiari, si è provveduto a nominare quale nuovo Segretario della struttura Provinciale, il signor Carlo Di Alessandro.
L’occasione è lieta per augurare buono lavoro al nuovo Segretario e a tutti i nostri interlocutori.
Distinti saluti.
Direttivo Provinciale Romano Federtaxi Cisal
Roma, 4 gennaio 2011
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 328.23322082 - Fax 06.62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
10/12/2010 15:41
RIUNIONE ENAC DEL 10.12.2010
RIUNIONE ENAC DEL 10.12.2010
Roma, 10 dicembre 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 328.23322082 - Fax 06.62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
06/12/2010 15:42
PROROGA DELIBERAZIONE 55 (Prevenzione e sicurezza sul lavoro)
PROROGA DELIBERAZIONE 55
(Prevenzione e sicurezza sul lavoro)
Roma, 06 dicembre 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 328.23322082 - Fax 06.62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it
Clicca per vedere il comunicato 1/2
Clicca per vedere il comunicato 2/2 |
|
|
06/12/2010 15:39
COMUNICATO ALLA CATEGORIA (06.12.2010)
COMUNICATO ALLA CATEGORIA (06.12.2010)
Roma, 06 dicembre 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 328.23322082 - Fax 06.62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
06/12/2010 15:38
RICHIESTA URGENTE INCONTRO DIRETTORE AEROPORTO
RICHIESTA URGENTE INCONTRO
DIRETTORE AEROPORTO FIUMICINO
Roma, 06 dicembre 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 328.23322082 - Fax 06.62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
30/11/2010 14:11
Deliberazione Consiliare n. 55/2010 corsi di sicurezza sul lavoro e antincendio
On. Sergio Marchi Assessore Mobilità e Trasporti
Dott. Giovanni Serra Ufficio Temporaneo di Scopo
La scrivente Organizzazione Sindacale, avvicinandosi in modo perentorio termine ultimo del 31/12/2010, relativo all’applicazione delle direttive in materia sanitaria e di sicurezza, prescritte dalla Deliberazione Consiliare n. 55/2010, domanda a codesta Amministrazione, se sia stato predisposto un Disciplinare (da seguire in modo inequivocabile), che contempli tutte le tipologie lavorative del settore taxi (soci coop. / artigiani / sostituto guida / collab. familiare).
Assodato che tutte le figure suddette sono obbligate ad applicare la norma che prevede il controllo relativo all’eventuale assunzione di sostanze stupefacenti e psicotrope, nonché alcoliche, dubbi e perplessità sorgono per la parte relativa all’applicazione agli artigiani (Imprese individuali autonome) dei corsi di sicurezza sul lavoro e antincendio: infatti, secondo alcuni avvocati di Istituti Formati, degli aspetti della Deliberazione Consiliare n. 55/2010, risulterebbero “parzialmente in contraddizione” con il D. Lgs. n. 81/2008.
In attesa di un vostro gentile riscontro, inviamo distinti saluti.
Federtaxi Cisal Segreteria Provinciale Romana
Roma, 30 novembre 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 328.23322082 - Fax 06.62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
30/11/2010 14:10
Documento Parlamentino Taxi del 30.11.2010
Documento Parlamentino Taxi del 30.11.2010
Roma, 30 novembre 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 328.23322082 - Fax 06.62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
20/11/2010 20:11
COMUNICATO STAMPA (20.11.2010)
COMUNICATO STAMPA
Le Scriventi Organizzazioni Sindacali ed Associazioni di Categoria, esprimono soddisfazione per l’approvazione della Delibera di Consiglio n. 103/2010, che introduce i criteri attraverso i quali sarà effettuata la valutazione di congruità della nuove tariffe di settore: è stato un percorso complesso e lungo, ma grazie alla volontà e all’impegno di tanti colleghi che in modo disinteressato in questi mesi hanno lavorato duramente, alla disponibilità del Consigliere Berruti e alla leale collaborazione dell’Assessore Marchi, un importante passo in direzione della trasparenza tariffaria è stato compiuto.
Cogliamo questa occasione per ringraziare anche il Sindaco On. Gianni Alemanno, per l’impegno profuso in prima persona per l’approvazione di un provvedimento che contribuirà a cancellare la distinzione tra tariffa 1 e 2, riducendo così le “zone d’ombra del servizio taxi” e a pubblicizzare in modo chiaro le tariffe taxi.
“Vorremmo ringraziare” inoltre, tutti gli esponenti dell’attuale opposizione che con uno “straordinario spreco di energie”, hanno contribuito a presentare migliaia di emendamenti, chiedendo in modo strumentale contributi precedentemente dirottati su altri settori e mai concessi in 15 anni di governo della città.
“Formidabile anche il loro garantismo”: con una visione punitiva verso la categoria, grazie anche a degli “svarioni commessi talvolta da esponenti della maggioranza”, sono stati determinanti nel far passare una norma che consente la sospensione della licenza taxi con una semplice denuncia di parte.
Norma approvata con “odio di classe” da alcuni esponenti politici che annoverano nelle proprie organizzazioni, persone condannate con sentenze passate in primo grado per associazione mafiosa ed “elette al rango di Senatore o promosse al ruolo di parlamentare”, per evitarne l’arresto dopo inchieste in materia sanitaria: il principio di cautela si applica solo ai lavoratori!!!!
Vorremmo ringraziare in particolare anche Nicola Di Giacobbe, rappresentante di Unica Taxi CGIL, pronto ad eccepire su ogni cavillo, ma puntualmente distratto ogni qualvolta le precedenti Amministrazioni di Centrosinistra facevano carta straccia delle decine di protocolli d’intesa sottoscritti con la categoria e mai rispettati, rilasciando nel contempo migliaia di licenze taxi con procedure che ad oggi, sono ancora materia di indagine giudiziaria.
Purtroppo, abbiamo anche l’obbligo di ricordare che l’attuale ritardo sull’intero provvedimento, si è registrato grazie a Loreno Bittarelli (Uritaxi) e Marco Ricco (Cna Fita - taxi) che a luglio, tramite alcuni esponenti della maggioranza, hanno chiesto e ottenuto il ritiro dell’emendamento n.502, durante la discussione in Consiglio Comunale della Delibera di approvazione delle nuove tariffe.
L’emendamento n.502, come ormai tutti sanno, conteneva i criteri attraverso i quali un’apposita Commissione (Commissione di Congruità), avrebbe dovuto valutare i nuovi incrementi tariffari ed approvarli.
Grazie all’incompetenza di questi signori, come già denunciato in una lettera inviata al Sindaco dalle scriventi strutture, il Consiglio Comunale è stato nuovamente costretto ad affrontare la problematica taxi, (con annessi attacchi strumentali a cui è stata esposta la categoria su tutti i giornali) per approvare con una nuova delibera i criteri di valutazione della nuova tariffa.
Questo episodio e le vergognose dichiarazioni di un rappresentante sindacale (da “Caro Gianni, ascoltaci o faremo le barricate.” passando per “L’assessore Marchi? Non sa di che parla” e “Il 28% di aumenti medi è troppo, è una misura impopolare. I clienti diranno che li vogliamo spennare.” fino ad arrivare a “Sono esterrefatto. Si è scelto lo scontro, rischiamo di infognarci. Quella delibera è a rischio bocciatura del T.A.R., lo sappiamo tutti. I clienti ci odieranno.” Loreno Bittarelli - Uritaxi) dimostrano ancora una volta l’uso strumentale e il totale disinteresse che certi personaggi - per scopi puramente personali - dimostrano nei confronti dei problemi reali del settore.
Infine, “vorremmo ringraziare il Corriere della Sera”, per la sistematica campagna di disinformazione messa in atto in questi ultimi mesi, attentissimo a denunciare i “salatissimi rincari del servizio taxi” (aumento medio 16% - 18%), ma pronto a liquidare in modo sbrigativo con qualche letterina al Direttore, nel più totale silenzio delle associazioni dei consumatori, l’aumento secco del 20% del prezzo di copertina: due pesi, due misure.
ATI-TAXI, ASSODEMOSCOOP, CIISA-TAXI, FIT-CISL,
MIT-TAXI, FEDERTAXI-CISAL, UGL-TAXI, LEGACOOP
Roma, 20 novembre 2010.
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 328.23322082 - Fax 06.62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
15/11/2010 19:09
SENTENZA T.A.R. DEL LAZIO 33212/2010
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio
N. 33212/2010 REG.SEN. N. 06983/2009 REG.RIC.
(Sezione Terza Ter)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 6983 del 2009, integrato da motiviaggiunti, proposto da: Federnoleggio Confesercenti Roma, in persona delPresidente p.t. e Soc. Crono Service S.c. a r.l., in persona del legalerappresentante p.t., rappresentati e difesi dall'avv. Pietro Troianiello,presso il cui studio sono domiciliati elettivamente in Roma, via della Giulianan. 58;
A.n.c. - Associazione Nazionale di Categoria Trasporto Persone e Mobilità, inpersona del Presidente p.t., rappresentata e difesa dall'avv. Aldo Basile,presso il cui studio è domiciliata elettivamente in Roma, via Carlo ContoRossini n. 26.......Leggi tutta la Sentenza
SENTENZA T.A.R. DEL LAZIO 33212/2010
SENTENZA DEL T.A.R. 332122010 (Polmone di Fiumicino NCC)
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 328.23322082 - Fax 06.62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it
Leggi tutta la Sentenza 33212/2010 |
|
|
12/11/2010 13:25
LUCA MASSARI
LUCA MASSARI
Un collega, Luca Massari, barbaramente ucciso mentre lavorava, per noi è una vittima sul lavoro che non dimenticheremo mai.
Cari Colleghi, le manifestazioni di cordogli che provengono da tutta Italia da parte dei tassisti italiani ci inducono a stringerci insieme nel dolore alla famiglia di Luca Massari.
Da più parti ci pervengono richieste di comunicazioni relative alla possibilità di inviare messaggi di condoglianze, un conto corrente su cui versare i fondi raccolti e la data che si svolgeranno i funerali.
Appena riceveremo informazioni riguardo alla data ed il luogo vi faremo sapere.
Federtaxi Cisal
Segreteria Nazionale
Milano, 12 novembre 2010
PER L’INVIO DEI MESSAGGI :
L’INDIRIZZO DELLA FAMIGLIA MASSARI
VIA BRUNO BUOZZI 13 – 20085 – LOCATE DI TRIULZI (MI)
PER LA RACCOLTA FONDI:
INTESTAZIONE C/C – MARCO MASSARI
IBAN – IT75V02008332900000101098118
CAUSALE – FONDO SOLIDARIETA’ PER LUCA MASSARI.
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 328.23322082 - Fax 06.62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
02/11/2010 20:53
TRASPARENZA E LEGALITA' QUESTO E' IL TAXI DELLA TUA CITTA'
TRASPARENZA E LEGALITA’ QUESTO E’ IL TAXI DELLA TUA CITTA’
“Le scriventi OO. SS. ed Associazioni di Categoria, alla luce delle numerose polemiche apparse su diversi quotidiani sul reale incremento delle nuove tariffe del settore taxi, invitano Associazioni dei Consumatori, giornalisti ed uomini politici, a partecipare ad una concreta dimostrazione di applicazione del nuovo sistema tariffario, che si svolgerà in piazza della Repubblica il giorno 4 novembre dalle ore 10,00 (lato Bar Piccarozzi).
“In tale occasione saremo a disposizione dei nostri ospiti, per effettuare con delle prove pratiche su un taxi dotato di doppio tassametro, comparazioni tra il vecchio ed il nuovo sistema tariffario su le più svariate tratte, avendo così l’occasione di poter dimostrare che molti dei dati pubblicati in questi ultimi mesi, sono incompleti ed inesatti: infatti, l’azione dei vari fattori combinati tra di loro, produce un risultato di gran lunga inferiore al famoso 54% di incremento tariffario, da molti sbandierato come conquista della potente lobby dei tassisti”.
“Purtroppo, siamo costretti ad effettuare questa precisazione poiché abbiamo l’impressione che alcuni di quelli che speriamo potranno essere i nostri ospiti - se vorranno civilmente confrontarsi - vogliano far apparire le cose in modo diverso da come realmente sono, talvolta con finalità strumentali, altre volte per pura disinformazione”.
ATI-TAXI, ASSODEMOSCOOP, CIISA-TAXI, FIT-CISL, MIT-TAXI, FEDERTAXI-CISAL, UGL-TAXI, LEGACOOP
Roma, 02 novembre 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 328.23322082 - Fax 06.62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it
Clicca per vedere il filmato
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
29/10/2010 09:31
ROMA SINDACATI: RICORSO AL TAR CONTRO DISPOSIZIONI DELIBERA COMUNE
ROMA SINDACATI: RICORSO AL TAR CONTRO DISPOSIZIONI DELIBERA COMUNE
I Sindacati e le Associazioni di categoria Ugl Taxi, Ati Taxi, Assodemoscoop, Fit Cisl, Ciisa Taxi, Mit, Legacoop Taxi, Federtaxi Cisal, assieme alla Cooperativa Pronto Taxi 6645 e ad una serie di singoli tassisti hanno presentato e iscritto al ruolo del Tar Lazio un ricorso giurisdizionale avverso alcune disposizioni introdotte dalla delibera del Consiglio Comunale capitolino 14 luglio 2010 n. 58, e che vanno a modificare il Regolamento del Comune di Roma sul Tpl non di linea».
Così in una nota che prosegue: «Le scriventi hanno, infatti, dato mandato agli avvocati amministrativisti Nico Moravia e Marco Giustiniani dello Studio Legale Pavia e Ansaldo (uno dei principali e rinomati studi legali del panorama giuridico nazionale) di impugnare alcune norme contenute nella delibera c.c. 58/10 che oltre ad essere illegittime, sono anche altamente lesive dei diritti e degli interessi dell'intera categoria dei lavoratori del servizio taxi del Comune di Roma. In particolare, sono contestate le disposizioni concernenti:
1) l'introduzione di una inammissibile deroga ai principi civilistici in materia di contratti a prestazioni corrispettive in caso di impossibilità sopravvenuta della »corsa« per ragioni di forza maggiore (e, quindi, indipendenti dal tassista).
Infatti, secondo la nuova norma introdotta dal Comune di Roma, nelle ipotesi in cui una corsa taxi debba essere necessariamente interrotta per un fatto di forza maggiore, il tassista non avrebbe diritto di percepire nemmeno l'importo a tassametro per il percorso già effettuato e per il servizio già reso all'utente sino al momento del verificarsi dell'evento che impedisce il completamento della corsa.
2) L'introduzione di un nuovo obbligo (non previsto né dalla legislazione nazionale, né da quella regionale) per i soli tassisti di emissione di ricevute automatiche alla fine di ogni corsa (anziché delle attuali ricevute manuali).
Tale norma oltre ad essere assolutamente generica comporta, infatti, a carico della intera categoria dei tassisti romani un nuovo, considerevole e inutile costo per l'acquisto, funzionamento e manutenzione di nuovi (e non specificati) apparati tecnici da unire ai tassametri.
E ciò nonostante, a norma di legge, l' unico strumento di calcolo del corrispettivo per i percorsi effettuati dai taxi sia appunto il tassametro omologato di cui sono, ovviamente, già dotati tutti gli operatori del servizio.
3) L'introduzione della nuova (e assurda) sanzione della sospensione, sostanzialmente a tempo indeterminato, della licenza taxi per procedimenti penali in corso e senza che sia stata emessa un condanna definitiva.
Tale norma non solo si pone in aperta violazione della normativa vigente (e delle competenze comunali) in materia proprio di trasporto pubblico locale non di linea, ma anche in aperta contraddizione con generalissimi principi di livello costituzionale (quali la presunzione di non colpevolezza) che trovano pacifica applicazione in numerosi altri, e a volte più delicati, settori del diritto amministrativa (ad esempio negli appalti pubblici).
A fronte della loro palese illegittimità, le Associazioni e la Pronto Taxi 6645 si sono dunque viste costrette a farsi promotrici - attraverso i propri legali - di questa azione giurisdizionale volta, in primo luogo, ad ottenere l'annullamento di tali disposizioni che ledono gli interessi dell'intera categoria dei lavoratori del servizio taxi di Roma.
Ad ogni modo, le ricorrenti sono fiduciose che il Comune di Roma, anche attraverso le Commissioni che al momento stanno vagliando la deliberazione contestata, voglia fare un passo indietro sui profili impugnati, prima di un intervento del giudice amministrativo.
Infine, allo scopo di evitare strumentalizzazione di sorta, le scriventi e la Pronto Taxi 6645 precisano che la deliberazione n. 58 non è stata impugnata nella sua interezza e che non sono oggetto di contestazione, né la nuova tariffa, né le scontistiche ivi previste a favore di determinate categorie di utenti-consumatori o di tipologie di corse, né altre disposizioni volte a rendere il servizio taxi più usufruibile dal cittadino».
Roma, 29 ottobre 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 328.23322082 - Fax 06.62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
23/10/2010 18:38
COMUNICATO STAMPA 23.10.2010
Comunicato stampa 23.10.2010
Le scriventi OO.SS. ed Associazioni di Categoria, esprimono vivo apprezzamento per l’operazione condotta dagli uomini del commissariato Villa Glori, diretto dal Dott. Giuseppe Rubino, che ha portato alla denuncia di un “tassista” per truffa e spendita di denaro falso.
Tutte le azioni tese a contrastare qualsiasi forma di illegalità all’interno del settore, troveranno sempre il nostro plauso: il rispetto delle regole e la salvaguardia della legalità, costituiscono un valore portante dell’azione sindacale che quotidianamente compiamo.
Purtroppo, siamo costretti ad effettuare questa precisazione, poiché abbiamo l’impressione che alcuni organi di informazione - in modo strumentale - vogliano far apparire le rappresentanze di settore se non compiacenti, quantomeno come predisposte a coprire questi fenomeni degenerativi.
Nulla di più falso: ricordare le decine di protocolli d’intesa sottoscritti con le più disparate amministrazioni comunali - di tutti i colori politici - nei quali le scriventi denunciavano con puntualità tutte le forme di illegalità presenti all’interno e all’esterno del settore taxi, appare del tutto superfluo.
Ovviamente, questi dati oggettivi non vengono mai ricordati, ed ogni occasione è buona per gettare discredito sulle rappresentanze di settore e criminalizzare un intera categoria: ce ne dispiace vivamente e ci auguriamo che le Forze dell’Ordine possano continuare la meritoria opera di contrasto a tutte le forme di illegalità, restituendo così dignità al lavoro che quotidianamente migliaia di tassisti onesti svolgono.
Roma 23/10/2010
ATI-TAXI, CIISA-TAXI, FIT-CISL, MIT-TAXI
FEDERTAXI-CISAL, UGL-TAXI, LEGACOOP-TAXI
Roma, 23 ottobre 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 328.23322082 - Fax 06.62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
22/10/2010 18:38
RICHIESTA INCONTRO SINDACO ALEMANNO
Spett. On. Gianni Alemanno Sindaco di Roma
Piazza del Campidoglio, 1 Roma 00100
e p.c. Spett. On. Sergio Marchi
Assessore alle Politiche della Mobilità e Trasporti
Via Capitan Bavastro, 94 Roma 00154
Oggetto: Richiesta incontro.
Gentile signor Sindaco,
le scriventi OO.SS. ed Associazioni di Categoria, esprimono apprezzamento per l’ulteriore passo in avanti compiuto nel processo di approvazione delle nuove tariffe del settore taxi, costituito dalla nomina della Commissione di Congruità.
L’approvazione di un iter certo, previsto dalle normative nazionali vigenti in materia tariffaria, individuato finalmente anche per il settore taxi, costituisce un elemento di fondamentale trasparenza e certezza per l’intero comparto.
Inoltre, crediamo che l’Amministrazione Comunale abbia saputo tornare indietro sui propri passi, prendendo le distanze in modo netto da personaggi totalmente screditati che avevano tentato in tutti i modi di boicottare l’approvazione delle nuove tariffe di settore.
Ricordare che due rappresentanti sindacali, Loreno Bittarelli (Uritaxi) e Marco Ricco (Fita Cna-taxi), avevano chiesto ed ottenuto il ritiro dell’emendamento n. 502, - che prevedeva l’individuazione dei criteri per la determinazione delle tariffe e l’istituzione della Commissione suddetta - costringendo così il Consiglio Comunale ad affrontare un nuovo provvedimento sulla materia tariffaria, appare del tutto superfluo.
Tuttavia, resta ancora totalmente aperta la problematica dell’uso difforme delle autorizzazioni di noleggio con conducente, rilasciate da altri comuni ed operanti in modo stabile sul territorio romano.
Le chiediamo quindi un’incontro, per affrontare in modo condiviso la problematica suddetta, consapevoli del fatto che il Suo prezioso appoggio, potrà contribuire in modo determinante a sbloccare la situazione di stallo presente in sede ministeriale , al fine di giungere ad una rapida approvazione dei Decreti attuativi del “Milleproroghe”, ripristinando così una legalità che da troppi anni è mortificata in questo settore.
Consapevoli di un Suo certo e puntuale impegno, cogliamo l’occasione per inviare distinti saluti.
ATI-TAXI, CIISA-TAXI, FIT-CISL, MIT-TAXI
FEDERTAXI-CISAL, UGL-TAXI LEGACOOP
Roma, 22 ottobre 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 328.23322082 - Fax 06.62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
22/10/2010 16:28
DOCUMENTO TAVOLO TECNICO 1 QAUTER
Roma 22 ottobre ’10
c.a. Sig. Nereo Villa Sig. Nicola DI Giacobbe
Sig. Loreno Bittarelli Sig. Ciro Langella
Sig. Franco Pontecorvi Sig. Pietro Marinelli
p.c. Sig. Ministro dei Trasporti On. Altero Matteoli
Membri del “Parlamentino Taxi”
Oggetto: definizione iter di approvazione dei decreti attuativi dell’Art. 1 quater decreto mille proroghe
Le scriventi OO.SS. ed Associazioni di categoria della Provincia di Roma, alla luce della gravità del fenomeno costituito dai noleggi da rimessa con licenza di fuori Roma, che stabilmente operano all’interno del perimetro urbano, invitano i rappresentanti sindacali nazionali ad adoperarsi per riattivare il tavolo tecnico ministeriale, di cui fanno parte, per una definitiva conclusione dell’iter di approvazione dei decreti attuativi dell’Art. 1 quater del decreto mille proroghe, in scadenza entro il 31.12.2010.
Le scriventi Associazioni di categoria comunicano che, qualora non venga convocato in tempo utile il tavolo tecnico e non si arrivi ad una conclusione della questione entro il termine del 31.12.2010, intraprenderanno tutte le forme di lotta che riterranno opportune.
In attesa di un Vostro pronto riscontro porgiamo distinti saluti.
ATI-TAXI, CIISA-TAXI, FIT-CISL, MIT-TAXI
FEDERTAXI-CISAL, UGL-TAXI LEGACOOP
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 328.23322082 - Fax 06.62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
17/10/2010 12:02
Marchi: «Vicenda taxi, nessun rinvio Le nuove tariffe da metà novembre»
L'assessore capitolino è ottimista: mercoledì giunta, poi “commissione di congruità” per l’ok definitivo.
Ma i sindacalisti “tassinari” e i politici hanno molti dubbi
ROMA - «Conto di chiudere tutto l’iter entro la fine di ottobre, il consiglio comunale si era dato come scadenza il 31 di questo mese e io ci voglio rientrare: la vicenda taxi è durata fin troppo, dodici mesi di discussioni e di confronto democratico mi sembrano più che sufficienti…». Per l’assessore alla Mobilità, Sergio Marchi, è stata la grana maggiore. Più ancora del deficit dell’Atac o della querelle sui bus turistici che intasano il centro. Di aumento delle tariffe dei taxi – provvedimento richiesto a gran voce dai conducenti delle auto bianche all’indomani dell’elezione del sindaco Alemanno –aveva cominciato a occuparsi esattamente un anno fa.
Una gran fatica, vero assessore?
«Nel novembre 2009 la commissione consultiva aveva espresso parere favorevole, io ho ascoltato tutti, convocando anche le associazioni dei consumatori a febbraio. Basta, è tempo di stringere».
Marchi, all’indomani della sentenza del Tar che il 14 ottobre ha bocciato la “nomina a sorteggio” dei 3 rappresentanti dei consumatori nella commissione capitolina sui taxi (il cui parere è obbligatorio ma non vincolante), dunque accelera.
L’ipotesi che i rincari possano slittare addirittura al nuovo anno, con il rischio di trovarsi contro gli agguerriti sindacati di categoria, non la vuole neanche prendere in considerazione?
«Possiamo farcela entro metà novembre. Mercoledì 20 ottobre porterò in giunta i nomi dei componenti dell’altra commissione, quella incaricata di valutare la congruità delle tariffe previste nella delibera votata lo scorso luglio, il cui parere è propedeutico alla loro entrata in vigore. Si tratta di cinque funzionari sopra le parti, neutrali…».
I nomi, assessore?
«Manca qualche dettaglio… Posso solo dire che uno è del Segretariato generale, un altro dell’Avvocatura, due lavorano all’Agenzia per la Mobilità e il quinto, proprio per garantire un giudizio obiettivo e di alto profilo, dell’Antitrust».
Da giovedì quanto tempo avrà a disposizione questa “ commissione di congruità” per esprimersi sulle nuove tariffe che, ricordiamolo, prevedono un aumento del costo della corsa a km da 0,92 a 1,42 euro nei primi cinque chilometri e di 5 euro per andare a Fiumicino e a Ciampino?
«Esattamente 11 giorni, fino alla fine del mese. Se il parere sarà positivo, basterà un passaggio formale in giunta e la vicenda sarà definitivamente chiusa».
E se invece, come possibile, i “saggi” bocceranno la contestata delibera? “
«Beh, dipende dai punti eventualmente contestati».
Per esempio la riduzione del 50% del prezzo delle corse dirette al Bambino Gesù, unico ospedale romano citato in delibera e quindi “favorito” rispetto agli altri. Oppure, assessore, l’emissione di una non meglio precisata “ricevuta automatica” da consegnare al cliente, che è stata introdotta con un colpo di mano dell’opposizione e ha mandato su tutte le furie i tassisti…
«Siccome non sono aspetti che riguardano direttamente il piano tariffario, ma la scontistica o altre questioni collaterali, eventuali aggiustamenti saranno possibili senza una nuova ratifica del provvedimento da parte del consiglio comunale. Quindi in tempi rapidissimi».
Facciamo però anche l’ipotesi più negativa. Se i “saggi” dovessero contestare l’entità degli aumenti tariffari, da molti giudicati “un regalo” alla categoria?
«Ecco, in questo caso dovremmo passare dall’aula Giulio Cesare, e allora sì, i tempi si allungherebbero. Ma sono persuaso che non ce ne sarà bisogno. Se tutto andrà per il meglio, l’unico piccolo ritardo, che però esula dalle mie competenze, sarà legato all’aggiornamento dei tassametri: mi hanno assicurato che sono necessarie un paio di settimane».
Eccola, dunque, la “road map” di Marchi per far tornare la pace ai parcheggi delle auto bianche. Ricapitolando: entro il 31 ottobre parere della commissione di congruità. Nel giro di 2-3 giorni eventuali riformulazioni, ma senza passare dal consiglio comunale. E infine, nel giro di due settimane, la “ritaratura” dei tassametri. Dal 20 novembre, insomma, la querelle sui taxi che la scorsa estate ha paralizzato per otto sedute il consiglio comunale (memorabile l’immagine del professor Fernando Aiuti auto-imbavagliatosi in aula per protesta contro i suoi colleghi del Pdl) potrebbe definitivamente essere archiviata. Ma è lo scenario più ottimistico, nessuno tra i sindacalisti “tassinari” e tra i politici capitolini è disponibile a scommetterci più di un caffè al bar di Palazzo Senatorio.
Fabrizio Peronaci
Fonte: Corriere della Sera - Roma 17 ottobre 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere l'articolo |
|
|
14/10/2010 15:34
COMUNICATO STAMPA (14.10.2010)
COMUNICATO STAMPA
Incontro con Assessore Marchi:
“Ringraziamo l’Assessore Sergio Marchi per avere ancora una volta dimostrato grande sensibilità verso le gravi problematiche presenti nel settore taxi”.
È quanto dichiarano in una nota congiunta i rappresentanti delle sigle sindacali Federtaxi-Cisal, Ati-Taxi, Fit-Cisl, in seguito dell’incontro svoltosi presso il VII Dipartimento il giorno 12 ottobre 2010.
“Tutti, ed in particolare i rappresentanti delle istituzioni, hanno oramai consapevolezza del fatto che quotidianamente il nostro settore subisce una indebita invasione del proprio ambito operativo, da parte di titolari di autorizzazioni di noleggio rilasciate dai più disparati comuni italiani.”, prosegue la nota.
“Tuttavia, la “proposta informale” presentata dall’ Assessore non ci convince: il principio di territorialità operativa non si tocca e se qualcuno volesse mettere in campo meccanismi che di fatto comporterebbero una mascherata sanatoria nei confronti dei soliti furbi che aggirando le regole, sono spesso passati davanti a cittadini che avevano più diritti di loro, troverà tutta la nostra ferma opposizione.
Dal Sindaco e dalla Giunta della legalità, sinceramente, ci aspettiamo che possano impegnarsi concretamente, affinché il Ministero delle Infrastrutture introduca un semplice strumento di controllo - conclude la nota - come il cronotachigrafo elettronico che consentirebbe di effettuare semplici verifiche e contrastare con facilità i soliti furbi.
ATI-TAXI FIT-CISL FEDERTAXI-CISAL
Roma, 14 ottobre 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
14/10/2010 15:25
TAXI DRIVER NEWS" (14.10.2010)
TAXI DRIVER NEWS"
INTERVIENE ALLA TRASMISSIONE ROBERTO FABIANI
SEGRETARIO PROVINCIALE DELLA FEDERTAXI CISAL ROMANA
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per sentire la trasmissione |
|
|
02/10/2010 12:10
TAG-TRANSPONDER A FIUMICINO
FINALMENTE SI PARTE!!!
DA VENERDI' 15 OTTOBRE 2010 ANCHE ALL'AEROPORTO
DI FIUMICINO ANDRA IN FUNZIONE IL NUOVO TAG-TRANSPONDER
ENTRO IL 16 OTTOBRE ANDRA' RIMOSSO IL VECCHIO TAG-TARNSPONDER DALLA VETTURA
PER ACCEDERE ALLO STALLO IL SISTEMA RILEVERA' OLTRE AL TAG-TRANSPONDER ANCHE LA TARGA DELL'AUTO, CHI NON AVESSE COMUNICATO LA VARIAZIONE DELLA TARGA DELL'AUTO E' PREGATO DI FARLO AL PIU' PRESTO.
Roma, 02 ottobre 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
19/09/2010 13:05
DOMANI 20 SETTEMBRE LUTTO CITTADINO
Scomparsa tenente Romani, domani lutto cittadino.
Per onorare la memoria di Alessandro Romani, il militare romano deceduto in Afghanistan, è stato proclamato per domani, lunedì 20 settembre, il lutto cittadino. Le bandiere di Roma saranno a mezz'asta a partire dalle 15.30, ora d'inizio dei funerali.
Il Sindaco si è recato ieri a far visita alla famiglia Romani, accompagnato dai generali dell'Esercito Giuseppe Pilosio e Giuseppe Giannuzzi. "Al padre", ha detto Alemanno uscendo dalla casa di Fidene, "ho confermato che la città è davvero partecipe e vicina a questi ragazzi, che sono per noi i figli migliori di Roma". "Siamo pronti a fare qualsiasi cosa", ha soggiunto il Sindaco, "per esprimere concretamente questa vicinanza e questo affetto".
Alle 14 di oggi il Sindaco accoglie il feretro del tenente Alessandro Romani all'Aeroporto di Ciampino.
D'intesa con il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il Campidoglio ha deciso di annullare il concerto al Teatro dell'Opera, previsto per le 21 di lunedì, appuntamento conclusivo delle celebrazioni per i 140 anni di Roma Capitale.
Invitiamo tutti i colleghi ad esporre un segno di lutto. |
|
|
15/09/2010 20:41
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO DALLA C.I.I.S.A. TAXI |
|
|
14/09/2010 16:02
A CAUSA DELLO SCIOPERO DEI GESTORI DI CARBURANTI
E' CONSENTITO AI TITOLARI DI LICENZA TAXI DI ETTUARE IL RIFORNIMENTO
PRESSO I DEPOSITI DELL'ATAC DI MAGLIANA E GROTTAROSSA DALLE ORE 09,00
ALLE ORE 16,00 PER CONSENTIRE IL NORMALE SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO
PUBBLICO TAXI.
Federtaxi Cisal Segreteria Provinciale Romana
Roma, 14 settembre 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 328.23322082 - Fax 06.62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
13/09/2010 15:42
SCIOPERO NAZIONALE GESTORI CARBURANTI
Spett. On. Sergio Marchi Assessore alla Mobilità e Trasporti
e p.c Dott. Giuseppe Serra Ufficio Temporaneo di Scopo
Gentile Assessore, in occasione dello sciopero nazionale dei gestori degli impianti di
carburante previsto per le giornate di mercoledì 15, giovedì 16 e venerdì 17settembre,
le chiediamo di consentire alle vetture taxi, come già avvenuto in passato, di poter
effettuare rifornimento presso i depositi dell’Atac.
Distinti saluti.
Federtaxi Cisal
Segreteria Provinciale Romana
Roma, 13 settembre 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 328.23322082 - Fax 06.62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
04/09/2010 22:36
RINNOVO LICENZA TAXI (ogni 5 anni)
La Licenza va rinnovata 30 giorni prima della scadenza presso gli uffici dell'Atac
Sportello al Pubblico Via Ostiense 131/L (Corpo C – I° piano) dal lunedì al venerdì, orario continuato 8.30-16.30, per la presentazione delle pratiche sono disponibili due postazioni taxi dedicate.
Atac - Contact Center Tel 06.57003 dal lunedì al sabato, orario continuato 8.00-20.00 Fax 06 46952087 www.atac.roma.it
P.s. La Licenza Taxi va rinnovata ogni 5 anni.
Modulo da compilare per il rinnovo della Licenza Taxi
|
|
|
05/08/2010 16:20
DELIBERA N 58/2010 TARIFFE TAXI ROMA
DELIBERA N 58/2010 TARIFFE TAXI ROMA
Roma, 05 agosto 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere la Delibera |
|
|
02/08/2010 20:32
DISCIPLINA TARIFFARIA SERVIZIO TAXI IN SEDE AEROPORTUALE
Spett. Assessore Provinciale Trasporti e Mobilità
On. Amalia Colaceci
Via Cavour, 266 Fax 06/48880462
e p.c.
Presidente Giunta Provinciale di Roma
On.Nicola Zingaretti
Via IV Novembre,119/A Fax 06/6784986
Oggetto: Disciplina tariffaria servizio taxi in sede aeroportuale (Leonardo da Vinci).
Gentile Assessore,
negli ultimi mesi, su diversi organi di informazione, sono stati evidenziati i numerosi problemi che si verificano in seguito all’applicazione di una duplice tariffa per lo svolgimento del servizio taxi, dall’Aeroporto di Fiumicino verso il centro storico della città di Roma.
Da più di tre anni, in base a quanto stabilito dal decreto Bersani, i Comuni di Roma e Fiumicino, utilizzano la facoltà loro concessa di stabilire tariffe fisse su percorsi predeterminati: attualmente, i taxi del Comune di Roma effettuano percorsi verso il centro storico della capitale al costo di € 40, mentre quelli del Comune di Fiumicino al costo di € 60.
Appare evidente, quali possano essere le difficoltà che derivano all’utenza del servizio taxi, dall’esistenza di questa doppia tariffazione.
Vorrei ricordarLe, tuttavia, che la possibilità di effettuare il servizio taxi in sede aeroportuale per le vetture di più comuni è stata introdotta dal comma 8, dell’art. 14, del decreto legislativo 422/97, (Decreto Burlando), il quale prevede che “I comuni interessati, d’intesa, disciplinano le tariffe, le condizioni di trasporto e di svolgimento del servizio”:
Il medesimo comma, stabilisce inoltre che in caso di mancato accordo tra le parti, interviene il Presidente della Regione che ha delegato tale funzione alle Province, ai sensi della lettera h), comma 2, art. 130, L.R. 14/8/1999.
Nel marzo del 2007, è stata depositata anche una interrogazione sul problema suddetto (in allegato), alla quale, l’allora Assessore ai Trasporti Michele Civita, rispondeva in data 29 marzo 2007, specificando che “Se non si dovesse raggiungere un accordo fra le varie parti, l’amministrazione provinciale presenterà la sua proposta, che dovrà essere applicata da entrambi i comuni interessati”.
Facendo seguito a quanto da Lei scritto in data 19 febbraio 2010 (in allegato), alla luce dell’acclarato mancato accordo tra i Comuni di Roma e Fiumicino, La invitiamo ad effettuare un rapido intervento, al fine di risolvere questa incresciosa situazione che da più di tre anni, tanto danno arreca all’utenza servizio taxi, agli operatori dello stesso e all’immagine turistica della città di Roma.
Augurandole Buon Lavoro, inviamo cordiali saluti.
Ati-taxi Assodemoscoop Ciisa-taxi Ugl-taxi
Federtaxi-Cisal Fit-Cisl taxi Legacoop-taxi
Roma, 02 agosto 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
26/07/2010 20:31
PRONTI DA SUBITO ALL’ASSEMBLEA DI CATEGORIA
PRONTI DA SUBITO ALL’ASSEMBLEA DI CATEGORIA
“Accogliamo con favore la proposta del collega Bittarelli, relativa alla convocazione di una assemblea di categoria e la richiesta di elezione diretta, da parte dei tassisti, dei loro rappresentanti di categoria”.
E’ quanto dichiarano in una nota congiunta, le sigle maggiormente rappresentative del settore taxi, Ati, Assodemoscoop, Ciisa-taxi, Federtaxi-Cisal, Fit-Cisl taxi, Legacoop-taxi e Ugl-taxi.
“Speriamo convenga con noi - continua la nota - che i rappresentanti siano designati tra tassisti che non abbiano interessi diretti o indiretti con strutture economiche (radio taxi, consorzi, cooperative di produzione e lavoro e organismi economici vari) e che gli stessi candidati debbano avere avuto esperienze continuative alla guida di un taxi”.
“Auspichiamo che il sistema di voto adottato in tale occasione, sia segreto e non palese, abolendo così l’assurda consuetudine bulgara della scheda individuale, utilizzata nella struttura economica governata dall’amico Bittarelli e che ci sia un termine al mandato”.
“Riteniamo - conclude la nota – che sulla base di questi principi la discussione si possa avviare fin da subito, perché solo eliminando conclamati conflitti d’interesse che da anni condizionano le politiche sindacali, si potrà realmente tutelare gli interessi di tanti colleghi e riconquistarne la fiducia”.
Ati taxi, Assodemoscoop, Ciisa-taxi, Ugl-taxi
Federtaxi-Cisal, Fit-Cisl taxi, Legacoop-taxi
Roma 25 luglio 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
22/07/2010 20:31
COMUNICATO ALLA CATEGORIA (22.07.2010)
COMUNICATO ALLA CATEGORIA
Le scriventi Organizzazioni Sindacali, rendono noto che l’atteggiamento incomprensibile del leader dell’Uritaxi Loreno Bittarelli, (il quale in più circostanze ha puntualmente e ripetutamente rinnegato tutti gli impegni assunti), e del rappresentante della Cna Trasporti Marco Ricco (amministratore unico della società di trasporto con noleggio Carpire 3000), che hanno chiesto ed ottenuto, durante le operazioni di voto della delibera 21, il ritiro dell’emendamento n.502, potrà portare all’annullamento della delibera sulle tariffe.
Questi pseudo-rappresentanti sindacali, insieme ad una accozzaglia di sigle inesistenti, con la loro incompetenza rischiano di produrre un danno enorme alla categoria!
Infatti, la sentenza del T.A.R. n. 253 del 14.01.2010, con la quale sono stati cancellati i turni integrativi presso la stazione Termini, gli sconti alle donne che viaggiano sole e presso le strutture ospedaliere, stabilisce che è competenza dei Consigli Comunali “individuare i criteri attraverso i quali determinare le tariffe del settore taxi” (art. 5, comma 1, lettera c, della Legge 21/92) e che le stesse non potranno più essere approvate direttamente dai Sindaci.
I Consigli Comunali, quindi, tramite apposita delibera, hanno il compito di individuare i criteri attraverso i quali effettuare un’analisi dei costi di gestione del servizio e determinare con certezza e su dati reali le tariffe del servizio taxi.
Chiedere ed ottenere il ritiro dalla delibera 21/2010, dell’emendamento n.502, che con l’introduzione dei criteri suddetti avrebbe blindato giuridicamente la delibera stessa, la rende impugnabile davanti al T.A.R., cosa talaltro già annunciata da alcune Associazioni di Consumatori ed in particolare dal Codici (leggi comunicato).
L’atto normativo che rappresenta una svolta epocale per il settore e che dovrebbe dare certezze sugli aumenti tariffari, rischia di essere annullato.
Queste persone, con la loro abituale arroganza ed il sistematico disinteresse da sempre dimostrato verso i lavoratori del settore, troppo impegnate a gestire le loro strutture economiche e che da anni non sanno più cosa significa condurre un taxi, rischiano di vanificare un lavoro lungo otto mesi e di non far ottenere alcun beneficio economico alla categoria che da tanto tempo aspetta un adeguamento delle tariffe: sono degli irresponsabili!
Noi denunciamo pubblicamente la loro incompetenza e se la Delibera di Consiglio n. 21/2010, per l’assenza dei criteri di determinazione delle tariffe, dovesse essere annullata dal T.A.R., dovranno assumersi tutte le responsabilità per l’opera sistematica di boicottaggio che da mesi conducono verso la categoria e per le campagne d’odio e disinformazione alimentate ad arte.
Assodemoscoop Federtaxi-Cisal Ugl-taxi
Ati-taxi Fit-Cisl taxi Ciisa-taxi Legacoop-taxi
Roma, 22 luglio 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
19/07/2010 20:30
DELIBERA 21/2010 TARIFFA TAXI
Spett. Sindaco di Roma On. Gianni Alemanno
e p.c. Spett. Assessore alle Politiche della Mobilità e dei Trasporti On. Sergio Marchi
Oggetto: delibera 21/2010 tariffa taxi.
Gentile Signor Sindaco,
le scriviamo la seguente lettera per evidenziare un nostro dissenso, sia di metodo che di merito, per quanto accaduto in occasione dell’approvazione della recente delibera sulle tariffe taxi.
Per quello che concerne le questione di metodo, grazie alla condotta inqualificabile di due consiglieri comunali che hanno preteso ed ottenuto l’interruzione della seduta, si è consentito esclusivamente a due rappresentanti sindacali di poter accedere ad un’area riservata del consiglio, per avviare una trattativa ristretta su di uno specifico emendamento.
A nostro modesto avviso è inammissibile che sia stato concesso “solo ai soggetti in questione” di poter avviare una trattativa - peraltro, uno totalmente screditato agli occhi della categoria in quanto amministratore unico di una società di noleggi, l’altro totalmente screditato presso l’opinione pubblica, poiché in preda a veri e propri deliri di onnipotenza (il Sindaco l’ho eletto io) e che spesso ha espresso posizioni più prossime alle offese personali (l’Assessore non sa di che parla) che al pur lecito dissenso di merito - dato che così facendo, si è mortificata la logica di concertazione che fino ad oggi aveva visto tutte le strutture sindacali coinvolte in una dinamica di confronto su contenuti fondamentali per il settore taxi.
Nel merito, non riusciamo a comprendere le motivazione del ritiro dell’emendamento n. 502, che conteneva i cosiddetti “criteri per la determinazione delle tariffe del servizio taxi” (art. 5, comma 1, lettera c, Legge quadro21/92) che debbono necessariamente essere individuati dal Consiglio Comunale, così come indicato anche in una recente sentenza del T.A.R. del Lazio (n. 253, del 14.01.2010).
Poiché gli aggiornamenti tariffari, debbono essere calcolati mediate un analisi dei costi di gestione fissi e variabili del servizio che dovrebbe essere svolta sulla base dei criteri suddetti, per verificarne la congruità, il venire meno dell’emendamento che li introduceva, espone la delibera 21/2010 a rischio di impugnativa (come già annunciato dal Codici), con tutte le ricadute politiche e sindacali del caso.
Auspichiamo che possa essere trovata rapidamente una soluzione al problema in oggetto, ricordando che in seguito ad un ricorso al T.A.R., attualmente la Commissione consultiva non può essere chiamata ad esprimere pareri.
Distinti saluti
Ati-taxi Ciisa-taxi Federtaxi-Cisal Ugl-taxi
Fit-Cisl taxi Legacoop-taxi Assodemoscoop
Roma, 19 luglio 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
16/07/2010 20:30
TAXI: CHI HA VINTO E CHI HA PERSO?
TAXI: CHI HA VINTO E CHI HA PERSO?
(Metropolis Roma Uno)
Intervengono alla trasmissione:
Roberto Fabiani (Federtaxi Cisal)
Alessandro Genovese (Ugl Taxi)
Nicola di Giacobbe (Unica Taxi Cgil)
Loreno Bittarelli (Uritaxi)
Roma, 16 luglio 2010
Clicca qui per vedere la trasmissione
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it |
|
|
14/07/2010 20:30
APPROVATA LA TARIFFA TAXI DI ROMA
APPROVATA LA TARIFFA TAXI DI ROMA
Votazione della Tariffa Taxi di Roma e dichiarazione dell'Assessore Sergio Marchi
Dichiarazione di voto dell'On. Maurizio Berruti
Roma, 14 lugli 2010
Clicca per sentire la votazione e la dichiarazione dell'Assessore Sergio Marchi
Clicca per sentire la dichiarazione di voto dell'On. Maurizio Berruti
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it |
|
|
14/07/2010 20:29
COMUNICATO STAMPA DEL 14 LUGLIO 2010
COMUNICATO STAMPA
Un primo importante passo, verso un riordino sistematico del settore taxi è compiuto: finalmente approvata la delibera 21/2010!!!
Insieme all’apertura del box informativo a Fiumicino, l’installazione dei primi totem informativi nelle strade del centro storico e la campagna pubblicitaria di promozione del servizio taxi con l’esposizione delle tariffe sulle portiere dei taxi, l’introduzione di un sistema certo di controlli e della tariffa progressiva, contribuirà in modo determinante a ripristinare ulteriore legalità e trasparenza nelle zone d’ombra del settore taxi.
È stato un percorso complesso e lungo, ma grazie alla volontà ed all’impegno di tanti colleghi che in modo disinteressato in questi mesi hanno lavorato duramente, alla disponibilità del consigliere Berruti, alla leale collaborazione dell’Assessore Marchi ed all’impegno in prima persona del Sindaco Alemanno, siamo riusciti a conseguire questo straordinario risultato: grazie a tutti.
Rinnoviamo sin da ora il nostro impegno, affinché nei prossimi mesi si possa arrivare a risultati apprezzabili anche nel contrasto al fenomeno dell’uso difforme delle autorizzazioni di noleggio con conducente, e cogliamo l’occasione per ringraziare pubblicamente l’Arma dei Carabinieri per l’egregio lavoro svolto in tal senso.
In questo comunicato, vorremmo ringraziare anche quelle associazioni di categoria, pronte a tutelare gli interessi degli operatori del settore taxi attraverso la sistematica cancellazione di tutti gli accordi sottoscritti (vedi tariffe approvate in commissione consultiva ed accordo siglato con il Sindaco), disposte ad ogni azione di boicottaggio verso l’approvazione della delibera sulle nuove tariffe, ed abituate a depositare esposti alla Commissione di Garanzia (vedi autogestione aeroportuale), per non essere riuscite a conseguire il loro sporco risultato.
Infatti, attendiamo fiduciosi ancora il ritiro della stessa, le nuove barricate a piazza Venezia, lo sciopero generale di settore, il Km a 1,37, gli incentivi economici mai chiesti con le amministrazioni di centrosinistra, lo scontrino fiscale e gli ottomila tassametri da cambiare, l’Assessore che non sa di che parla, gli autocertificati ed il Sindaco l’ho eletto io: vergognatevi!!!
Per concludere, siamo curiosi di conoscere le posizioni di questi disinteressati paladini
del settore taxi, quando nei prossimi giorni affronteremo le problematiche relative ai conferimenti alle Cooperative di Produzione e Lavoro, fatti per aggirare le norme sulla sostituzione alla guida e consentire prevalentemente ai nuovi titolari di concessione, di percepire un fitto in nero senza mai essere mai saliti a bordo di un taxi, sulla realizzazione di un progetto di chiamata taxi attraverso colonnine su piazza che rispondono a un numero unico, e sui meccanismi degli esoneri turno, esplosi negli ultimi mesi e sul potenziamento del servizio nella fascia serale nei periodi di maggiore richiesta, al fine di consentire una distribuzione più equa del lavoro a tutti i tassisti, ad oggi cancellato e mai reintrodotto per favorire esclusivamente gli abitudinari dei cambi turno.
ASSODEMOSCOOP ATI-TAXI CIISA-TAXI
FEDERTAXI-CISAL UGL-TAXI FIT-CISL LEGACOOP
Roma, 14 luglio 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
11/07/2010 20:33
CONSIGLIO COMUNALE 12 LUGLIO 2010
Lunedì 12 luglio, alle ore 16,00 presso il Palazzo Senatorio
(sala della Protomoteca) riprenderà la discussione del Consiglio
Comunale sulla Tariffa Taxi.
E' GRADITA LA PARTCIPAZIONE DI TUTTI!!!
Alle ore 16,00 clicca qui, per ascoltare la discussione on line!!!
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero.it |
|
|
11/07/2010 20:29
COMUNICATO STAMPA (11 LUGLIO 2010)
Comunicato stampa
Apprendiamo da fonti di stampa che Unica taxi C.G.I.L. è intenzionata a chiedere il ritiro della delibera 21/2010 relativa alla rivisitazione del sistema tariffario e l’apertura di un nuovo tavolo di confronto, o in alternativa è pronta a proclamare uno sciopero generale.
La “sindrome delle barricate” dilaga in categoria, colpendo strutture insospettabili come Unica taxi C.G.I.L. che con le precedenti amministrazioni, sempre pronte ad usare il pugno di ferro e a fare carta straccia dei vari protocolli d’intesa sottoscritti con la categoria, mai avrebbe pensato a proclamare uno sciopero generale: non è mai troppo tardi per ripensare ai propri errori!
Unica taxi C.G.I.L. chiede sgravi ed incentivi fiscali per non pesare sull’utenza del settore taxi, quando, sempre con le precedenti amministrazioni (forse per non aggravare l’enorme buco di bilancio lasciato dalla Giunta Veltroni), simili proposte non si erano mai fatte e davanti alla continua riduzione del rimborso delle accise sui carburanti (l’ultima fatta dal governo Prodi), arrivato a due euro al giorno (unico contributo statale al settore), si taceva.
Fa piacere scoprire improvvisamente che Unica taxi C.G.I.L. si diventato nuovamente nel settore taxi un sindacato di lotta!!!!
Quindi, aspettiamo con fiducia di conoscere la posizione di Unica taxi C.G.I.L., quando nei prossimi giorni affronteremo le problematiche relative ai conferimenti alle Cooperative di Produzione e Lavoro, fatti per aggirare le norme sulla sostituzione alla guida e consentire prevalentemente ai nuovi titolari di concessione, di percepire un fitto in nero senza mai essere mai saliti a bordo di un taxi, sui meccanismi degli esoneri turno, esplosi negli ultimi mesi e sul potenziamento del servizio nella fascia serale nei periodi di maggiore richiesta, per consentire una distribuzione più equa del lavoro a tutti i tassisti, ad oggi cancellato e mai reintrodotto al fine di favorire gli abitudinari dei cambi turno.
Concludiamo, invitando alla coerenza gli amici di Unica taxi: non si possono sottoscrivere comunicati nei quali si auspica la rapida approvazione della delibera consiliare sulle tariffe ed il giorno dopo chiederne il ritiro.
Forse, in quella struttura vige un po’ di confusione!
Claudio Gianandrea Segretario Regionale Federtaxi Cisal
Roma, 11 luglio 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Regionale Lazio) Cell 338.6415482 - Fax 06 62204879 -
Via Torino 95 - 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero,it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
10/07/2010 20:28
COMUNICATO STAMPA (10 LUGLIO 2010)
Comunicato stampa
Tariffe taxi: “Speriamo che l’Onorevole Fernando Aiuti manifesti altrettanta sensibilità, quando nelle prossime settimane chiederemo ad alcuni consiglieri comunali di farsi carico di presentare una proposta di delibera consiliare, con la quale imporre a tutti gli studi medici professionali una scontistica del 50% per tutte le visite pediatriche”.
E’ quanto afferma ironicamente Claudio Gianandrea, Segretario Regionale della Federtaxi Cisal, commentando al richiesta del Prof. Aiuti, relativa all’estensione dello sconto del 50% agli utenti del servizio taxi diretti in tutti i reparti pediatrici degli ospedali romani, e non soltanto al Bambino Gesù.
“In linea di principio è corretto avere una forte attenzione nei confronti delle problematiche sociali, ma non si può chiedere ai lavoratori di una categoria di farsi carico da soli e a loro spese di queste situazioni di disagio, chi ricopre incarichi pubblici ha il dovere di non avanzare proposte demagogiche”.
Roma, 10 lugliol 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Regionale Lazio) Cell 338.6415482 - Fax 06 62204879 -
Via Torino 95 - 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@libero,it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
09/07/2010 20:28
IN RISPOSTA ALL' ON. PANECALDO
Le dichiarazioni dell'on Panecaldo dimostrano, ancora una volta, l'incopetenza giuridica di alcuni esponenti del centro sinistra abituati a regolarizzare il settore taxi a colpi di "delibere di giunta" e mai con "delibere di consiglio"
L'on. Panecaldo rilegesse l'emendamento 558 Bis approvato dal consiglio comunale, ed alla cui votazione non ha nemmeno partecipato.
Nel sudddetto emendamento non vi è presenza delle parole "scontrino fiscale", ma compare solo il termine "ricevuta" già presente nell'attuale codice di comportamento all'art. 2 comma 11.
Ricordiamo, infine, all'on. Panecaldo che i temi di natura fiscale rimangono di esclusiva competenza del Governo Nazionale e non del Consiglio Comunale. Infatti l'art. 2, comma 11 lettera L, del DPR 696/96 stabilisce che "non sono soggette all'obbligo di scontrino fiscale ne di ricevuta fiscale le prestazioni di trasporto rese a mezzo di servizio taxi".
Rinnovando la nostra fiducia nel percorso fino ad oggi intrapreso auspichiamo una rapida approvazione della delibera consigliare 21 del 2010.
UGL, FEDERTAXI CISAL, ASSODEMOSCOP,
CIISA-TAXI, UNICA CGIL, ATI TAXI, FIT CISL, LEGACOOP
Roma, 10 luglio 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
21/06/2010 20:27
POSTEGGIO TAXI DI VIALE EUROPA (EUR)
AL SINDACO ON. GIANNI ALEMANNO
ALL'ASS. DELLA MOBILITA' ON. SERGIO MARCHI
AL DOTT. GIUSEPPE SERRA DIRIGENTE VII DIPARTIMENTO
AL SERVIZIO GIARDINI DEL COMUNE DI ROMA
ALLE REDAZIONI DEI GIORNALI E AGENZIE STAMPA
CHIEDIAMO UN INTERVENTO URGENTE PER RIPRISTINARE IL POSTEGGIO TAXI DI VIALE EUROPA, ABBANDONATO DA DUE SETTIMANE COME DA FOTO POICHE' SIAMO IMPOSSIBILITATI AL CORRETTO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO CON GRAVI CONSEGUENZE VERSO LA NOSTRA UTENZA.
Carlo Corsetti
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana)
Roma, 21 giugno 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
05/06/2010 20:34
COMUNICATO STAMPA DEL 05 GIUGNO 2010
Apprendiamo da fonti di stampa (Il Tempo – Cronaca di Roma del 05/ 06/ 2010) che ad interpretazione del collega Angelo Mele, alcune strutture sindacali ed associazioni di categoria, sarebbero favorevoli ad una “temporanea sospensione” della rimodulazione dell’attuale sistema tariffario.
Vorremmo precisare che nella riunione tenutasi in data 04/ 06/ 2010, le scriventi strutture hanno affrontato una discussione connessa esclusivamente alla problematica della doppia tariffa presente in sede aeroportuale (taxi Roma € 40, taxi Fiumicino € 60), avanzando una propria proposta ai comuni di Roma e Fiumicino per la soluzione dell’annoso problema.
Le suddette strutture non hanno affatto affrontato discussioni di sorta sul problema dell’adeguamento tariffario, del quale attendono la conclusione dell’iter di approvazione in consiglio comunale che dovrebbe avvenire nei prossimi giorni.
Inoltre, vorremmo far sapere che il collega Angelo Mele, non era presente alla riunione tenutasi ieri in tarda serata, poiché la sua associazione era rappresenta da altra persona: quindi abbiamo qualche difficoltà a comprendere da chi possa aver avuto tali inesatte informazioni.
Precisiamo, infine, che la rimodulazione dell’attuale sistema tariffario, a nostro modesto avviso, non solo è necessaria per consentire agli operatori del servizio taxi di recuperare parte dell’incremento dei costi di gestione sostenuti negli ultimi tre anni (gasolio + 17,1%, prodotti assicurativi +7,1% solo nell’ultimo anno-dati Confartigianato), ma anche per lanciare una grande operazione di trasparenza nel rapporto con l’utenza, attraverso l’eliminazione della tariffa extra-urbana (tariffa 2) e la pubblicità delle tariffe aeroportuali sugli sportelli delle vetture taxi.
Forse, il collega Angelo Mele, preoccupato per la difficile congiuntura economica internazionale, per il complicato momento che attraversano le istituzioni del paese, e per il clima di parziali sacrifici a cui sono stati chiamati molti cittadini, ha auspicato una temporanea sospensione dell’adeguamento tariffario, coinvolgendo involontariamente anche altre strutture.
Vorremmo concludere ricordando che le istituzioni ed i cittadini troveranno sempre presso gli operatori del servizio taxi ed i loro rappresentanti sindacali, degli interlocutori seri ed equilibrati, pronti a rivendicare con puntualità i propri diritti, ma anche disponibili ad ascoltare le ragioni di tutti, purché ciò avvenga in un clima costruttivo di confronto e dialogo e senza imposizioni.
ATI-TAXI FEDERTAXI-CISAL CIISA-TAXI
LEGACOOP-TAXI UGL-TAXI FIT-CISL
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
05/06/2010 15:11
DOPPIA TARIFFA AEROPORTUALE (Roma - Fiumicino)
Spett. Assessore alle Politiche della Mobilità e dei Trasporti
On. Sergio Marchi
Spett. Assessore Trasporti e Mobilità
On. Luigi Boccaccini
e.p.c.
Spett. Assessore alle Politiche della Mobilità e dei Trasporti
On. Amalia Colaceci
Oggetto: doppia tariffa aeroportuale.
Gentile Assessore,
le scriventi OO.SS. ed Associazioni di categoria, chiedono che la problematica relativa alla doppia tariffa applicata in sede aeroportuale (taxi Roma €40, taxi Fiumicino €60), trovi al più presto una soluzione.
Chiediamo che la suddetta tariffa sia unificata, garantendo così uniformità di trattamento per tutti gli utenti del servizio taxi.
La base di un possibile accordo, a nostro avviso, è costituita dal protocollo d’intesa sottoscritto nell’anno 2007 e che prevedeva la possibilità per i taxi di Fiumicino di svolgere tutti i servizi diretti verso il loro territorio, attraverso l’individuazione di un apposita area di stallo.
In questo contesto, fondamentale è anche il potenziamento dei controlli con una presenza fissa del G.P.I.T. di Roma in sede aeroportuale e la gestione congiunta da parte dei due comuni del box informativo dedicato al servizio taxi.
Se entro il 30/06/2010 le Amministrazioni di Roma e Fiumicino non troveranno un’intesa, le scriventi strutture chiederanno come previsto dal Decreto Legislativo 422/97 (Decreto Burlando), l’intervento della Provincia di Roma, al fine di dirimere una controversia che dura da troppi anni e tanti danni ha arrecato all’utenza e agli operatori del servizio taxi.
Distinti saluti.
Roma, 04 giugno 2010.
ATI TAXI CIISA-TAXI FEDERTAXI-CISAL UGL FIT-CISL
UNICA TAXI- CGIL LEGACOOP-TAXI ASSODEMOSCOOP
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
19/05/2010 17:13
Mentre le prime ombre della sera calavano sull’aeroporto di Fiumicino...
COMUNICATO ALLA CATEGORIA
“Mentre le prime ombre della sera calavano sull’aeroporto di Fiumicino”, alcuni prodi e valorosi rappresentanti sindacali, apprendevano a mezzo stampa che i loro diretti concorrenti, il Paperone Re del mattone garagista, il Rockerduck del noleggio da rimessa, il Cardinale e l’Arcivescovo, Angelo Ave e Maria, er Fusaglia, Paperino, Qui, Quo e Qua, Nonna Papera ed una accozzaglia varia di sigle inesistenti, si erano rivolte alla Commissione di Garanzia, sollecitandone l’intervento, al fine di punire i poveri malcapitati, per il reato di Lesa Maestà.
Infatti, le “nove sorelle”, sempre le stesse sempre più belle, gelose della loro (inconsistente) virtù, impazzite dall’invidia per lo strepitoso successo conseguito dall’autogestione in aeroporto, prive di qualsiasi pudore, chiedevano al Commissario Basettoni di intervenire e bloccare i membri della terribile Banda Bassotti, prima della loro fuga con il bottino.
Subito il panico si diffondeva lungo le vie di Paperopoli e ad ogni angolo delle strade dell’aeroporto, centinaia di taxi in preda a terribili timori, perdevano abbondanti quantitativi di olio, mettendo così a rischio la sicurezza stradale (p.s.: segnalate anche questo alla Commissione di Garanzia).
Nel corso degli anni, alcuni avventurieri ci hanno costretto a vederne di tutti i colori, ma mai avremmo creduto che si potesse arrivare a cadere così in basso: è legittimo non condividere i motivi di una protesta organizzata da alcune sigle sindacali di categoria e quindi non aderirvi, ma arrivare a chiedere l’intervento della Commissione di Garanzia nei confronti di strutture che rappresentano in modo legittimo gli interessi dei lavoratori del settore, non si era ancora mai visto ed è vergognoso!!!!!!
Per questi signori, sicuramente a Fiumicino funziona tutto e quindi le ordinanze, così come chiedono, debbono essere puntualmente applicate: peccato che lo si faccia solo nei confronti dei tassisti.
L’autogestione, regolarmente autorizzata dalla commissione di garanzia, è stata un successo strepitoso ed ha consentito di restituire un pezzo del proprio lavoro alla categoria taxi: ci dispiace constatare che a qualcuno tutto ciò possa aver dato fastidio.
Mah!!!!! Meditate gente, meditate.
FEDERTAXI-CISAL UGL-TAXI CIISA-TAXI FIT-CISL
UNICA-TAXI ATI-TAXI ASSODEMOSCOOP LEGACOOP
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
18/05/2010 17:15
COMUNICATO ALLA CATEGORIA (18 MAGGIO 2010)
COMUNICATO ALLA CATEGORIA
LEGGI IL COMUNICATO CONGIUNTO
FEDERTAXI-CISAL UGL-TAXI CIISA-TAXI FIT-CISL
UNICA-TAXI ATI-TAXI ASSODEMOSCOOP LEGACOOP
Roma, 18 maggio 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
13/05/2010 20:51
COMUNICATO ALLA CATEGORIA (13 MAGGIO 2010)
COMUNICATO ALLA CATEGORIA
Le scriventi organizzazioni e associazioni di Categoria, maggiormente rappresentative del settore taxi e presenti all'aeroporto di Fiumicino, a seguito dell'incontro con la direzione aeroportuale dell'Enac con il direttore Turrà ed i rappresentanti delle forze dell'ordine, nonostante l'impegno per l'applicazione integrale dell'ordinanza 9/2006 in tempi rapidi mantengono lo stato di agitazione proclamato, sospendono fino a lunedì l'autogestione e comunicano alla categoria che sarà esentata dal pagamento del servizio Adr.
Rimandano nuove forme di lotta all'esito della riunione concordata con l'Enac, per la giornata di lunedì 17 maggio da cui si attendono rassicurazioni concrete in merito alle aperture del dottor Turrà che tra l'altro si é impegnato a sospendere l'esecutività delle eventuali sanzioni pecuniarie in merito alla succitata autogestione».
FEDERTAXI-CISAL UGL-TAXI CIISA-TAXI FIT-CISL
UNICA-TAXI ATI-TAXI ASSODEMOSCOOP LEGACOOP
Fiumicino, 13 maggio 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
30/04/2010 20:42
COMUNICATO ALLA CATEGORIA (30 APRILE 2010)
COMUNICATO ALLA CATEGORIA
Le scriventi OO.SS. e associazioni di categoria riunitesi in data 30/04/2010 ritengono non più tollerabile la gestione della distribuzione corse in sede aeroportuale, nella quale solo i Tassisti rispettano le regole imposte, e non sono ancora applicate le varie ordinanze ENAC agli operatori N.C.C.
Inoltre, il Comune di Fiumicino, non rinnovando l’accordo per il permesso dei controlli congiunti del G.I.P.T. di Roma, e avendo già proclamato lo stato di agitazione della categoria Taxi riguardo la vertenza Nazionale del mille proroghe decidono di programmare:
L’AUTOGESTIONE AD OLTRANZA del servizio Taxi presso gli scali Nazionali e Internazionali dell’aeroporto di Fiumicino a partire dal 13/05/2010.
FEDERTAXI-CISAL UGL-TAXI CIISA-TAXI FIT-CISL
UNICA-TAXI ATI-TAXI ASSODEMOSCOOP LEGACOOP
Roma, 30 aprile 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
29/04/2010 16:27
BANDO ECOINCENTIVI TAXI 2010
Bando per l'erogazione degli incentivi per il rinnovo del parco circolante dei veicoli adibiti al servizio di trasporto pubblico non di linea (taxi).
Pubblicato all'Albo Pretorio in data 27/04/2010.
Documenti: D.D. di approvazione bando incentivi
Bando Incentivi
Facsimile domanda
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Bando |
|
|
28/04/2010 23:24
COMUNICATO SINDACALE 28 APRILE 2010
OGGI SI E' RIUNITO IL PARLAMENTINO DELLE OO.SS
DOPO UN LUNGO DIBATTITO SI E' DECISO QUANTO SEGUE
Le OO.SS. e Associazioni di categoria, prendono atto che le intenzioni del Ministro, volte a modificare la legge 21/92 non corrispondono al Protocollo di intesa firmato e alle reali esigenze manifestate dalla categoria per combattere fenomeni di abusivismo e uso improprio delle autorizzazioni di noleggio.
Considerato il grave stato di crisi che attraversa il Paese, la categoria taxi invita il Ministro ed il Governo a ridefinire le norme finora contrattate al solo fine di stabilire il principio inderogabile "dell'ambito territoriale" di operatività delle autorizzazioni NCC e licenze taxi.
Al fine di non veder vanificato il lavoro fin qui svolto, si richiede un incontro urgente con il Ministro per una verifica del protocollo di intesa firmato, e qualora il Governo intendesse procedere unilateralmente a votare il Decreto in questione e non si addivenga ad una soluzione delle controversie in atto, la categoria taxi si adopererà in forme di protesta e talora di manifestazione nazionale generale.
Le OO.SS. e le Associazioni di categoria danno la propria disponibilità ulteriore per una concertazione positiva con quanti hanno a cuore l'interesse di lavorare nel rispetto delle regole e della legalità in un mercato con regole certe.
Roma, 28 aprile, 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana)
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma - Fax 06 62204879 - Cell 32823322082
www.federtaxiroma.it - federtaxiroma@federtaxiroma.it - federtaxiroma@libero.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
21/04/2010 21:26
ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI E ASSOCIAZIONI TAXI
Siamo stanchi di aspettare il ripristino della legalità a Fiumicino.
Si ribadisce:
-Gli ncc devono andare al polmone loro dedicato,come stabilito.-Incominciare immediatamente l'applicazione e l'utilizzazione di un trasponder unico per gli aereoporti, come già preventivato e concordato.
-La modifica dell'art. 2.3 dell'ordi...nanza Enac n.9/2006, onde evitare multe a quei tassisti che dopo aver preso il numero si allontanano provvisoriamente nell'attesa della chiamata.
-Anche questo punto più volte fatto presente e discusso con il Direttore Turrà.
Il tempo dei continui rinvii è terminato, ora ci vogliono i fatti e che ognuno si assuma le proprie responsabilità anche di fronte ad una intera categoria che vede ogni giorno scemare il proprio lavoro.Per questi motivi noi della FEDERTAXI abbiamo indetto una intersindacale con TUTTE le Organizzazioni di categoria, auspicandone l'adesione, non per fare sterili comunicati, ma per qualcosa di operativo che dia segnali forti a chi di dovere.
La nostra proposta per essere chiari sin d'ora sarà la riproposizione dell'autogestione a Fiumicino.
Carlo Corsetti
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana)
Alle Organizzazioni Sindacali e Associazioni Taxi
ANCST-LEGACOOP ASSARTIGIANI ASSODEMOSCOOP ATA-CASARTIGIANI APL-CLAAI ATI -TAXI CIISA CNA-TAXI CONFARTIGIANATO FAST-TAXITALIA FIT-CISL UGL-TAXI UIL-TRASPORTI UNICA - CGIL URITAXI URI UTI
Oggetto: Intersindacale martedì 27 aprile ore 15,00
E’ convocata, una riunione intersindacale alle ore 16,00 di martedì 27 aprile, presso la sede di UNICA TAXI CGIL sita in Piazza Vittorio 113.
Ordine del giorno
• Vertenza sulla modifica Legge 21/92
• Riproposizione autogestione ad oltranza all’Aeroporto di Fiumicino
per la mancata attuazione dell’Ordinanza 13/2009 dell’ ENAC;
• Stato aumento tariffa
• Varie ed eventuali.
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana)
Roma, 21 aprile 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana)
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma - Fax 06 62204879 - Cell 32823322082
www.federtaxiroma.it - federtaxiroma@federtaxiroma.it - federtaxiroma@libero.it |
|
|
20/04/2010 21:24
UNA DOMENICA INSIEME ALLE NOSTRE FAMIGLIE
UNA DOMENICA INSIEME ALLE NOSTRE FAMIGLIE
Domenica 13 giugno, organizziamo un pranzo per stare tutti insieme, anche con i nostri familiari.
Il posto è molto bello e grande e per chi avesse bambini o ragazzi, è disponibile un parco giochi con gonfiabili e ping pong.
Il ristorante si chiama l'Antica Fonte ed è ubicato in località Fontevivola Sutri (VT).
Per vedere il posto ed il parco giochi per i più piccoli cliccate su: www.gpvillage
Che ne pensate??? Fateci sapere se siete disponibili ???
Bisogna prenotare per tempo.
Potete farlo chiamandomi al 328.2322082 oppure inviandomi una mail all'indirizzo di posta corsetticarlo@alice.it inserendo nella conferma di prenotazione il numero dei partecipanti adulti e bambini ed il vostro telefono per essere ricontattati.
Ciao a tutti Carlo Corsetti... leggi tutto oppure leggi tutto su Facebook
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana)
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma - Fax 06 62204879 - Cell 32823322082
www.federtaxiroma.it - federtaxiroma@federtaxiroma.it - federtaxiroma@libero.it |
|
|
15/04/2010 21:45
COMUNICATO ALLA CATEGORIA (15 aprile 2010)
COMUNICATO ALLA CATEGORIA
LA FEDERTAXI CISAL ROMANA, ESPRIME IL SUO COMPIACIMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA DELLE PROMESSE DEL SINDACO DI ROMA GIANNI ALEMANNO, QUALE IL BOX DI FIUMICINO.
AUSPICHIAMO CHE NEL FUTURO PROSSIMO SI VENGANO A METTERE IN PRATICA GLI ULTERIORI PUNTI DELL'ACCORDO SOTTOSCRITTO IL 28 LUGLIO SCORSO.
Federtaxi Cisal
Segreteria Provinciale Romana
Roma, 15 aprile 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana)
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma - Fax 06 62204879 - Cell 32823322082
www.federtaxiroma.it - federtaxiroma@federtaxiroma.it - federtaxiroma@libero.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
10/04/2010 17:19
TESSERAMENTO ANNO 2010
TESSERAMENTO ANNO 2010
Cara associata, caro associato,
vorrei esprimerti la mia personale gratitudine e quella dell’intero gruppo dirigente, per aver deciso di aderire o rinnovare la tua adesione alla nostra struttura sindacale.
Circa due anni fa, insieme ad un gruppo di colleghi stanchi della solita ritualità sindacale, legata spesso ad interessi di bottega, abbiamo deciso di intraprendere la scommessa di costituire una nuova struttura che fosse capace di rappresentare le esigenze reali dei tassisti e dare risposte concrete ai problemi del settore.
Una scommessa che in termini organizzativi può considerarsi in parte vinta, poiché il positivo riscontro che si è registrato in categoria nei nostri confronti, l’individuazione di un sede per la nostra struttura, la crescita prorompente in internet come veicolo di informazione e comunicazione delle nostre idee, ed infine la capacità di sapersi far riconoscere come interlocutore dalle istituzioni, sia a livello locale che a livello nazionale, ne sono testimonianza evidente.
Tanto è invece il lavoro che deve essere ancora svolto sul piano politico-sindacale, anche se il consenso manifestatosi verso la nostra struttura ed il tuo concreto aiuto, hanno prodotto numerose iniziative, tra le quali vorrei ricordare: un esposto presentato all’Antitrust per denunciare la pubblicità ingannevole sulle tariffe taxi, fatta da molte strutture alberghiere del centro storico, la sospensione del bando per ncc di Ardea, operata dalla Provincia di Roma dopo una nostra lettera di segnalazione di violazione della normativa regionale vigente, l’autogestione in sede aeroportuale per chiedere l’applicazione dell’ordinanza 9 del 2006 ai noleggiatori e molte altre ancora.
Grandi sono le difficoltà che ci attendono in futuro, ma voglio comunque ringraziarti per la fiducia che ci accordi affinché, insieme, si possa lavorare per far crescere la nostra categoria.
Ti invio cordiali saluti.
Claudio Gianandrea Segretario Regionale Lazio della Federtaxi Cisal
Roma, 10 aprile 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a - 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere Tesseramneto Anno 2010 |
|
|
08/04/2010 20:43
TAXI DRIVER NEWS (08 aprile 2010)
Roberto Fabiani Segretario Provinciale Romano della
Federtaxi Cisal, interviene alla trasmissione radiofonica
"Taxi Driver News" sulla riunione del Parlamentino Taxi.
Roma, 08 aprile 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per sentire la trasmissione
Modifica del Parlamentino Taxi, sull 1 quater (in rosso la modifica)
|
|
|
08/04/2010 20:35
MODIFICA DEL PARLAMENTINO TAXI SULL' 1 QUATER
Modifica del Parlamentino Taxi
sull' 1 quater (in rosso la modifica)
Roma, 08 aprile 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Modifica del Parlamentino Taxi, sull' 1 quater (in rosso la modifica)
|
|
|
01/04/2010 22:17
STATUTO SOCIALE DELL’ASSOCIAZIONE FEDERTAXI
STATUTO SOCIALE DELL’ASSOCIAZIONE FEDERTAXI
Art. 1 – Costituzione, Sede e Durata
E’ costituita l’Associazione denominata FEDERAZIONE TAXI CISAL
PROVINCIALE ROMA (anche FEDERTAXI CISAL PROVINCIALE ROMA).
L’Associazione ha sede in Roma, Via del Velodromo 10a
Il Consiglio Direttivo, con sua deliberazione, può trasferire la sede nell’ambito dello stesso comune, nonché istituire sedi e sezioni staccate anche in altre città.
I contenuti e la struttura dell’Associazione sono ispirati a principi di solidarietà, trasparenza e democrazia che consentono l’effettiva partecipazione dei Soci alla vita dell’Associazione.
La durata dell’Associazione è prevista sino all’anno 2050, potrà essere prorogata, od anticipatamente sciolta, con delibera Assembleare degli Associati.
Art. 2 – Finalità
L’Associazione non ha fini di lucro, né diretto né indiretto, ed opera esclusivamente per tutelare i diritti civili, morali, sindacali, nonché la totalità degli interessi degli associati nell’ambito dell’attività di categoria. L’Associazione intende profondere un costante impegno per la promozione e la diffusione dell’attività di servizio di conducente di veicoli da piazza (tassista) svolgendo una funzione di supporto, di stimolo e di mediazione tra cittadinanza, istituzioni e gli altri operatori del settore.
L’Associazione si propone di:
- favorire, coordinare, promuovere la collaborazione tra associati al fine di fornire un servizio pubblico più efficiente nell’interesse degli utenti;
- elevare culturalmente l’attività professionale mediante l’istituzione di corsi di formazione professionale, corsi di lingua straniera, etc;
- fornire agli associati consulenza in abito legale, contabile, fiscale ed amministrativo esclusivamente con l’ausilio di professionisti abilitati, che collaboreranno con l’associazione in modo continuativo;
- fornire agli associati consulenza ed eventuale fornitura di servizi accessori all’esercizio dell’attività taxi quali, ad esempio, auto di scorta, radiotaxi ed altri che, nel tempo, possano rendersi necessari.
L’Associazione potrà stipulare accordi con altre associazioni, enti, comitati, società cooperative di categoria e non, per la difesa e garanzia degli interessi dei propri associati.
L’Associazione non può svolgere attività diverse da quelle sopra indicate ad eccezione di quelle ad esse strettamente connesse o di quelle accessorie a quelle statutarie, in quanto integrative delle stesse.
Art. 3 – Attività
L’Associazione svolge la propria attività nell’ambito territoriale nazionale. L’Associazione promuove propri progetti ed iniziative, anche in collaborazione, associazione o partecipazione con altre istituzioni, ivi comprese quelle da essa direttamente costituite.
Per il perseguimento dei propri scopi, l’Associazione può stipulare convenzioni con enti pubblici e privati volte alla realizzazione e al finanziamento di attività.
L’Associazione può inoltre svolgere, nei limiti stabiliti dalla legge, ogni attività economica, finanziaria e patrimoniale, mobiliare e immobiliare, ritenuta necessaria, utile o opportuna per il raggiungimento delle finalità statutarie.
Per il migliore raggiungimento dei propri scopi l’Associazione può, tra l’altro, possedere, e/o gestire e/o prendere o dare in affitto beni immobili, fare contratti e/o accordi con altri soggetti privati e pubblici.
L’Associazione si propone di svolgere, tra le altre, le seguenti attività senza fini di lucro:
• attività culturali: convegni, conferenze, dibattiti, seminari, lezioni e corsi;
• attività di formazione: corsi di aggiornamento teorico/pratici, corsi di perfezionamento, istituzioni di gruppi di studio e di ricerca.
L’Associazione, nei limiti consentiti dalla legge, può svolgere direttamente attività accessorie o connesse ai fini istituzionali anche di natura commerciale con contabilità separata ovvero costituire o partecipare a società di capitali o ad enti diversi da società, che svolgano in via strumentale attività diretta al perseguimento degli scopi statutari.
Art. 4 – Patrimonio
Il patrimonio dell’Associazione è costituito da:
• beni mobili e immobili e denaro pervenuti all’Associazione per donazione o successione e destinati espressamente a patrimonio;
• beni di ogni specie acquistati dall’Associazione, sempre destinati alla realizzazione delle sue finalità.
I beni mobili di proprietà degli Associati o di terzi dati in uso all’Associazione, si intendono, salvo patto contrario, concessi in comodato gratuito.
Art. 5 – Entrate
Le entrate dell’Associazione sono costituite da:
• proventi derivanti dal proprio patrimonio;
• quote associative;
• contributi di privati;
• contributi dello Stato, di Enti o di Istituzioni pubbliche finalizzati al sostegno di specifiche e documentate attività o progetti;
• contributi di organismi internazionali;
• donazioni e lasciti testamentari;
• rimborsi derivanti da convenzioni;
• entrate derivanti da attività commerciali e produttive marginali;
• ogni altro tipo di entrata derivante o connessa con le attività esercitate.
Art. 6 – Esercizi sociali
L’esercizio sociale inizia il 1 gennaio di ogni anno e termina il 31 dicembre del medesimo anno, per ogni esercizio è predisposto un rendiconto economico e finanziario consuntivo.
Il Consiglio Direttivo predispone il rendiconto economico e finanziario dell’esercizio precedente da sottoporre all’approvazione dell’Assemblea entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio.
Il rendiconto deve restare depositato presso la sede dell’Associazione nei 15 giorni che precedono l’assemblea convocata per la sua approvazione.
Art. 7 – Destinazione del patrimonio sociale
All’Associazione è vietato distribuire anche in modo indiretto, utili o avanzi di gestione comunque denominati, nonché fondi, riserve o capitale durante la vita dell’Associazione stessa, a meno che la destinazione o la distribuzione non siano imposte per legge.
L’ Associazione ha l’obbligo di impiegare gli utili o gli avanzi di gestione per la realizzazione delle attività istituzionali e di quelle ad esse direttamente connesse.
Art. 8 – Diritti dei soci al patrimonio sociale
L’adesione all’ Associazione non comporta obblighi di finanziamento o di esborsi ulteriori rispetto al versamento originario all’atto dell’ammissione e al versamento della quota annua di iscrizione.
I versamenti possono essere di qualsiasi entità, fatti salvi i versamenti minimi per l’ammissione e l’iscrizione annuale, e sono comunque a fondo perduto; i versamenti non sono quindi rivalutabili né ripetibili in nessun caso, nemmeno in caso di scioglimento dell’ Associazione, né in caso di morte, di estinzione, di recesso o di esclusione dall’ Associazione, può per tanto farsi luogo alla richiesta di quanto versato all’ Associazione.
Il versamento non crea altri diritti di partecipazione e, segnatamente, non crea quote indivise di partecipazioni trasmissibili a terzi, né per successione a titolo particolare, né per successione a titolo universale, né per atto tra vivi né a causa di morte.
Art. 9 – Soci
Possono aderire all’Associazione, uomini e donne, i quali ne condividano le finalità istituzionali e gli scopi associativi senza alcuna discriminazione di sesso, età, lingua, nazionalità, religione e ideologia.
Possono inoltre aderire all’ Associazione enti privati e pubblici con o senza personalità giuridica.
L’ Associazione fa proprio e promuove al suo interno, il principio delle “pari opportunità” tra uomo e donna e tutela i diritti inviolabili della persona.
L’ammissione all’ Associazione, su domanda del richiedente, è deliberata dal Consiglio Direttivo.
Sono aderenti all’ Associazione coloro che hanno sottoscritto l’Atto di costituzione e il presente Statuto in qualità di Fondatori e quelli che ne fanno richiesta e la cui domanda viene accolta dal Consiglio Direttivo, in qualità di soci ordinari.
L’adesione all’ Associazione è a tempo indeterminato e non può essere disposta per un periodo temporaneo, fermo restando, in ogni caso il diritto di recesso.
Il Consiglio Direttivo può accogliere l’adesione di Sostenitori che forniscano sostegno economico all’attività dell’ Associazione, nonché nominare Onorarie quelle persone che hanno fornito un particolare contributo alla vita dell’ Associazione stessa.
Sostenitori ed Onorari non sono soggetti all’elettorato attivo e passivo.
I Soci dell’ Associazione prestano la loro attività con spirito di volontariato e in maniera prevalentemente gratuita.
Ogni Socio deve essere registrato su un apposito Registro Soci.
Art. 10 – Perdita della qualifica di Socio
La perdita della qualifica di Socio avviene per:
• recesso;
• decesso;
• decadenza per il mancato pagamento della quota;
• esclusione deliberata dal Consiglio Direttivo per gravi fatti a carico del Socio, per inadempienza o per comportamenti contrastanti con le finalità dell’Associazione. L’esclusione ha effetto dal trentesimo giorno successivo alla notifica del provvedimento, il quale deve contenere le motivazioni per le quali sia stata deliberata; il socio soggetto ad esclusione può sostenere un contraddittorio appellandosi all’Assemblea.
Art. 11 – Doveri dei Soci
La partenza dell’Associazione ha carattere libero e volontario, ma impegna gli aderenti al rispetto delle risoluzioni prese dai suoi organi rappresentativi.
Secondo le competenze statutarie i Soci sono obbligati:
• ad osservare le norme del presente Statuto, del regolamento interno, se redatto, e le deliberazioni adottate dagli organi Sociali;
• a versare la quota associativa stabilita annualmente dal Consiglio Direttivo;
• a svolgere le attività preventivamente concordate;
• a mantenere un comportamento conforma alle finalità dell’Associazione.
Art. 12 – Diritti dei Soci
Secondo le competenze statutarie i Soci hanno il diritto:
• di partecipare all’Assemblea (se in regola con il pagamento della quota associativa annuale) e di votare direttamente o per delega;
• di conoscere i programmi con i quali l’Associazione intende attuare gli scopi sociali;
• di partecipare alle attività promosse dall’ Associazione;
• di dare le dimissioni in qualsiasi momento previa comunicazione scritta al Consiglio Direttivo, fermo restando il versamento dell’intera quota dell’anno in corso;
• di proporre progetti ed iniziative da sottoporre al Consiglio Direttivo.
Ogni associato maggiore di età ha diritto di voto per l’approvazione del bilancio, per le modificazioni dello Statuto, per la nomina degli organi direttivi dell’ Associazione e su altre decisioni su cui è richiesto il voto.
Il numero dei Soci è limitato.
Art. 13 – Comitati provinciali e zonali
Possono essere costituiti, su delibera di autorizzazione dell’Assemblea, comitati provinciali o zonali dell’Associazione.
I comitati provinciali o zonali si costituiscono come enti autonomi sotto il profilo patrimoniale, finanziario, organizzativo e gestionale e devono perseguire le medesime finalità dell’ Associazione FEDERTAXI. Eleggono un proprio Comitato Direttivo ed un proprio Presidente.
Possono sviluppare proprie attività, anche di carattere marginale commerciale, purché conforme allo Statuto e nei limiti consentiti dalla legge.
Possono fare richiesta di finanziamento all’ Associazione FEDERTAXI garantendo il rientro delle risorse utilizzate secondo i termini stabiliti dalle parti.
Art. 14 – Organi dell’Associazione
Sono Organi dell’ Associazione:
a. l’Assemblea dei Soci
b. Il Consiglio Direttivo
c. Il Presidente
d. Il Tesoriere
e. I Revisori dei conti
Tutte le cariche associative sono elettive e gratuite ed hanno durata di 5 esercizi. Ai soci che ricoprono cariche associative spetta il rimborso, anche forfettario, di tutte le spese sostenute nell’espletamento delle loro funzioni, cosi come stabilito dal Consiglio Direttivo.
Art. 15 – L’Assemblea
L’Assemblea è composta da tutti i soci dell’Associazione che sono in regola con il pagamento della quota associativa annuale.
Ogni socio può farsi rappresentare in assemblea da un altro socio con apposita delega scritta.
L’assemblea è convocata dal Presidente su delibera del Consiglio Direttivo. È presieduta dal presidente dell’ Associazione o in sua assenza dal Vice Presidente, in caso di assenza di entrambi viene presieduta da altro membro del Consiglio Direttivo eletto dai presenti.
L’assemblea è convocata in seduta ordinaria almeno una volta all’anno per l’approvazione del bilancio e, comunque, tutte le volte che se ne ravvisi la necessità, o su richiesta del Presidente o di almeno un decimo degli associati.
È convocata invece in seduta straordinaria per le modifiche dell’atto costitutivo e del presente Statuto, nonché per lo scioglimento dell’ Associazione stessa.
L’assemblea ordinaria è valida in prima convocazione con la presenza, in persona o per delega, di almeno la metà dei soci in regola con il pagamento della quota associativa. In seconda convocazione l’assemblea è validamente costituita qualunque sia il numero dei soci intervenuti o rappresentati. L’Assemblea delibera a maggioranza dei presenti (intervenuti o rappresentati).
L’assemblea straordinaria delibera con il voto favorevole di 2/3 degli associati in prima convocazione e con la maggioranza dei presenti (intervenuti o rappresentati) in seconda convocazione.
Le convocazioni e le comunicazioni dell’ordine del giorno dell’Assemblea devono essere effettuate a mezzo lettera, fax, posta elettronica o con altro strumento telematico ai Soci, ovvero con avviso presso la sede dell’Associazione almeno 8 giorni prima della data prevista per la stessa.
In difetto di convocazione formale o di mancato rispetto dei termini di preavviso, saranno ugualmente valide le adunanze cui partecipano di persona o per delega tutti i soci.
Nelle deliberazioni che riguardano la loro responsabilità gli amministratori non hanno diritto di voto.
L’assemblea vota normalmente per alzata di mano, su decisione del presidente e per argomenti di particolare importanza la votazione può essere effettuata a scrutinio segreto, il Presidente dell’Assemblea può inoltre in questo caso scegliere uno o più scrutatori tra i presenti.
Ogni aderente all’Associazione ha diritto ad un voto, qualunque sia la sua quota di adesione o carica ricoperta.
La discussione e le deliberazioni dell’Assemblea sono riassunte in un verbale redatto da un segretario, dalla stessa nominato, e sottoscritto dal Presidente. Il verbale è tenuto, a cura del Presidente, nella sede dell’Associazione in un apposito libro assemblee. Ogni socio ha il diritto di consultare il suddetto libro.
Art. 16 – Competenze dell’Assemblea
L’Assemblea che indirizza tutte le attività dell’Associazione, in seduta ordinaria, ha le seguenti competenze:
• Eleggere il Presidente;
• Eleggere il Consiglio Direttivo;
• Approvare l’eventuale regolamento interno e le sue variazioni;
• Approvare le relazioni di attività ed il rendiconto economico e finanziario dell’esercizio precedente;
• Deliberare su tutti gli altri argomenti sottoposti al suo esame dal Consiglio Direttivo;
• Autorizzare la costituzione di comitati provinciali o zonali.
L’Assemblea in sede straordinaria delibera in merito alle modifiche dell’atto costitutivo e del presente Statuto, allo scioglimento dell’Associazione e alla devoluzione del patrimonio residuo.
Art. 17 – Consiglio Direttivo
Il Consiglio Direttivo è composto dal Presidente e da altri tre sino a cinque soci nominati dall’assemblea.
Il Consiglio resta in carica cinque esercizi e i suoi componenti possono essere rieletti.
Il Consiglio elegge al proprio interno il Vice Presidente ed il tesoriere.
Negli intervalli tra le assemblee sociali ed in caso di dimissioni, recesso, decadenza, od altro impedimento di uno o più dei suoi membri, purché meno della metà, il Consiglio Direttivo ha facoltà di procedere, per cooptazione, alle integrazioni del consiglio stesso fino al limite statutario.
I membri del consiglio non ricevono alcuna remunerazione in dipendenza del loro incarico salvo il rimborso delle spese effettivamente sostenute nell’espletamento delle proprie funzioni, anche in maniera forfettario, così come stabilito dal Consiglio Direttivo stesso.
Il Consiglio Direttivo si riunisce sempre in un’unica convocazione possibilmente ogni semestre e comunque ogni qualvolta il Presidente lo ritenga necessario o quando lo richiedano la maggioranza dei componenti.
Le riunioni del Consiglio Direttivo devono essere convocate mediante avviso telefonico o scritto almeno quattro giorni prima dell’adunanza.
Le riunioni del Consiglio Direttivo sono valide con la presenza di almeno la maggioranza dei suoi componenti e sono presiedute dal Presidente, in sua assenza dal Vice Presidente o, in caso di contemporanea assenza di entrambi, da altro membro del Consiglio Direttivo nominato dai presenti.
Delle deliberazioni del consiglio deve essere redatto apposito verbale sottoscritto dal Presidente e dal segretario; i verbali devono essere raccolti in un apposito libro delle deliberazioni del Consiglio Direttivo.
Art. 18 – Competenze del Consiglio Direttivo
Il Consiglio Direttivo:
• Svolge, su indicazione dell’assemblea, le attività esecutive relative all’Associazione;
• Esercita, in qualità di organo collegiale, tutti i poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione per il raggiungimento delle finalità dell’associazione;
• Può emanare regolamenti e norme interne nell’ambito del presente Statuto;
• Predispone il rendiconto economico e finanziario consuntivo, a mezzo dell’ausilio del Tesoriere, da sottoporre all’assemblea degli associati;
• Fissa l’ammontare della quota associativa annuale o altri contributi a carico dell’associato;
• Delibera sulle domande di nuove adesioni ed eventuali espulsioni;
• Provvede a vagliare le domande di costituzione di comitati provinciali e di zona da sottoporre all’assemblea.
Le decisioni del Consiglio Direttivo vengono prese all’unanimità dei presenti, fatta salva l’eventuale possibilità di opporsi del membro assente.
Art. 19 – Il Presidente
Il Presidente dell’Associazione è eletto dall’assemblea dei soci, tra i suoi componenti, a maggioranza dei voti e dura in carica per un periodo di cinque anni e può essere rieletto.
Ha la firma e la rappresentanza sociale e legale dell’Associazione nei confronti dei terzi in giudizio.
Il Presidente rappresenta l’Associazione e compie tutti gli atti che impegnano l’Associazione stessa, presiede l’assemblea e il Consiglio Direttivo, cura l’ordinato svolgimento dei lavori e sottoscrive il verbale dell’assemblea.
È autorizzato ad eseguire incassi ed accettare donazioni di ogni natura ed a qualsiasi titolo da pubbliche amministrazioni, enti privati, rilasciando liberatorie e quietanze.
In caso di assenza, di impedimento o di cessazione, il Presidente nello svolgimento delle sue mansioni è sostituito dal Vice Presidente in ogni sua attribuzione.
In caso di necessità e di urgenza il Presidente assume provvedimenti di competenza del consiglio sottoponendoli a ratifica nella prima riunione successiva.
Art. 20 – Il Tesoriere
Il Tesoriere, nominato dal Consiglio Direttivo al suo interno, provvede a:
• Registrare la totalità delle entrate e delle uscite dell’associazione, nonché alla conservazione della documentazione giustificativa delle stesse;
• Predisporre la bozza del rendiconto economico e finanziario consuntivo dell’associazione;
• Espletare qualsiasi altro obbligo contabile e fiscale a carico dell’Associazione, anche avvalendosi dell’ausilio di professionisti abilitati la cui retribuzione resta comunque in carico all’Associazione stessa.
Art. 21 – I Revisori dei conti
Qualora l’Assemblea lo ritenga necessario, potrà nominare il Collegio dei Revisori dei Conti che si compone di tre membri effettivi e due supplenti. L’incarico di Revisore è incompatibile con quello di membro del Consiglio Direttivo. Il Collegio ha i seguenti incarichi:
• La tenuta del Libro delle Adunanze dei Revisori dei Conti;
• Partecipare alle adunanze dell’Assemblea e del Consiglio Direttivo, con facoltà di parola ma senza diritto di voto;
• Verificare la regolare tenuta dei Libri dell’Associazione;
• Dare pareri in merito al Bilancio Consuntivo.
Il Collegio dei Revisori elegge al suo interno il Presidente; per quanto riguarda, invece, la durate della carica, la rieleggibilità ed il compenso, valgono le stesse norme dettate per i membri del Consiglio Direttivo.
Art. 22 – Scioglimento dell’Associazione
Lo scioglimento o la cessazione dell’associazione sono deliberati dall’Assemblea straordinaria. In caso di scioglimento o cessazione dell’Associazione, i beni rimanenti dopo la liquidazione, saranno devoluti ad enti od associazioni operanti in identico o analogo settore per fini di utilità sociale, salvo diversa disposizione di legge.
Art. 23 – Clausola compromissoria
Qualunque controversia sorgesse in dipendenza dell’esecuzione o interpretazione del presente Statuto e che possa formare oggetto di compromesso, sarà rimesso al giudizio di un arbitro amichevole compositore che giudicherà secondo equità e senza formalità di rito, dando luogo ad arbitrato irrituale.
L’arbitrato sarà scelto di comune accordo dalle parti contendenti; in mancanza di accordo, alla nomina dell’arbitro provvederà il presidente del tribunale competente per la sede dell’associazione.
Art. 24 – Disposizioni finali
Per tutto quanto non previsto dal presente Statuto si fa rinvio alla norme di legge ed ai principi generali dell’ordinamento giuridico italiano.
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere lo Statuto della Federtaxi Cisal Provinciale Roma |
|
|
31/03/2010 14:22
COMUNICATO ALLA CATEGORIA (31 marzo 2010)
COMUNICATO ALLA CATEGORIA
Con l'elezione di Renata Polverini e della coalizione di centro destra alla Regione Lazio, speriamo nel ripristino delle regole e della legalità nel mondo taxi e in quello del noleggio da rimessa, invasi dall'abusivismo.
Dopo gli impegni e le promesse, preelettorali, ci aspettiamo fatti concreti e tangibili per i tassisti, dalla Regione Lazio, dal Comune di Roma e specialmente dal Governo.
Non ci saranno più giustificazioni, il Governo e la Regione, ognuno per le sue competenze, devono stabilire regole certe e farle rispettare, risolvendo il problema dei noleggi con conducente che operano fuori dal comune che li ha autorizzati.
Al Comune di Roma chiediamo l'immediata nomina, già più volte richiesta, di una commissione che analizzi compiutamente, certificando i costi di gestione del servizio taxi, come da normativa.
Questo per non far bloccare, con ricorsi al TAR, da parte dei consumatori, gli adeguamenti tariffari approvati da tutti in commissione consultiva.
Sollecitiamo il Comune di Roma a rendere prima possibile operativo il box di Fiumicino, e procedere alla collocazione dei totem informativi fuori gli hotel, per pubblicizzare le nostre tariffe per gli aeroporti, divenute oltretutto competitive visto che le F.F.S.S., senza particolari lamentele, hanno portato i loro prezzi, da 11 e 5,5 euro a 14 e 8 euro (+ 27% e + 45%).
Stiamo ancora attendendo, l'immediato transito ai taxi di tutte le corsie riservate all'Atac, l'apertura di una parte di Via del Corso e la realizzazione di nuove preferenziali, come da impegni presi da molto tempo.
Chiediamo inoltre l'immediato ripristino delle colonnine telefoniche, con numero unico, ormai nell'abbandono e sfascio totale, alcune funzionano grazie alle cure dei tassisti, improvvisatisi tecnici telefonici.
Questi sono i fatti che ci attendiamo, da qui sapremo giudicare il Governo, la Regione e il Comune di Roma, ormai tutti dello stesso colore politico.
Non ci saranno più attenuanti. Non ci dovranno essere più rinvii.
Federtaxi Cisal
Segreteria Provinciale Romana
Roma, 31 marzo 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
26/03/2010 20:51
TASSISTI RINVIATI A GIUDIZIO
COMUNICATO STAMPA
La Federtaxi ha sempre fatto della legalità la propria parola d'ordine e la
nostra storia documentata nè è la prova.
Sempre primi nel denunciare l'abusivismo sia esterno che interno alla categoria.
Pubblicare sul corriere della sera 55 nomi con relativa licenza, di tassisti rinviati
a giudizio ma non ancora condannati, è vergognoso.
Quante volte sul Corriere della Sera, come su altri quotidiani, vediamo le sole iniziali di assassini, stupratori, rapinatori, presi in fragranza di reato?
Per questi invece, a processo da iniziare, nome,cognome e numero licenza.
Metterli alla pubblica gogna, come pregiudicati, facendo parallelismi tra loro e la morte del noleggiatore Pasquale Leonardo, che nulla c'entra, è vergognoso.
Si accertino le responsabilità di chi ha agito volontariamente, diversamente da chi, in buona fede e con il casellario pulito, ha dichiarato al rinnovo della licenza, di non avere pendenze giudiziarie.
Sbattere il mostro in prima pagina, come pregiudicato, per una multa non pagata, per un piccolo abuso edilizio, per un assegno protestato, chi, ha già pagato per questo, e reo di aver reso, inconsapevolmente, dichiarazioni mendaci è ignobile.
Questi accertamenti andavano fatti d'ufficio, non con autocertificazioni.
Quando poi la giustizia deciderà e ci saranno sicuramente in quei 55, degli assolti, chi li risarcirà della denigrazione mediatica??
Federtaxi Cisal Segreteria Provinciale Romana
Roma, 26 marzo2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
22/03/2010 16:33
LA RISPOSTA DEL COLONNELLO LUIGI SPADERA (CITTA' MILITARE CECCHIGNOLA)
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Spett/le Federtaxi Cisal Romana
Via del Velodromo 10a C.a.p. 00179 Roma
Fax. 0662204879 federtaxiroma@federtaxiroma.it
Oggetto: Ordinanza sul divieto di transito nella Città Militare Cecchignola
In risposta alla Vostra richiesta ed a maggior chiarimento delle argomentazioni oggetto del gradito incontro con il Vs. Segretario Provinciale, Vi comunico quanto segue.
Il nuovo Regolamento per il rilascio delle autorizzazioni all’accesso di veicoli nella Città Militare Cecchignola è stato elaborato tenendo presente sia l’attuale congiuntura geopolitica internazionale sia la crescente richiesta di sicurezza interna a favore di tutti i cittadini, allo scopo di consentire il regolare svolgimento delle attività militari e, contestualmente, assicurare un maggior controllo nei confronti di strutture annoverabili tra i “punti sensibili” dell’organizzazione statale.
Tale “testo disciplinare” prevede - conseguentemente - misure più stringenti e consente il transito all’interno del Comprensorio Militare unicamente a coloro che prestano servizio, lavorano o risiedono nell’ambito della Città Militare. In particolare, cita che i conducenti di Taxi e veicoli a noleggio potranno accedere alla Zona Controllata previa presentazione ai Varchi di una specifica autorizzazione, che dovrà essere preventivamente richiesta al Comando dei Sopporti delle Forze Operative Terrestri da parte dei committenti. Qualora sprovvisti della succitata autorizzazione, tali conducenti dovranno seguire le procedure previste per la concessione del Passi Temporaneo.
Già nel primo periodo di sperimentazione nell’attuazione del nuovo Regolamento, si sono purtroppo verificati frequenti casi di conducenti di taxi che non gradiscono seguire la normativa per il Passi Temporaneo e che, ignorando il Codice di comportamento in attuazione dell'art. 44 del Regolamento Comunale per la disciplina degli autoservizi pubblici non di linea, hanno preferito non svolgere il servizio richiesto.
Anche a seguito del nostro incontro, stiamo comunque avviando le procedure affinché, una volta noto tramite radiotaxi l’identificativo alfanumerico del veicolo, il personale di servizio possa essere tempestivamente informato dell’arrivo ed accelerare l’accesso mediante accertamento diretto.
Vogliate rendere noto quanto sopra alla Categoria, perché si possa comunque svolgere il servizio all’utenza senza ulteriori disguidi.
Per quanto concerne il “libero transito” nell’Area Militare per consentirne all’utenza esterna l’attraversamento, si ribadisce che la stessa utenza è già stata esclusa da questa possibilità con i propri veicoli ed è cosciente della necessità da parte del conducente di scegliere itinerari alternativi.
Ciò nonostante, laddove al termine del periodo di sperimentazione dovessero emergere indicazioni tese ad ampliare il bacino d’utenza, non si mancherà di riprendere in positiva considerazione ulteriori richieste.
Vogliate estendere all’intera categoria un cordiale saluto ed un ringraziamento per il servizio reso alla comunità.
Col. Luigi Spadera - Comando dei Supporti delle Forze Operative Terrestri - Roma Cecchignola
Roma, 22 marzo 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere la nostra richiesta
Clicca per vedere la risposta del Colonnello Luigi Spadera
|
|
|
21/03/2010 16:41
UNA DOMENICA INSIEME ALLE NOSTRE FAMIGLIE
UNA DOMENICA INSIEME ALLE NOSTRE FAMIGLIE
Domenica 13 giugno, organizziamo un pranzo per stare tutti insieme, anche con i nostri familiari.
Il posto è molto bello e grande e per chi avesse bambini o ragazzi, è disponibile un parco giochi con gonfiabili e ping pong.
Il ristorante si chiama l'Antica Fonte ed è ubicato in località Fontevivola Sutri (VT).
Per vedere il posto ed il parco giochi per i più piccoli cliccate qui: www.gpvillage.it
Che ne pensate???
Fateci sapere se siete disponibili ???
Bisogna prenotare per tempo.
Potete farlo chiamandomi al 328.2322082 oppure inviandomi una mail all'indirizzo di posta
corsetticarlo@alice.it inserendo nella conferma di prenotazione il numero dei partecipanti
adulti e bambini ed il vostro telefono per essere ricontattati.
Ciao a tutti Carlo Corsetti.
Green Park Village S.R.L.
Via Delle Cassie snc Localita' Fontevivola 01015 Sutri (Vt)
Tel. 0761.659292 Sito web:www.gpvillage.it Come raggiungerci:http:/maps.google.it/
Roma, 21 marzo 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere l'invito al Green Park Village |
|
|
16/03/2010 12:32
AL PRESIDENTE DELL'ITALIA DEI VALORI ANTONIO DI PIETRO
Egregio Presidente
dell’Italia dei Valori
On. le Antonio Di Pietro
Egr. Onorevole Di Pietro,
a chiarimento di quanto dichiarato nella Nostra del 19 febbraio 2010, con la presente, intendiamo meglio esplicitare il senso di taluni termini che, ad una lettura superficiale, potrebbero apparire lesivi della dignità del Suo candidato Giulio Aloisi e, più in generale, degli NCC.
Federtaxi, in un confronto dialettico, ha inteso portare alla Sua attenzione la oramai ben nota problematica che vede contrapposti NCC e tassisti.
La circostanza che Lei abbia candidato un rappresentante di quella categoria, ci ha indotti a rappresentare una situazione che, benché conosciuta ai più, non emerge forse con chiarezza nei corridoi della politica.
Come in tutte le categorie, infatti, anche negli NCC vi è una maggioranza di persone oneste, ma anche una frangia di persone poco corrette che, con sistemi forse non esattamente compatibili con la “leale concorrenza”, cerca di eludere le normali regole di convivenza civile utilizzando “scorciatoie / canali preferenziali” con metodi che noi abiuriamo e combattiamo.
Non si è, pertanto, mai voluto offendere la persona del Sig. Giulio Aloisi accusando lo stesso di aver commesso alcunché; abbiamo solo sottolineato come il “sistema”, a volte, utilizzi “scorciatoie”.
Infatti, il Suo candidato, che pur ha rivestito un ruolo attivo all’interno delle associazioni di categoria, ha condotto le proprie battaglie finalizzate a tutelare gli interessi dei conducenti NCC ma non ci risulta certo che abbia mai fatto ricorso a pratiche che utilizzassero il sistema delle tangenti.
La segnalazione portata alla Sua attenzione voleva rappresentare solamente la manifestazione di un disagio della categoria rispetto a pratiche concorrenziali che consideriamo, come Lei sicuramente condividerà, scorrette e sicuramente deprecabili.
E’ noto infatti che in tutti gli ambienti lavorativi e non, accanto alle persone oneste e corrette, ci siano anche persone che, contrariamente, non si fanno scrupolo nel ricorrere a “strumenti” e/o mezzi non propriamente “cristallini” per ottenere determinati risultati.
Con l’auspicio di avere chiarito la nostra posizione, al candidato Giulio Aloisi, così come a quella parte della categoria degli NCC onesta, l’occasione è gradita per porgere distinti saluti.
Roberto Fabiani Segreterio Provinciale Romano Federtaxi Cisal
Roma, 16 marzo 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
15/03/2010 16:47
SPETT.LE COLONNELLO LUIGI SPADERA (CECCHIGNOLA)
Spett.le Colonnello Luigi Spadera
COM SUP FO TER
Comando dei Supporti Forze Operative Terrestri
Citta Militare Cecchignola
Oggetto: Ordinanza relativa al divieto di transito delle autovetture taxi nella viabilità interna alla Citta Militare della Cecchignola.
Egregio Colonnello Luigi Spadera,
in seguito all'emanazione dell'Ordinanza in oggetto, gradirei incontrarLa, al fine di poter concordare soluzioni che consentano di garantire nella massima sicurezza per il sito militare, la possibilità di transito per le vetture adibite a servizio pubblico da piazza-taxi.
In attesa di un Vostro riscontro, invio cordiali saluti.
Federtaxi Cisal
Segretario Provinciale Romano
Roberto Fabiani
Roma, 15 marzo 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
10/03/2010 19:09
OGGI E' STATA DELIBERATA LA TARIFFA TAXI
COMUNICATO ALLA CATEGORIA
Oggi è stata Deliberata dalla Giunta Comunale la Tariffa Taxi
L’iter di approvazione della tariffa prevede la trasmissione della documentazione a tutti i Municipi che avranno trenta giorni di
tempo per esprimere eventuali osservazioni sulla tariffa.
Le eventuali osservazioni dei Municipi verranno comunicate alla
Giunta Comunale che provvederà ad inviare l’intera documentazione
alla Commissione Consiliare Mobilità e Trasporti dove potranno
essere ascoltate le parti sociali (Org. Sindacali e Associazioni)
In ultima istanza la tariffa taxi sarà inviata al Consiglio Comunale
per l’approvazione definitiva.
Federtaxi Cisal
Segreteria Provinciale Romana
Roma, 10 marzo 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
25/02/2010 16:34
VORREMMO RICORDARE ALL'AVVOCATO RIENZI...
COMUNICATO STAMPA
Troviamo singolare il fatto che il “nume tutelare” della difesa dei diritti dei consumatori, in un intervista rilasciata al Corriere della Sera, dichiari di non sapere nulla dell’esposto presentato all’Antitrust, relativo alla pubblicità ingannevole diffusa sui siti internet di molti alberghi del centro storico, a danno degli utenti e degli operatori del servizio taxi ed in favore del servizio ncc.
Vorremmo ricordare all’avvocato Rienzi che sull’argomento si sono svolte ben due conferenze stampa e pubblicati alcuni articoli su quotidiani a tiratura nazionale.
Probabilmente, il presidente del Codacons, sempre attento a fustigare la categoria dei tassisti su ogni minimo dettaglio, non avrà avuto tempo di leggere i giornali.
Facciamo presente, tuttavia, che alla seconda conferenza stampa sono state invitate tutte le associazioni dei consumatori e purtroppo (compreso il Codacons), nessuna si è presentata, forse ritenendo l’argomento poco interessante.
Concludiamo comunicando che in occasione della convocazione della Commissione Consultiva taxi ed ncc prevista per oggi, consegneremo copia dell’esposto al Codacons, auspicando una ferma ed immediata presa di posizione sul problema da parte della stessa.
P.S.: Avvocato Rienzi, ci permetta di ricordarle che la sosta vietata costituisce un ostacolo al normale fluire del traffico e produce una limitazione della velocità commerciale dei taxi, il cui unico effetto è quello di arrecare un danno ai consumatori che si troveranno così costretti a pagare di più il servizio, per colpa di chi non rispetta il Codice della Strada.
Federtaxi Cisal Segretaria Provinciale Romana
Roma, 25 febbraio 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
23/02/2010 19:07
GRAZIE ALLE FORZE DELL'ORDINE
COMUNICATO STAMPA
La Federtaxi Cisal soddisfazione e gratitudine alle forze di pubblica sicurezza per l’azione di contrasto ai fenomeni di abusivismo presenti nel settore del trasporto pubblico non di linea, dispiegata nell’ultima settimana presso lo scalo aeroportuale Leonardo Da Vinci (Fiumicino).
Troviamo, tuttavia, incomprensibile la polemica innescata da alcuni rappresentanti sindacali del settore del noleggio con conducente, i quali, anziché esprimere apprezzamento per i controlli effettuati, tesi a ripristinare il rispetto delle regole e contrastare in generale i fenomeni di abusivismo, non trovano nulla di meglio che polemizzare con il consigliere comunale Maurizio Berruti.
Vorremmo ricordare agli amici noleggiatori che le ordinanze che disciplinano lo svolgimento del servizio taxi ed ncc in sede aeroportuale, hanno validità per tutti gli operatori del settore e debbono essere applicate ad entrambi in modo rigoroso.
Concludiamo ricordando che l’operato del consigliere Berruti è ed è sempre stato improntato alla massima trasparenza e con puntualità ha sempre denunciato i fenomeni di abusivismo presenti nel settore taxi ed ncc: crediamo che sia qualcun altro che dovrebbe vergognarsi!
Federtaxi Cisal Segreteria Provinciale Romana
Roma, 23 febbraio 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
22/02/2010 18:59
SOSPENSIONE LICENZA TAXI
Finalmente!
La Federtaxi Cisal Romana, esprime grande soddisfazione per la decisione del Sindaco Gianni Alemanno, di sospendere dal servizio “il collega” che si è reso protagonista di un episodio di truffa ai danni di due utenti sardi trasportati presso l’ospedale S’Andrea.
Dopo anni di immobilismo e progressiva cancellazione di ogni forma di controllo, operata dalle precedenti amministrazioni di centrosinistra che ha prodotto un diffuso senso di impunità tra i pochi tassisti disonesti presenti in categoria e l’esplosione del fenomeno degli ncc burini e dopo una prima iniziale fase di stallo, finalmente la Giunta Alemanno compie un primo decisivo passo per colpire con durezza i disonesti.
Registriamo positivamente l’intervento del Sindaco Alemanno, auspicando nel contempo che possa essere di monito nei confronti delle poche mele marce che inquinano il settore e tanto danno in termini di immagine arrecano alla categoria.
Chiediamo che si proceda ora ad intensificare i controlli presso le stazioni ferroviarie e gli stalli aeroportuali, al fine di colpire nuovamente e con durezza ogni forma di abuso interno ed esterno alla categoria taxi.
Federtaxi Cisal Segretaria Provinciale Romana
Roma, 22 febbraio 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
19/02/2010 13:50
LETTERA ALL'ON. ANTONIO DI PIETRO (Presidente dell'Italia dei Valori)
LA LETTERA NON E' DISPONIBILE!!!
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato |
|
|
18/02/2010 13:53
LETTERA ALL'ASSESSORE DELLA PROVINCIA DI ROMA AMALIA COLACECI
Spett. le Assessore Provinciale
Trasporti e Mobilità
On. Amalia Colaceci
Via Cavour, 266
Fax 06/48880462
Oggetto: Disciplina tariffaria servizio taxi in sede aeroportuale (Leonardo da Vinci).
Gentile Assessore,
abbiamo registrato con un certo stupore le dichiarazioni da Lei rilasciate all’agenzia Adn Kronos in data 11 febbraio 2010, relative alle problematiche esistenti nel rapporto tra servizio taxi ed ncc, nelle quali lamenta che il Governo ed il Comune di Roma, non hanno fatto nulla per mettere in capo azioni e strumenti normativi tali da poter risolvere i problemi esistenti tra le due categorie, manifestando nel contempo la Sua disponibilità ad esercitare un ruolo istituzionale.
Le siamo grati per la sensibilità espressa in piena campagna elettorale verso i problemi esistenti nel settore del trasporto pubblico non di linea taxi ed ncc, tuttavia, a prescindere dalle problematiche relative al “milleproroghe”, vorremmo ricordarLe di essere ancora in attesa di un Suo intervento sull’annosa e vergognosa questione della doppia tariffa in sede aeroportuale per i taxi di Roma (40€) e quelli di Fiumicino (60€).
Intervento già sollecitato con una lettera inviataLe in data 22 settembre 2009 alla quale, ad oggi, non è stata data alcuna risposta.
Appare superfluo ricordarLe che ai sensi del comma 8, dell’art. 14, del decreto legislativo 422/97, (Decreto Burlando) è un Suo dovere istituzionale intervenire per risolvere il problema, alla luce del palese mancato accordo tra i comuni di Roma e Fiumicino sulle tariffe e sulle modalità di esercizio del servizio taxi in sede aeroportuale.
In attesa di un suo positivo intervento a tutela degli utenti e degli operatori del settore taxi, inviamo distinti saluti.
FEDERTAXI C.I.S.A.L – U.G.L. TAXI - A.T.I TAXI
Roma, 18 febbraio 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato |
|
|
17/02/2010 22:41
INCONTRO CON IL SINDACO GIANNI ALEMANNO (17 FEBBRAIO 2010)
La Federtaxi Cisal Romana, reputa proficuo l'incontro al quale
ha preso parte questo pomeriggio in Campidoglio, con il Sindaco
di Roma On. Gianni Alemanno.
Infatti sulla base di quanto da lui stesso dichiarato…
“se vi fosse una retromarcia da parte del Governo Nazione rispetto alla modifica e all'approvazione del art. 1 quater del decreto milleproroghe,
sarò al fianco della categoria taxi in un eventuale sciopero”
Inoltre apprezziamo la sua ennesima e decisa riconferma,di voler portare a termine e nel più breve tempo possibile, la realizzazione del Box presso Aeroporto di Fiumicino ed i Totem nelle Stazioni e davanti gli Alberghi Romani
Federtaxi Cisal Roberto Fabiani
(Segretario Provinciale Romano)
Roma, 17 febbraio 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato |
|
|
17/02/2010 17:55
NOMINA VICE SEGRETARIO REGIONALE LAZIO
Oggetto: nomina Vice Segretario Regionale Lazio
Con la presente si comunica la nomina del signor Fabrizio
Mariani a Vice Segretario Regionale Lazio della Federtaxi Cisal.
Claudio Gianandrea
Segretario Regionale Lazio
Federtaxi Cisal
Roma, 17 febbraio 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Regionale Lazio) Cell 338.6415482 - Fax 06.62204879 -
Via Torino 95 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato |
|
|
17/02/2010 15:44
INSERIMENTO NUMERO LICENZA TAXI SULLA FUSTELLA DEL MULETTO
All’attenzione della
Dott. ssa Ilaria Santoro
Via Ostiense 131-L
e.p.c Dott. Giovanni Serra
Assessorato Mobilità
VII dipartimento
Egregia Dottoressa Ilaria Santoro,
le segnaliamo un anomalia riguardante il permesso da inserire sul parabrezza
posteriore dell’auto sostitutiva della Licenza Atipica (muletto) dove non viene
riportato il numero della concessione del tassista che ne ha fatto richiesta.
Essendosi verificati alcuni episodi di incomprensione sul turno delle vetture, vi chiediamo di inserire nel foglio da voi rilasciato, oltre alle normali indicazioni del periodo, anche il numero della licenza sostituita come fac-simile allegato.
Umberto Nucci
Federtaxi Cisal
Segreteria Provinciale Romana
Roma, 17 febbraio 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato |
|
|
16/02/2010 19:07
"TAXI DRIVE NEW"
VI COMUNICHIAMO CHE LA TRASMISSIONE "TAXI DRIVE NEW"
NON ANDRA' PIU' IN ONDA IL MERCOLEDI ALLE 16,00
MA IL GIOVEDI ALLE ORE 21,00 SEMPRE SULLE FREQUENZE
DI SPAZIO RADIO, 88,100 FM SOLO PER QUESTA PUNTATA,
GIOVEDI 18 FEBBRAIO 2010, LA TRASMISSIONE ANDRA'
IN ONDA ALLE ORE 16,00.
GRAZIE DELLO SPAZIO SILVANO FIORAVANTI.
|
|
|
15/02/2010 21:39
C'ERA UNA VOLTA IL BANDO DI ARDEA PER 28 AUTORIZZAZIONI DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE
C'ERA UNA VOLTA IL BANDO DI ARDEA PER 28
AUTORIZZAZIONI DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE
Roma, 15 febbraio 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato |
|
|
12/02/2010 18:13
CONFERENZA STAMPA FEDERTAXI CISAL
CONFERENZA STAMPA FEDERTAXI CISAL
Mercoledì 17 febbraio ore 14,00 via del Velodromo 10/a
Nel corso degli ultimi anni è stata riscontrata una riduzione considerevole delle corse dei taxi da e per gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino nonché una riduzione del numero delle chiamate dei taxi in città da parte degli Hotel in generale e, più specificatamente, da parte delle strutture recettizie site all’interno delle Mura Aureliane.
Il Comune di Roma, in data 1° ottobre 2006, ha deliberato che il costo del servizio taxi da Fiumicino per tutte le destinazioni all’interno delle Mura Aureliane, e viceversa, è pari ad € 40,00, bagaglio compreso; mentre il costo del servizio taxi da Ciampino per tutte le destinazioni all’interno delle Mura Aureliane, e viceversa, è pari ad € 30,00, bagaglio compreso.
Da un controllo effettuato dalla Federtaxi è risultato che: un numero consistente di alberghi collocati nel centro della Capitale ha divulgato, sul proprio sito internet, delle informazioni scorrette e false in merito al costo dei taxi nonché sulla categoria dei tassisti.
La condotta posta in essere da tali alberghi, oltre che ovviamente danneggiare tutta la categoria dei tassisti sia dal punto di vista professionale che umano, rappresenta una palese violazione delle disposizioni in materia di pubblicità ingannevole (D. Lgs. n. 145/2007).
Tale condotta, ritenuta palesemente illegittima, è stata prontamente segnalata da Federtaxi all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato con apposito Atto di Segnalazione notificato in data 3 febbraio 2010.
La diffusione di tali notizie false, infatti, sui siti internet degli alberghi, oltre a comportare un nocumento economico a carico della categoria dei tassisti, determina anche un danno a carico degli utenti e/o consumatori; che, di fatto, vengono indotti ad optare per il servizio di trasferimento messo a disposizione dall’albergo in quanto prospettato come “più conveniente”.
Nel caso di specie, pertanto, oltre ad aver ravvisato e denunciato la violazione di norme sulla concorrenza e sulla pubblicità ingannevole, non può sottacersi anche la violazione delle norme poste dal legislatore a tutela del consumatore per le quali potrebbero agire singolarmente gli stessi consumatori o le relative Associazioni, circostanza questa che ci si augura fortemente.
Federtaxi Cisal
Segreteria Provinciale Romana
Roma, 12 febbraio 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato |
|
|
09/02/2010 21:22
PERCHE' ALCUNE SIGLE SINDACALI SONO CONTRARIE AI BOX ED AI TOTEM ???
PERCHE' ALCUNE SIGLE SINDACALI
SONO CONTRARIE AI BOX ED AI TOTEM ???
ABBIAMO CHIESTO LORO DI SMENTIRE
QUESTE VOCI DA PIU' DI UNA SETTIMANA!!!
QUESTI SONO I FAMOSI TOTEM CHE VERRANNO COLLOCATI IN PROSSIMITA' DEGLI HOTEL
IPOTESI DI BOX A FIUMICINO, ESISTONO IN TUTTI GLI AEROPORTI D'EUROPA, FCO NO!!
Vuoi vedere che se davanti all'hotel metti i 57 totem con i prezzi taxi il cliente fa' la pernacchia al portiere ?
Vuoi vedere che se il sito web taxi del comune lo piazzano al primo posto dei link alla voce Roma taxi su google cambia la musica?
Vuoi vedere infine che se i taxi sugli sportelli espongono le tariffe aeroporto forse si catturano un po' di clienti in più ?
Vuoi vedere che se a Fiumicino si mette il box taxi gli autisti ncc non passeggeranno più nella hall arrivi ?
Federtaxi Cisal
Segreteria Provinciale Romana
Roma, 09 febbraio 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato |
|
|
05/02/2010 20:41
ALL'ATTENZIONE DEL COMANDANTE CARLO BUTTARELLI DEL G.P.I.T.
All'attenzione del Comandate Carlo Butarelli del G.P.I.T.
Con la presente la preghiamo di intervenire per eliminare questa sfrontata illegalità che avviene quasi ogni giorno, di fronte alla Galleria Borghese e specialmente il Sabato e la Domenica.
In questo luogo sostano Ncc di fuori Roma che fingono di essere in attesa, in realtà si procacciano clienti in uscita dalla Galleria.
IN FOTO NCC CHE SI PROCACCIANO CLIENTI ABUSIVAMENTE DAVANTI AL MUSEO BORGHESE
Carlo Corsetti
Vice Segretario Federtaxi Cisal
Roma, 05 febbraio 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato |
|
|
02/02/2010 20:41
COMUNICATO 2 FEBBRAIO 2010
COMUNICATO
La FEDERTAXI ROMANA,
sulla base delle notizie apprese ieri 4 febbraio 2010 sul sito www.noitassisti.com circa
il fatto che L'URI TAXI e alcune rappresentanze dei noleggiatori sub-concessionari presso
il sedime aeroportuale di Fiumicino avrebbero chiesto al sindaco di Roma di non dare seguito
alla sua volontà di realizzare i 2 box informativi , come già promesso durante la conferenza stampa di mercoledì scorso, chiediamo al presidente dello stesso URI TAXI immediate smentite
su quanto da noi letto e sulla difesa sindacale di realtà lavorative diverse da quelle riportate nella sua stessa sigla sindacale.
Federtaxi Cisal
Segreteria Provinciale Romana
Roma, 05 febbraio 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato |
|
|
02/02/2010 15:58
TAR LAZIO: TURNI TERMINI E TARIFFE
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio
(Sezione Seconda)
ha pronunciato la presente SENTENZA
Sul ricorso numero di registro generale 1600 del 2008,
proposto da: leggi tutto
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere la Sentenza del TAR del LAzio |
|
|
31/01/2010 16:51
NOTTE DI CAPODANNO
Spett.le Dott. Paolo Conti
Corriere della Sera
Piazza Venezia, 5 00187 Roma
Gentile Dott. Paolo Conti,
le scrivo per chiederle un parere su un episodio denunciato dal capogruppo dell’Udc, Alessandro Onorato, in merito ad un doppio raggiro da lui subito in taxi, la notte di Capodanno.
Debbo premetterle di essere rimasto colpito in senso profondamente negativo dal comportamento di un rappresentante delle istituzioni cittadine, il quale, davanti ad un episodio di truffa reiterata, anziché rivolgersi al competente organismo di vigilanza (Commissione di Garanzia) che ha il compito di sanzionare gli eventuali comportamenti scorretti degli operatori del servizio taxi ed ncc, ha preferito soprassedere poiché “mancava pochissimo alla mezzanotte”, salvo effettuare successivamente una denuncia a mezzo stampa, forse per fini meramente pubblicitari.
Credo che sia un dovere di qualsiasi cittadino ed in particolar modo di coloro che ricoprono incarichi istituzionali, denunciare agli organismi competenti, secondo le procedure previste, qualsiasi episodio negativo anche al fine di evitare di gettare discredito su una intera categoria, considerando il fatto che le responsabilità sono sempre individuali.
Distinti saluti.
Federtaxi Cisal
Segretario Regionale Lazio
Claudio Gianandrea
Roma, 31 gennaio 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Regionale Lazio) Cell 338.6415482 - Fax 06.62204879 -
Via Torino 95 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere la lettera |
|
|
29/01/2010 19:38
TAXI- TARIFFE CERTE CON I "TOTEM" INFORMATIVI
TAXI- TARIFFE CERTE CON I "TOTEM" INFORMATIVI
Roma, 29 gennaio – In attesa di concordare l'eventuale adeguamento delle tariffe – su proposta dell'apposita commissione consultiva – con tutte le parti in causa (tassisti, consumatori, i comuni di Fiumicino e Ciampino…), il Campidoglio lancia l'operazione trasparenza sui prezzi al tassametro: un "piano integrato di comunicazione" che punta a fare chiarezza subito, prima che il cliente salga in vettura. Hanno illustrato il progetto – che diverrà operativo in concomitanza con la revisione delle tariffe – il sindaco Alemanno e l'assessore alla Mobilità, Sergio Marchi.
Elemento centrale del piano, 57 "totem informativi" collocati presso gli alberghi del centro, nelle zone di maggior interesse turistico e a Termini . Sui totem saranno esposte le tariffe taxi in italiano e inglese. Le colonnine, in lamiera metallica (anti-pioggia e anti-graffiti) e con led accesi su due lati per aumentarne la visibilità, daranno anche informazioni generali sul servizio (come riconoscere un taxi regolare, obblighi dei conducenti ecc.) e di pubblico interesse (numeri forze dell'ordine, soccorso, uffici, nodi di scambio…).
I totem avranno anche il Bluetooth (in fase sperimentale per dialogare con i taxi, poi anche per dare informazioni turistiche ai passanti) e saranno predisposti per ospitare telecamere di sicurezza (le immagini, registrate, andranno alla Sala Sistema Roma dove confluiscono i segnali di tutte le telecamere del Comune).
Non appena prese al tavolo di concertazione le decisioni sulla revisione delle tariffe, i totem entreranno in funzione sperimentalmente in I Municipio. Gli altri tasselli del piano: obbligo di affiggere le tariffe sulle portiere dei taxi, accanto al numero di matricola; box informativo all'aeroporto di Fiumicino, all'interno del molo B; sito Internet ufficiale del servizio taxi nella Capitale, con tutte le informazioni (tariffe, punti di sosta e chiamata vetture, percorsi turistici…); applicazione certa dello sconto notturno per donne sole (-10% tra le 21 e l'una).
"Un progetto", sottolinea una nota del Campidoglio, "nato per migliorare la fruibilità del servizio taxi nel breve periodo", ma pure "studiato perché possa nel tempo essere integrato con ulteriori funzioni, sia di 'infomobilità' che di sicurezza urbana". Stanziamento del Comune per sostenere il programma trasparenza taxi, 200 mila euro.
LISTA DI DOVE SARANNO ISTALLATI I TOTEM
Roma, 29 Gennaio 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Taxi, tariffe certe con i "totem" informativi |
|
|
26/01/2010 20:26
INTERROGAZIONE (Rep.n.126 del 26/01/2010)
In seguito alla lettera scritta dalla Federtaxi Cisal il 18 gennaio
all' On. Presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti, il
Consigliere On. Marco Bertucci (pdl) ha presentato questa interrogazione.
(Rep.n.126 del 26/01/2010)
INTERROGAZIONE
(Con risposta scritta)
PREMESSO
che nel Portale della Provincia di Roma, nell'area riservata al servizio taxi e noleggio
con conducente, si legge: “Vista l. r. Lazio n. 7 del 14 febbraio 2005 (pubblicata nel
burl n. 5 del 19 febbraio 2005) che ha apportato sostanziali modifiche alla l. r. Lazio n. 58 del 1993 e secondo quanto ora previsto dal testo dell’art. 13 bis la Provincia è chiamata a determinare i criteri cui i comuni dovranno attenersi per calcolare il fabbisogno locale dei servizio taxi e di noleggio con conducente e per stabilire – nei regolamenti di cui all’art. 14 della l. r. Lazio 58 del 1993 – il numero dei veicoli necessari per l’espletamento dei servizi stessi.”;
che la Giunta Provinciale ha licenziato in data 13 febbraio 2008, una deliberazione (D.G.P. n.175/6) contenente i criteri su menzionati, specificando che la stessa avrà efficacia normativa dopo l'avvenuta approvazione in Consiglio Provinciale (non ancora avvenuta);
CONSIDERATO
che nello stesso Portale si specifica inoltre che: Relativamente all’assegnazione delle nuove autorizzazioni per l’esercizio di noleggio con conducente mediante autovettura si ricorda inoltre che - in osservanza dell’art. 18 della l. r. Lazio n. 7 del 2005 – sono sospese le procedure per nuovi bandi sino alla avvenuta determinazione dei criteri di cui al citato art. 13 bis della l. r. Lazio n. 58 del 1993 cui i comuni dovranno attenersi per calcolare il fabbisogno locale dei servizio taxi e di noleggio con conducente e per stabilire – nei nuovi regolamenti comunali, approvati secondo il dispositivo dell’art. 14 della l. r. Lazio 58 del 1993 – il numero dei veicoli necessari per l’espletamento dei servizi stessi;
VISTO
che in data 28 dicembre 2009, il comune di Ardea ha indetto un bando di concorso per titoli ed esame per l'assegnazione di 28 autorizzazioni per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente svolta a mezzo autovettura;
Il Sottoscritto Consigliere
INTERROGA
Il Presidente della Giunta e l'Assessore ai Trasporti on. Amalia Colaceci per sapere:
- se il comune di Ardea goda di una deroga particolare rispetto alla sospensione su menzionata;
- se il comune di Ardea possa stabilire arbitrariamente il numero di autorizzazioni o, al pari degli altri comuni della Provincia dovrà attenersi quando sarà approvato, al sistema di calcolo che la Provincia medesima fornirà;
- quali misure intenda adottare, esercitando il dovere di vigilanza che Le compete in base alla normativa regionale, al fine di ripristinare il rispetto delle regole attualmente in vigore.
On. Marco Bertucci
Roma, 26 Gennaio 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere la lettera inviata il 18 gennaio all'On. Nicola Zingaretti
Clicca per vedere l'interrogazione dell'On. Marco Bertucci |
|
|
25/01/2010 22:14
IL CONCORSO PER 28 NCC E’ ILLEGITTIMO
IL CONCORSO PER 28 NCC E’ ILLEGITTIMO
Nella mia veste di ex Consigliere Provinciale e attuale Responsabile Provinciale per i problemi del quadrante Ardea, Pomezia, Anzio e Nettuno, ritengo opportuno specificare quanto segue: il bando di concorso per l’assegnazione di 28 autorizzazioni per l’esercizio del servizio di noleggio con conducente, indetto dal Comune di Ardea il 24.12.2009 è da ritenersi illegittimo in quanto emanato in difformità dell’art. 18 della l.r. Lazio n. 7 del 2005 che prevede la sospensione delle procedure di nuovi bandi sino all’avvenuta determinazione dei criteri di cui all’art. 13 bis della l.r. Lazio n. 58 del 1993 cui i Comuni dovranno attenersi per calcolare il fabbisogno locale dei servizi taxi e di noleggio con conducente e per stabilire – nei nuovi regolamenti comunali, approvati secondo il dispositivo dell’art. 14 della l.r. Lazio 58 del 1993 – il numero dei veicoli necessari per l’espletamento dei servizi stessi.
Detto in parole povere, il Comune di Ardea non può emanare alcun bando per nuove autorizzazioni finché non verranno determinati dalla Provincia i criteri cui i Comuni dovranno attenersi per calcolare il fabbisogno locale dei servizi taxi e di noleggio con conducente.
Mauro Giordani
Ardea, 25.01.2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato |
|
|
25/01/2010 22:08
IL PESO DELL'ONESTA'
LETTERA CHE CI HA INVIATO UN COLLEGA
IL PESO DELL'ONESTA'
Domenica 24 gennaio, pomeriggio molto fiacco, verso le 22:00 decido di avviarmi verso l’aeroporto di Ciampino per vedere se ci sono arrivi, adesso che hanno sistemato le cose anche lo scalo pastine è più vivibile rispetto a prima (penso …).
Arrivo al posteggio taxi, prendo il mio numero progressivo e dopo 2 minuti vengo chiamato agli accosti. Ci sono 2 famiglie di turisti tedeschi, sono in tutto 9 persone e necessitano di 2 taxi, per andare ad un albergo di Marino. Giusto dietro di me entra un altro collega con un monovolume da sette posti, quindi possono venire 4 con me e 5 con lui. Il collega molto gentilmente mi si avvicina e mi fa:
“Ahò la fori c’è la squadra, nun attaccà er tassametro, ce penso io …”
Io gli ribatto: “Lo sò, li ho visti (non passano tanto inosservati in 3 dentro la Fiat Punto in borghese, proprio all’entrata della sbarra!), ma io non ho problemi, lavoro regolare …”
Lui: “Ahò, me devi fa fà nà corsa da 10euro?”
Io: “Io lavoro regolare, tu fa come te pare …”
Lui: “Oh, proprio te me dovevi capità? Allora viemme dietro, la strada la faccio io…”
Mentre lui termina di caricare clienti e bagagli io imposto il navigatore per vedere dov’è di preciso l’albergo … Usciamo dall’aeroporto, quando stò per girare su via dei Laghi, lui mi lampeggia e mi sorpassa proseguendo per l’Appia, per non far preoccupare i clienti lo seguo. Il navigatore mi ricalcala il percorso e vedo che si allunga di 3km circa, contento lui, tutto questo per 4-5€ in più. Quindi giriamo su via del Sassone. Arrivati all’albergo il mio tassametro segna 23,00€, scendo per scaricare i bagagli, lui mi viene incontro e mi fa: “Oh, gli ho detto 45€ a macchina, fa così!”. Lui intasca il frutto del suo “onesto” lavoro e ricorda al capofamiglia: “Sono 45 a macchina, perché dovete pagare il ritorno …” Quindi capisco l’arcano, anche il suo tassametro segnava circa 23€, poi l’ingegno ha fatto il resto, avrà detto allo sprovveduto di turno che devono pagare 23€ per il tragitto e pagare anche il ritorno verso Roma! Il distinto signore, mi dà 50€, mentre stò per dargli 5 di resto mi dice che va bene così. Bene la mancia sulla disonestà, che bello!
In tutto il tragitto al seguito del “collega” noto che la tabella magnetica della Licenza Comunale posteriore è in parte occultata dietro la targa della macchina e sono quindi leggibili solo 3 numeri su 4… Altro escamotage per compiere tante furberie? O semplice coincidenza?
Rientro a Ciampino sfruttando i 30 minuti per l’intercampo, durante tutto il tragitto penso che tutto questo non mi piace, a Ciampino la situazione non è cambiata, il benvenuto ai turisti è penoso, continuiamo a tappezzare Roma e gli autobus con la campagna stampa Roma Loves Tourists, con la faccia del bravo tassista che dice
“FATTI FURBO, NON FARE IL FURBO”… ma la realtà mi sembra tutt’altra!
Arrivato di nuovo all’aeroporto Pastine alle 23:05 circa, la Squadra Vetture (alla quale volevo raccontare l’accaduto) non c’è più … Con le pive nel sacco, carico il cliente (probabilmente l’ultimo rimasto in tutto l’aeroporto) e lo accompagno a destinazione … Continuo a rodermi il fegato …
FATTI FURBO, NON FARE IL FURBO.
Roma, 25 gennaio 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere la lettera |
|
|
20/01/2010 22:16
COMUNICATO - COMMISSIONE CONSULTIVA
LA FEDERTAXI ROMANA,
PUR AVENDO MANIFESTATO IL SUO DISSENZO RISPETTO ALLA MANCATA
APPLICAZIONE DELL' ORDINANZA ENAC, RITIENE LA COMMISSIONE
CONSULTIVA DI OGGI ESTREMAMENTE PROLIFICA PER LA FUTURA
RISOLUZIONE DELLE DIVERSE TEMATICHE PRESENTI OGGI ALL'ORDINE
DEL GIORNO.
CON FIDUCIA CONFIDA CHE DA QUI A BREVE SI POSSA ARRIVARE AD
UN ACCORDO EQUO PER L'UTENZA EGIUSTO PER LA CATEGORIA
RISPETTO AL PROBLEMA DELLA TARIFFA.
FEDERTAXI CISAL
Segreteria Provinciale Romana
Roma, 20 gennaio 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato |
|
|
18/01/2010 15:52
BANDO NCC COMUNE DI ARDEA (ROMA)
Spett. le Presidente della
Provincia di Roma
On. Nicola Zingaretti
Via IV Novembre, 119/A
Fax 06/6784986
Egregio Presidente on. Zingaretti,
Le scriviamo per chiederLe delucidazioni, in merito al bando di concorso per titoli ed esame per l'assegnazione di 28 autorizzazioni per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente svolta a mezzo autovettura, indetto dal comune di Ardea.
Nel portale della Provincia di Roma, nell'area riservata al servizio taxi e noleggio con conducente, si legge: “Vista l. r. Lazio n. 7 del 14 febbraio 2005 (pubblicata nel burl n. 5 del 19 febbraio 2005) che ha apportato sostanziali modifiche alla l. r. Lazio n. 58 del 1993 e secondo quanto ora previsto dal testo dell’art. 13 bis la Provincia è chiamata a determinare i criteri cui i comuni dovranno attenersi per calcolare il fabbisogno locale dei servizio taxi e di noleggio con conducente e per stabilire – nei regolamenti di cui all’art. 14 della l. r. Lazio 58 del 1993 – il numero dei veicoli necessari per l’espletamento dei servizi stessi.”
Nello stesso si specifica inoltre che: "Relativamente all’assegnazione delle nuove autorizzazioni per l’esercizio di noleggio con conducente mediante autovettura si ricorda inoltre che - in osservanza dell’art. 18 della l. r. Lazio n. 7 del 2005 – sono sospese le procedure per nuovi bandi sino alla avvenuta determinazione dei criteri di cui al citato art. 13 bis della l. r. Lazio n. 58 del 1993 cui i comuni dovranno attenersi per calcolare il fabbisogno locale dei servizio taxi e di noleggio con conducente e per stabilire – nei nuovi regolamenti comunali, approvati secondo il dispositivo dell’art. 14 della l. r. Lazio 58 del 1993 – il numero dei veicoli necessari per l’espletamento dei servizi stessi.
La Giunta Provinciale, in data 13 febbraio 2008 con delibera n.175/6, ha licenziato un provvedimento contenente i criteri su menzionati, e nel portale suddetto è specificato che lo stesso avrà efficacia normativa dopo l'avvenuta approvazione in Consiglio Provinciale (non ancora avvenuta).
La domanda è pertanto la seguente: il comune di Ardea gode di una deroga particolare rispetto alla sospensione sopra riportata?
Inoltre, è legittimato il comune di Ardea a stabilire arbitrariamente il numero di autorizzazioni o, al pari degli altri comuni della Provincia dovrà attenersi quando sarà approvato, al sistema di calcolo che la Provincia medesima fornisce?
Ad Ardea sulla base dei dati dell'ultimo censimento effettuato, con una popolazione di 26.711 sono presenti 28 autorizzazioni di noleggio e 0 taxi.
La lettura del dato mette in chiara evidenza che Ardea, tra i comuni della Provincia di Roma, è quello con la più alta presenza di autorizzazioni NCC.
Il dato provvisorio fornito dall'Istat il 28.02.2007 conta nei comuni della Provincia di Roma 1037 autorizzazioni di noleggio che sommate a quelle del comune di Roma e della regione Lazio ripropone chiaramente l'eccessivo numero di autorizzazioni presenti sul territorio.
Con la presente comunicazione, Le chiediamo, pertanto, che Ella esercitando il dovere di vigilanza che Le compete in base alla normativa regionale, ripristini il rispetto delle regole attualmente in vigore
Restiamo in attesa di risposta urgente.
Distinti saluti.
Roberto Fabiani
(Segretario Provinciale Romano)
Roma, 18 gennaio 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato |
|
|
14/01/2010 20:10
RISPOSTA ADR CIAMPINO 14.01.2010
Spettabili
ADR Ciampino
E.p.c ENAC Ciampino
LA FEDERTAXI CISAL,
CON RIFERIMENTO A TUTTI GLI ACCORDI SOTTOSCRITTI TRA ENAC, ADR
E OO. SS. E’ TENDENZIALMENTE CONTRARIA A QUALSIASI MODIFICA DEGLI STESSI.
IN PARTICOLARE MODO, A MODIFICARE L'ACCORDO NELLA PARTE CHE STABILISCE L'ADDEBITO DELLA CORSA SOLO QUANDO IL TAXI PRELEVA IL CLIENTE DALLO STALLO FRONTE USCITA PASSEGGERI.
CONCORDA E CONDIVIDE L'EVENTUALE INTRODUZIONE DI ALTERNANZA DI PRIORITA’ TRA LE VETTURE AL RIENTRO DA UN INTERCAMPO CON QUELLE IN ATTESA ORDINARIA E SUGGERISCE CHE L’ACQUISIZIONE DEL NUOVO NUMERO POSSA AVVENIRE SOLO DOPO DIECI MINUTI DALL’EFFETTIVA USCITA DALLO STALLO FRONTE USCITA PASSEGGERI.
FEDERTAXI CISAL
(Segreteria Provinciale Romana)
Roma, 14 gennaio 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
Clicca per vedere il Fax inviatoci dall'ADR di Ciampino |
|
|
12/01/2010 18:44
I VOLENTEROSI ED I CIARLATANI
I VOLENTEROSI ED I CIARLATANI
La Federtaxi Cisal,
come altre Organizzazioni Sindacali, con posizioni diverse, ma anche l'Amministrazione Comunale, hanno più volte espresso l'intenzione di una rivisitazione globale della tariffa che comprenda :
1) abolizione della tariffa due;
2) abolizione del supplemento Termini;
3) adeguamento delle tariffe;
4) applicazione della tariffa progressiva;
5) unificazione della tariffa (€40,00- €60,00) tra i taxi di Roma e Fiumicino.
Per arrivare a questo è assolutamente necessario una sperimentazione ed uno studio che contempli le varie possibilità e l'applicazione nella pratica.
Da circa un mese ci sono tre taxi che stanno viaggiando con il doppio tassametro, sperimentando tre diverse tariffe progressive.
La Federtaxi Cisal, a proprie spese, ha allestito e sta circolando con due di
queste auto e presenterà nelle sedi opportune, non ultima la Commissione Consultiva, convocata il 20 gennaio, gli studi ed i risultati di questa sperimentazione.
Questo, oltre che per conoscenza, anche per tacitare alcune voci, messe in giro ad arte, da coloro che quotidianamente mistificano la realtà dei fatti, facendo della menzogna il proprio credo.
Carlo Corsetti Federtaxi Cisal
Segreteria Provinciale Romana
Roma 12 gennaio 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato |
|
|
10/01/2010 17:35
EGREGIO DOTT. PAOLO CONTI (CORRIERE DELLA SERA)
Spett.le Dott. Paolo Conti
Corriere della Sera
Piazza Venezia, 5 00187 Roma
Egregio Dott. Paolo Conti,
le scrivo in merito alla lettera inviata in data 9 gennaio 2010 dal signor
Gianfranco Chicca denominata per semplicità Taxi - A Berlino costano meno.
Nella suddetta lettera il signor Chicca afferma di aver pagato per un tragitto svolto in taxi nella città tedesca una cifra inferiore di circa il 50%, rispetto a quello che normalmente paga per una corsa in taxi, su un analogo percorso a Roma.
Credo che il signor Chicca abbia commesso un grossolano errore di valutazione: infatti, vorrei farle notare che l’ultima relazione annuale sul servizio taxi, stilata nel 2008 dall’Agenzia per il controllo della qualità dei servizi pubblici locali del comune di Roma, effettua al capitolo 3 una comparazione tra i costi del servizio taxi nelle principali città europee, collocando la nostra città in una posizione subordinata rispetto alla capitale tedesca (tariffa iniziale € 3,00, tariffa chilometrica € 1,58 e corsa standard € 10,90 a Berlino, tariffa iniziale € 2,80, tariffa chilometrica € 0,92 e corsa standard € 9,30 a Roma - tavola 3.10).
Nella stessa tavola si può anche evincere che il costo medio di una corsa in taxi in Europa è pari a € 9,57, perfettamente in linea con il costo medio di un percorso in taxi svolto nella città di Roma, senza considerare - come giustamente ricordava il signor Chicca nella sua lettera - che tutta una serie di beni e servizi (tra i quali carburanti ed assicurazioni che molto incidono sui costi di gestione del servizio taxi), hanno un prezzo mediamente più alto in Italia rispetto al resto del continente.
Distinti saluti.
Federtaxi Cisal
Segretario Regionale Lazio
Claudio Gianandrea
Roma, 11 gennaio 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Regionale Lazio) Cell 338.6415482 - Fax 06.62204879 -
Via Torino 95 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere la lettera |
|
|
07/01/2010 22:40
SANATORIA NCC BURINI
LA FEDERTAXI CISAL ROMANA,
CON LARGO ANTICIPO, TIENE A PRECISARE CHE SI OPPORRA' CON FERMA DECISIONE AD UNA EVENTUALE SANATORIA, CELATA SOTTO FORMA DI CONCORSO DEGLI NCC “BURINI”.
ABBIAMO INFATTI SENTORE CHE DIVERSE ORGANIZZAZIONI SINDACALI ABBIANO GIA' DATO IL LORO NULLA OSTA A QUESTA EVENTUALITA' MASCHERATA DA CONDONO.
ABBIAMO PIU' VOLTE DENUCIATO IL CONSOCIATIVISMO POLITICO-SINDACALE, CHE DI SICURO NON GIOVA E QUINDI UCCIDE IL NOSTRO LAVORO.
RICORDATE UNA SANATORIA DI MIGLIAIA DI NOLEGGI SAREBBE IL RICONOSCIMENTO POLITICO DELL' ILLEGALITA' E LA SINDACALE SOLUZIONE PER SALVARE COLORO CHE PER ANNI HANNO AGITO NELL' IRREGOLARITA’ TOTALE A DELLE NOSTRE FAMIGLIE.
NOI VIGILEREMO, VE LO GARANTIAMO!!!
FEDERTAXI CISAL
SEGRETERIA PROVINCIALE ROMANA
Roma, 07 gennaio 2010
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del Velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato |
|
|
16/12/2009 22:39
TAXI ASSICURAZIONE NO PROBLEM
La Federtaxi Cisal di Roma ha stipulato una
convenzione assicurativa per i suoi tesserati
Chiamateci per preventivi potreste stupirvi
del vantaggio economico.
Un solo obiettivo, l'interesse del tassista!
per info:
Nicola 338 6907553
Carlo 328 2322082
Michele 334 8724325
Uff. 06 7000856
assotaxisannio@virgilio.it
Via del Velodromo 10a 00179 Roma
Roma, 16 dicembre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via del velodromo 10a 00179 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato |
|
|
16/12/2009 16:49
ART. 32 COMMISSIONE CONSULTIVA
TUTTI DEVONO SAPERE CHE L'ADEGUAMENTO TARIFFARIO
ED ALTRI EVENTUALI CAMBIAMENTI PASSANO COME RIPORTATO,
QUI SOTTO, DALLA COMMISSIONE CONSULTIVA.
COSA ASPETTA L'ASSESSORE MARCHI A RICONVOCARLA?
A SETTEMBRE, ENNESIMA PROMESSA, SI ERA IMPEGNATO A FARLO
IN TEMPI BREVI CON LA NOMINA DEI NUOVI COMPONENTI, STIAMO
ANCORA ASPETTANDO............E IL TEMPO PASSA.
ALTRI TACCIONO.......NOI NO.
LEGGETE E MEDITATE !
Carlo Corsetti
Vice Presidente Provinciale
Federtaxi Cisal
Roma, 16 dicembre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere Art. 32 Commissione Consultiva |
|
|
15/12/2009 21:31
NUOVO TAG TRANSPONDER A FIUMICINO
ENTRO IL 30 GIUGNO 2010 ANCHE ALL'AEROPORTO DI FIUMICINO
SARA' OPERATIVO IL NUOVO TAG TRANSPONDER CON LA LETTURA
DELLA TARGA COME AVVIENE ORA PER L'AEROPORTO DI CIAMPINO
Roma, 15 dicembre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato |
|
|
10/12/2009 17:20
BOZZA PROTOCOLLO INTESA E MODIFICA FATTA DAL PARLAMENTINO
Bozza di protocollo d'intesa
Il giorno...... dicembre '09, nell'ambito dell'apposito tavolo tecnico costituito per individuare possibili soluzioni condivise alle problematiche poste dall'art. 29, comma 1-quater, della legge 27 febbraio 2009, n. 14, i rappresentanti del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, della Conferenza delle Regioni, dell'UPI, dell'ANCI, si sono incontrati con i rappresentanti delle associazioni di categoria del settore taxi e del noleggio con conducente.
Preso atto delle proposte finora presentate, sulle quali è emersa l'esigenza di ulteriori approfondimenti, le parti hanno convenuto.............
Clicca per vedere tutta la Bozza
Clicca per vedere la Modifica della Bozza
Roma, 10 dicembre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
|
|
|
30/11/2009 21:26
ALLA CORTESE ATTENZIONE DEL DOTT. VITALIANO TURRA'
ALLA CORTESE ATTENZIONE DEL DIRETTORE DELL'ENAC
DELL'AEROPORTO DI FIUMICINO, DOTT. VITALIANO TURRA'
Roma, 30 novembre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
27/11/2009 16:55
SUL WEB TARIFFE GONFIATE
Taxi polemica con gli ncc
"Sul web tariffe gonfiate, gli hotel ci penalizzano"
Federtaxi accusa: c'è troppa disinformazione, così i turisti scelgono gli Ncc.
Roberto Fabiani: "Accordi violati, abbiamo inviato tutto all'Antitrust".
Gli alberghi della Capitale discriminano i tassisti con informazioni sbagliate
che finiscono per favorire i noleggiatori con conducente.
L'accusa arriva da Roberto Fabiani, segretario romano Federtaxi-Cisal.
E le prove ci sono. Basta andare a spulciare su internet i siti degli hotel di Roma.
L'80% di essi, anziché segnalare correttamente le tariffe taxi fisse da e per gli aeroporti
(40 euro per Fiumicino e 30 per Ciampino) riporta prezzi gonfiati che vanno dai 50 ai 70 euro,
di poco inferiori - 2-3 euro - rispetto a queli praticati dagli Ncc e riportati invece correttamente.
«Abbiamo condotto un'indagine sui siti degli alberghi romani - spiega Fabiani - e abbiamo constatato che la quasi totalità di essi fa disinformazione, finendo per favorire i noleggiatori con conducente.
In questi siti vengono riportate tariffe taxi non vere, con prezzi gonfiati e gli Ncc finiscono per sembrare più convenienti.
Faccio un esempio: sul sito di un famoso albergo romano la tariffa taxi per Fiumicino è indicata in 55 euro e quella Ncc in 58 euro.
Soli tre euro in più.
È normale allora che il turista, ignorando la vera tariffa taxi, scelga il noleggio con conducente.
Di episodio simili ne abbiamo contati un'ottantina e riguardano tutti gli alberghi più importanti.
È arrivato il momento di porre fine a questa campagna denigratoria nei nostri confronti». Come? Inviando il dossier all'Antitrust. «Vogliamo tutelare sia i tassisti sia i clienti, per questo chiediamo l'intervento del Garante per la concorrenza.
Stiamo anche valutando un esposto in Procura.
Il cliente in questo modo viene disinformato. Come se già non bastassero settemila Ncc con licenze di altri Comuni e in città senza alcun titolo....»
Il protocollo d'intesa tra Campidoglio, taxi e Ncc dà peraltro ragione a Federtaxi nel prevedere, al punto 4, l'«obbligo di esposizione di tariffe fisse per tutti i luoghi pubblici presso gli arrivi e partenze all'interno di tutte le strutture ricettive come stazioni, aeroporti e alberghi».
«Chiediamo che il protocollo venga rispettato - tuona Fabiani - Il Comune deve tutelarci.
Prima Veltroni ci ha penalizzato con duemila licenze in più.
Con Alemanno le cose dovevano cambiare, invece.... Si parla di nuove tariffe, ma che senso ha aumentarle?
Meglio inserire la tariffa unica progressiva a tassametro, eliminando la distinzione tra tariffa
1 e tariffa 2.
I problemi sono tanti: non aumentare le licenze, che già si sono svalutate, abbassando i guadagni; investire su corsie preferenziali, strade, parcheggi e colonnine dedicate ai taxi, meno cortei».
Il Tempo Daniele Di Mario
Roma, 27 novembre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato |
|
|
27/11/2009 16:01
AUTOGESTIONE A FIUMICINO
L'autogestione di oggi a Fiumicino da parte delle
Sigle Sindacali e Associazioni è stata un successo.
Oltre 1.500 vetture sono state chiamate agli stalli, un numero di gran lunga
superiore alle normali 800/900 auto di un qualsiasi altro venerdì.
Agli arrivi i colleghi incaricati, con fratini arancioni, recanti la scritta taxi
service, oltre al controllo delle chiamate, informavano la clientela sul servizio.
Tutto questo ha prodotto, come detto, per i tassisti Romani un incremento
considerevole di clienti, che solitamente sono preda degli Ncc abusivi.
Alle 10,00 il Direttore Turrà convocava le Organizzazioni Sindacali promotrici.
Le stesse chiedevano l'istituzione agli arrivi di due box informativi e l'applicazione
dell'ordinanza che regola gli Ncc, che li obbliga a stazionare presso il loro polmone.
Le sigle Sindacali FEDERTAXI- CISAL, UGL, CISL, CGIL, e l’Associazione
ATI-TAXI , nel terminare alle 14,30 l’autogestione, la riproponevano come
forma di protesta per il 4 dicembre prossimo, qualora entro tale data non sia
applicata l'Ordinanza dell’Enac per gli Ncc.
La Federtaxi Cisal chiede all'amministrazione Comunale di mantenere gli
impegni presi nel Protocollo d'Intesa firmato a luglio riguardo al funzionamento
del Polmone degli Ncc ed al ripristino in Aeroporto della legalità.
Federtaxi Cisal Carlo Corsetti
Vice Segretario Provinciale Romano
Roma, 27 novembre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato |
|
|
25/11/2009 17:41
PUBBLICITA’ INGANNEVOLE
PUBBLICITA’ INGANNEVOLE
Siete invitati, giovedì 26 novembre alle ore 14.00 presso la
sede della Federtaxi Cisal di Roma, in Via del Velodromo
10, dove denunceremo la pubblicità ingannevole,tramite
un dossier, fatta da alcuni alberghi romani,riguardante
il servizio taxi.
Certi di una Vostra presenza, per il ripristino della
verità e legalità, anticipatamente Vi ringraziamo.
Carlo Corsetti
Vice Segretaria Romano
Federtaxi Cisal
Roma, 24 novembre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato |
|
|
23/11/2009 19:24
CIAMPINO NON DECOLLA
Spett.le
ENAC Ciampino/ Fiumicino
ADR Ciampino / Fiumicino
e.p.c. Assessore Sergio Marchi
Oggetto: Ciampino non decolla
Il rilascio del nuovo sistema di Tag Transponder per Ciampino non funziona,
e non riusciamo a capire il perché.
Ad oggi sono stati rilasciati, con immense problematiche burocratiche,
solo poche centinaia di nuovi Tag Transponder, quando invece basterebbe
semplicemente utilizzare i dati dei tassisti già in possesso dell'ADR di
Fiumicino per accelerarne il rilascio.
Ma purtroppo i due Aeroporti sembrano non dialogare tra di loro a totale
discapito dell'utenza e della categoria.
Perciò siamo nuovamente a chiedervi in base alla vostra autorità e responsabilità:
• di utilizzare i dati in possesso dell' ADR di Fiumicino per
entrambe le strutture Aeroportuali.
• Di aggiornare in entrambi gli Aeroporti, i dati dei colleghi che
• effettuano i cambi turno, cosa oggi impossibile a Ciampino
per la scarsità di tempi e orari.
• Di raddoppiare all’Aeroporto di Ciampino il tempo di ingresso
agli accosti dagli attuali 5 min a 10 min.
• Inoltre essendo passato il 20 novembre vorremmo sapere quando il
nuovo sistema sarà esteso anche allo scalo Aeroportuale di Fiumicino.
Certi di un vostro interessamento
Federtaxi Cisal
Segreteria Provinciale Romana
Roma, 23 novembre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato |
|
|
23/11/2009 17:40
RIALZATI TASSISTA
RIALZATI TASSISTA!
Le scriventi O.O. SS. riunite in data 23/11/2009, fermo restando la condanna
unanime ad ogni uso di violenza in sede sindacale, preso atto della mancanza
di volontà degli assenti di non voler concordare ad una piattaforma condivisa,
perandare incontro ad alcune necessità impellenti per la categoria:
Sospensione dell’entrata in vigore ordinanza ENAC 13-14/2009 del 09/11/2009
Mancata applicazione da parte del Comune di Roma dell’accordo del 28/07/2009;
delusione per l’esito dell’ultimo incontro con l’Assessore Marchi
Attesa soluzione “Milleproroghe”
In mancanza di risposte adeguate dalle Amministrazioni e qualora il ricorso al
TAR abbia esito negativo, preso atto della situazione di cui al punto 1, dichiariamo
Di voler procedere a un’ AUTOGESTIONE per il 27/11/2009 nelle “sede aeroportuale
di Fiumicino” e l’eventuale fermo del servizio taxi a brevissimo
termine nella città diRoma.
E’ nostra intenzione dare mandato ad un Legale per ricorrere al TAR per
l’organizzazione del trasporto non di linea nel sedimento aeroportuale.
Colleghi e ora di farci sentire per difendere il nostro lavoro e la nostra dignità
e il futuro delle nostre famiglie.
FEDERTAXI-CISAL – UGL – FIT-CISL - UNICATAXI CGIL – A.T.I.TAXI– ASSODEMOSCOP
Roma, 23 novembre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato |
|
|
20/11/2009 13:47
CONVENZIONE TOYOTA PRIUS
PAVONI AUTO s.r.l
PESCARA –Via Raiale 293
Tel.085-52400-Fax 08553565
www.pavoniauto.it
info@pavoniauto.it Spett.le FEDERTAXI ROMA
Via del Velodromo, 10/a ROMA
Pescara, 19 Novembre 2009
Oggetto:convenzione per acquisto riservata agli associati.
TOYOTA PRIUS TAXI
TOYOTA PRIUS MY 09 (base)
Colore bianco
Prezzo netto riservato ai Vostri associati
€.23.200,00
Contributo statale auto ibride (per ordine entro 31/12/09
ed immatricolazione entro 31/03/2010)
€.3.500,00
Prezzo netto compreso contributo statale
€.19.700,00
TOYOTA PRIUS ACTIVE MY 09
Colore bianco
Prezzo netto riservato ai Vostri associati
€.24.400,00
Contributo statale auto ibride (per ordine entro 31/12/09
ed immatricolazione entro 31/03/2010)
€.3.500,00
Prezzo netto compreso contributo statale
€.20.900,00
I.V.A., messa su strada ed immatricolazione (M.C.T.C. Roma) incluse.
Escluso spese di trasformazione ed omologazione TAXI
Ci rendiamo fin’ora disponibili a valutare ed esaminare eventuali permute che ci dovessero essere prospettate; ci rendiamo altresì disponibili ad effettuare la consegna delle auto presso la Vs. Sede per blocchi di auto non inferiori alle sei unità.
Nel restare a Vs. disposizione per quant’altro possa occorrerVi cogliamo l’occasione per porgere i ns. migliori saluti.
PAVONI AUTO Srl
Per info: Nicola Filacchione 338 6907553
Roma, 19 novembre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato |
|
|
19/11/2009 21:05
AGGRESSIONI E PROVOCAZIONI
COMUNICATO ALLA CATEGORIA
La Federtaxi Cisal Romana,
condanna e deplora totalmente, le aggressioni fisiche e le provocazioni verbali subite nell’intersindacale di mercoledì scorso presso la sede sindacale dell’ Uri Taxi che hanno coinvolto
il Segretario della Ciisa, il vice Segretario dell’Uri Taxi ed un membro del Direttivo Ugl.
Auspichiamo per il futuro il ritorno di un clima più sereno e disteso viste le decisioni
che questa categoria dovrà prendere per il suo futuro.
Federtaxi Cisal
Il Segretario Provinciale Romano
Roberto Fabiani
Roma, 19 novembre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato |
|
|
18/11/2009 17:29
SPAZIO TAXI" del 18 novembre 2009
"SPAZIO TAXI"
Conduce Silvano Fioravanti....
Ospiti in studio: Claudio Gianandrea (Seg. Regionale)
e Carlo Corsetti (Vice Seg. Provinciale) della Federtaxi Cisal Romana
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per ascoltare la puntata |
|
|
17/11/2009 17:26
ISOLA PEDONALE !!!???
ISOLA PEDONALE !!!???
IN PIAZZA ESEDRA NELLA ZONA ANTISTANTE L'HOTEL OMONIMO, DELIMITATA DA FIORIERE, CAMPEGGIA IL CARTELLO ISOLA PEDONALE.
SE TALE E' GRADIREMMO SAPERE CHI HA DISEGNATO LE STRISCE GIALLE AL SUO INTERNO
E LA LORO FUNZIONE?
COME E' POSSIBILE CHE AL SUO INTERNO PARCHEGGINO GLI NCC, ANCHE DI FUORI ROMA
SE E' ISOLA PEDONALE?
INVITIAMO CHI DI COMPETENZA A FORNIRCI I CHIARIMENTI DEL CASO E AL RIPRISTINO
DELLA LEGALITA'.
FEDERTAXI CISAL
VICE SEGRETARIO PROVINCIALE ROMANO
CARLO CORSETTI
Roma, 17 novembre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
09/11/2009 17:14
SU QUESTO TAXI CAMPEGGIA LA SCRITTA
SU QUESTO TAXI CAMPEGGIA LA SCRITTA
CON IL SINDACO ALEMANNO
PER IL RIPRISTINO DELLA LEGALITA
Il conducente del taxi ritratto in foto è una vecchia conoscienza della Squadra Vetture e svolge quotidianamente, a Termini lato via Giolitti, il proprio, diciamo....... lavoro in barba ad ogni regola e regolamento.
Il tutto insieme agli altri personaggi più o meno noti, che stazionano senza alcun controllo, da anni a Termini lato via Giolitti.
A cosa servono le varie campagne turistiche con tanto di angeli e depliant se non si interviene dove il problema è evidente e sotto gli occhi di tutti?
Pensate sia buona propaganda per la Città, per il turismo, per il Sindaco stesso quando i turisti incappano in questi personaggi, che oltretutto promuovono queste scritte di legalità?
Federtaxi Cisal
Vice Segretario Provinciale Carlo Corsetti
Per info: cell.328 2322082
Roma, 08 novembre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
08/11/2009 20:57
AL COMANDANTE del G.P.I.T CARLO BUTTARELLI
AL COMANDANTE CARLO BUTTARELLI
RICHIESTA SU ESITO CONTROLLO NCC DI VENEZIA
CHE STAZIONAVANO SUL TERRITORIO ROMANO
E NUOVA DENUNCIA SU NCC PUBBLICITARIO
Roma, 08 novembre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
03/11/2009 21:04
ASSEMBLEA FEDERTAXI CISAL
ASSEMBLEA FEDERTAXI CISAL
Roma 28 Ottobre 2010
Intervengono
On. Ciardi delegato del sindaco di Roma Gianni Alemanno per la sicurezza
On. Berruti consigliere comunale del comune di Roma
L’assemblea viene introdotta dal Segretario Romano della Federtaxi Cisal Roberto Fabiani
ringraziando i Consiglieri Comunali che hanno accettato di intervenire e rispondere alle domande dei tassisti partecipanti all’incontro, il Segretario ringrazia altresì le sigle Sindacali presenti e ribadisce che nell’anno appena trascorso la Federtaxi Cisal ha intrapreso un nuovo modo di “ Fare Sindacato” che è stato condiviso da altre Associazioni e Sindacati definito, dei VOLENTEROSI, ovvero coloro che negli ultimi tempi hanno realizzato in collaborazione con l’Amministrazione Comunale importanti risultati per la categoria dei tassisti romani: ATI, ASSODEMOSCOP, ASTA, CGIL, CISL, UGL. UIL,
1. La sistemazione del parcheggio dell’Aeroporto di Ciampino con istallazione del sistema simile, ma più moderno di quello già in uso a Fiumicino,
2. L’inversione del molo arrivi internazionali dell’aeroporto di Fiumicino, (merito soprattutto dell’ATI)
3. La prova dei tassametri per la tariffa progressiva, che viene fatta dall’ UGL dalla FEDERTAXI CISAL e dall’ATI.
4. Ribadire l’importanza e l’adeguamento della tariffa fisa per gli aeroporti, senso di responsabilità nel sospendere lo sciopero di Luglio.
5. Le nostre forze unite hanno costretto il quotidiano E-Polis a fare una smentita immediata a mezzo stampa il giorno dopo aver pubblicato un articolo che diffamava la categoria, la prossima volta che qualche organo di stampa, giornali, radio, o TV, diffamerà la categoria sarà dato mandato al nostro avvocato che adirà a vie legali interventi sulla stampa alla radio e in TV per azzerare vecchi pregiudizi e notizie infondate.
Intervento dell’on. CIARDI
Siete una categoria che è una di quelle simbolo della nostra città, noi come parte politica abbiamo chiesto e ottenuto un significativo contributo per la vittoria elettorale che ha portato il Sindaco Alemanno in Campidoglio, e adesso dobbiamo dare un segnale di riconoscenza, voi avete una grande fortuna nell’avere il consigliere Berruti che quotidianamente segue le problematiche della categoria ed è un esempio per tutti i consiglieri più giovani.
Vedo i parcheggi dei taxi sempre più pieni e capisco adesso le difficoltà della categoria soprattutto per l’allargamento del numero dei taxi deciso stoltamente dalla passata amministrazione Comunale (Walter Veltroni).
Vorrei un servizio taxi che ad esempio in sinergia con le vostre centrali radio-taxi portasse una maggiore sicurezza nella città per un controllo del territorio comunale, e una maggiore sicurezza dei tassisti, ai quali si potrebbe riconoscere un incentivo economico per l’istallazione di telecamere che guardino e controllino il territorio dove passa un taxi.
Da circa 15 anni alcuni giornali vi hanno dipinto come corporativi e i mali di Roma erano e sono sempre colpa dei tassisti.
Intervento dell’on. BERRUTI
Ringraziamenti all’on. Ciardi e alla Federtaxi Cisal e vi informo che il Sindaco è molto interessato a questo nostro incontro e in maniera inusuale mi ha chiesto di fargli una relazione della nostra assemblea di questa sera.
Per poter capire il presente bisogna conoscere il passato, quello che vivete e viviamo viene da lontano.
I nostri nemici vengono da lontano e non sono quelli che parlano e scrivono adesso contro i tassisti, ma c’è una regia dell’alta finanza che nel 1993, quando in Europa nasce l’idea di una sola economia, questo cambiò il carattere del nostro paese che non ha e non aveva una connotazione liberale ma ha e aveva una economia di carattere familiare dominata da poche ricchissime famiglie che controllavano e controllano ancora oggi l’economia e la stampa italiana in quegli anni dovevano trovare nuovi sbocchi economici ai loro ingentissimi capitali e alle loro imprese.
Nel 1995 l’antitrust fece una strana segnalazione sui taxi della capitale, confrontando il servizio taxi di Roma con la capitale della Nuova Zelanda, Wellington, cita circa venti volte più piccola di Roma, sia per estensione che per numero di abitanti, la cosa fu strana anche perché i taxi essendo un servizio pubblico non interessato al libero mercato in quanto un taxi non può esimersi dall’effettuare un qualsiasi servizio e per di più a prezzo controllato, quindi il servizio taxi che in Italia coinvolge circa 20000 operatori non rientra negli scopi e nelle attività sottoposte al controllo dell’Antitrust!
La FIAT, la più grande impresa italiana, ha avuto negli ultimi anni aiuti economici dal governo per un valore pari a quello di due finanziarie, queste imprese volevano conquistare il mercato dei servizi, vera manna, e così grazie alle proprietà dei giornali denigrano e diffamano chi già svolge questi servizi. Per un tassista che non si comportava bene titoloni, ma invece nemmeno una riga per segnalare i casi in cui un tassista per esempio faceva qualche opera meritoria e sulle persone volenterose e per bene. Tutto questo per rilevare il servizio pubblico collettivo e aumentare i contributi pubblici a danno dei taxi a cui progressivamente diminuire i contributi (prima i rimborsi benzina, poi minori sgravi fiscali, crediti d’imposta sempre minori), poi per chiudere il cerchio con catene alberghiere servizi di navette per i porti e gli aeroporti, compagnie di bandiera e quant’altro, per impossessarsi di tutta la filiera.
La grande colpa di Berlusconi è stata quella di essere uno che non fa parte della dinastia delle grandi famiglie della grande economia italiana che si stavano spartendo l’Italia a partire dagli anni ’90. Noi siamo per difendere la democrazia.
La magistratura di un solo colore politico è una anomalia solo italiana, ma anche all’interno dell’amministrazione comunale romana abbiamo trovato delle resistenze da parte di quei funzionari e impiegati che erano stati messi dalle passate amministrazioni di sinistra, riducendo gli spazi di democrazia vi è l’inizio della decadenza di una nazione.
Una nuova segnalazione falsa dell’Antitrust sui taxi nel 2005 poi smentita dai tassisti, che voleva aumentare il numero dei taxi di Roma (città che negli ultimi venti anni ha perso circa 600000 abitanti) e però secondo i loro calcoli per essere in linea con le altre città doveva avere circa 3000 taxi in più. Adesso stiamo facendo una lobby per difenderci da questi attacchi, e ci stiamo difendendo anche noi politici comunali, un consigliere comunale prende circa 1500 euro al mese di stipendio se è sempre presente a tutte le sedute del consiglio.
Hanno delegittimato il settore dei taxi fino all’epilogo del decreto Bersani (giugno 2006), decreto legge (strano l’urgenza) prendendo per fessi i tassisti, che avrebbero avuto in regalo una seconda licenza, decreto che grazie alla mobilitazione di tutti e l’impegno della destra abbiamo stoppato, poi è arrivato Veltroni che però ha contrattato con i rappresentanti di categoria il rilascio di 300 licenze, poi il satellitare ed altre 1000 licenze poi il ricatto dell’aumento ed altre 5000 licenze, ora abbiamo circa il 33°/o di licenze in più in una città che perde abitanti, caso unico al mondo!
Negli anni 70 le liberalizzazioni del settore taxi a New York hanno avuto esiti drammatici per l’utenza i tassisti improvvisati, non conoscevano la città e spesso rapinavano i clienti, oggi dopo molti anni i fattori economici non sono ancora in equilibrio. Qui da noi si cercava di liberalizzare il settore dei taxi, con la complicità dei rappresentanti di categoria, non riuscendoci hanno liberalizzato di fatto il settore dei noleggi con conducente, così hanno ottenuto un duplice scopo, abbassare il valore dei taxi e aumentato considerevolmente il numero dei noleggi creato i presupposti per un guerra a tutto campo nei nostri confronti, sulle tariffe e sul valore d’impresa togliendo sempre più clientela al nostro settore, mettendo in pericolo un settore contingentato, che non può differenziare l’utenza e che ha sempre meno margini di manovra, così come è attaccato da una concorrenza sleale (NCC ) che praticamente agisce senza essere sottoposta a nessun controllo da parte degli organi preposti, evadendo i contributi e le tasse e non rispettando i lavoratori, sottopagati e costretti a lavorare un numero di ore giornaliere senza un controllo e un limite a scapito della sicurezza stradale e dell’utenza che si serve di detti servizi. .La vecchia amministrazione di sinistra ci ha lasciato in eredità 9 miliardi di euro di deficit sulla finanza del Comune di Roma e una infinità di funzionari e impiegati comunali che remano contro e ci fanno perdere moltissimo tempo anche per fare cose elementari come per esempio ridipingere le strisce gialle dei vostri posteggi, negli ultimi mesi il sindaco Alemanno si è praticamente speso politicamente per promuovere delle riforme che garantissero la categoria, facendo un vero colpo di mano inserendo un emendamento nel decreto milleproroghe, che modificasse in minima parte la legge 21 del 1992, insieme all’on. Orsi, ma questo ha disturbato qualcuno politicamente. In tutti i partiti c’è qualcuno che ha interessi nel settore dei noleggi e questo li ha disturbati, ma il sindaco ci assicura che non ci lascerà e che il nostro futuro gli sta particolarmente a cuore. Molte cose le sto facendo anch’io, muovendomi molto attentamente, un po’ come uno scacchista che studia l’avversario per arrivare a fare la mossa decisiva che gli da scacco matto, ma bisogna agire con prudenza perché i nostri comuni nemici hanno molti dalla loro parte e non devono capire dove li sto portando per giungere e portare a frutto, anche a me sono arrivate delle avvisaglie che sto pestando i piedi a qualcuno, ma io andrò avanti lo stesso, ultimamente ho fatto una delibera che li ha spiazzati, e anche su E-Polis c’è stato l’interessamento di un ente ad altissimo livello che mi monitora, ma il mio senso della democrazia è superiore ed io andrò comunque avanti!Sappiamo bene chi sono i nostri amici e chi i nostri nemici, e stando alla partecipazione a questa assemblea sembra che la categoria non abbia problemi, ma andremo avanti lo stesso, grazie a voi a cui interessa il vostro lavoro e futuro costruiremo una base di lotta e verifica delle cose che otterremo in tutti i tavoli dove c’è un interlocutore porteremo avanti il pensiero dei tassisti romani.
Risposte
Come giustifica l’attività di consigliere comunale con quella di presidente della coeuropa93?
-non c’è incompatibilità tra le due attività!-
L’affitto delle licenze, soprattutto le ultime?
-Ci occuperemo del rilascio sovrabbondante delle licenze dei taxi rilasciate dalla passata amministrazione, non consentendo più il verificarsi di questa anomalia unica nel mondo, ancorando il rilascio di nuove licenze ad un aumento di domanda dell’utenza scientificamente provato!-Regole certe e compiute in senso generale per il servizio pubblico, ci vuole una protezione della categoria che salvaguardi il tassista e anche l’utenza, quindi più corsie preferenziali e certezza delle tariffe con analisi dei costi certificati e una revisione annuale delle stesse. La giunta Veltroni aveva adottato dei provvedimenti che penalizzavano l’utenza, (sconti alle donne, ospedali) noi nell’ultima delibera abbiamo usato questa incongruenza per chiedere e ottenere l’apertura di tutte le corsie preferenziali al comune.
Disparità di trattamento tra taxi e ncc irregolari
-Strumentalizzazioni politiche in vista delle elezioni regionali, la soluzione passa attraverso una doppia linea Nazionale e Locale con la legge su Roma Capitale avremo a giugno del 2010 poteri speciali sulla mobilità, bisogna stare attenti la sinistra a Roma come referente di Bersani ha Mazzoli che sostiene la federnoleggi, la sinistra appoggia che destabilizza il settore dei taxi, occhio alle prossime elezioni!-
Interviene Antonio Cirulli della Clai-atpl
-Soddisfatto della presenza dei consiglieri, un appunto per non aver ricevuto il fax di invito e sono venuto da tassista, Domanda a Berruti, come intende riformare la componente tariffaria, molte licenze sono state conferite in cooperative di lavoro (soprattutto le ultime) e affittate come si risolve il problema, isole pedonali, telefoni sempre guasti e nuove corsie-
Risponde Berruti
-Con le nuove regole si risolverà il problema del conferimento alle coop delle licenze, la tariffa, con il prezzo amministrato, non stabilito dalle parti ma da una commissione che valuta i costi, la mancanza di questo ha prodotto negli ultimi ani un abbassamento delle tariffe, la mia proposta è la seguente prezzo amministrato, inviso dai sindacati e dall’unione dei consumatori, che fino ad oggi giocano su dei costi aleatori non verificati, poi ci saranno dei calcoli certi, è falso dire che i sindacati non avranno più voce in capitolo, in quanto tutte le variabili avrebbero portato ad aumento della tariffa (aumento tasse, contributi auto, assicurazioni), invece in questi anni passati non sono state prese in considerazione e le tariffe sono stato oggetto di contrattazione subordinato ad un rilascio di licenze, questo non dovrà più accadere!Analisi dei costi da una commissione super-parters e previo accordo sindacale e unione dei consumatori. Dovete chiedere i diritti del servizio pubblico, cosa vuole la pubblica amministrazione, dove è possibile fare i prezzi fissi per recuperare utenza, ho a cuore la trasparenza tariffaria con l’analisi dei costi. Il prezzo amministrato è un contratto tra le parti, no alle speculazioni.-
Per le isole pedonali il problema è complesso l’assessore Marchi ne ha parlato con i sindacati per trovare una soluzione. Mi sto muovendo per una delibera che dia ai tassisti incentivi economici per l’acquisto di veicoli ibridi o alimentati a metano e gpl, dovrebbero esserci circa 45 milioni di euro dalla comunità europea, una parte spetterebbe a voi. 8000 taxi che fanno ognuno 200 km al giorno equivalgono come inquinamento a 1600000 veicoli privati che fanno 10km al giorno, quindi se incentivo voi ad inquinare meno è come se avessi spento 1600000 veicoli privati nella città di Roma, dovrebbero esserci circa 6000 euro a di incentivi per ogni taxi sostituito con veicoli meno inquinanti.
Proporrò di abbassare l’IVA al 4°/o siamo già d’accordo con l’assessore De Lillo che porterà avanti la proposta nelle sedi competenti.
Ripristino e manutenzione delle colonnine telefoniche degli stazionamenti taxi, la P.A. ha l’obbligo di dotare l’utenza degli strumenti necessari per contattare i gestori del servizio, e la pubblicità delle tariffe, su questo farò le barricate! Rappresento le regole per tutti i tassisti onesti e per i cittadini che si servono dei taxi.-
On. Ciardi
Vorrei portare un contributo per la sicurezza di cui sono il delegato del sindaco, abbiamo lanciato una scatola rosa per le donne che tornano a casa la sera tardi, potremmo estenderlo alle donne tassiste che ne faranno richiesta, alcune centrali radiotaxi hanno dotato i taxi di telecamere di bordo, la P.A. potrebbe contribuire con dei fondi, o stabilire quali strumenti è meglio usare per contribuire alla sicurezza dei tassisti.
Domande varie
VIA MARSALA- GIOLITTI -TERMINI cosa fare contro l’illegalità in questi posteggi, sia da parte degli abusivi che da parte di alcuni tassisti-banditi.
Aumento degli studi di settore
Totem informativi negli alberghi
Corsie preferenziali
Risponde Berruti
Ho presentato la mozione 112, votata da 32 consiglieri comunali e un astenuto per dotare 8 posteggi tra i più frequentati di Roma di 8 bagni chimici, stiamo aspettando i permessi, li faremo a pagamento per i turisti e ai tassisti daremo una chiave.
Per gli episodio di violenza che si è verificato da parte di un conducente di noleggio nei confronti di un tassista a Fiumicino, abbiamo scritto io e l’On. Santori al ministro Matteoli, perché venga applicata al più presto la norma sulla territorialità degli NCC e un tavolo istituzionale sulla sicurezza.
No alla minimum- tax, ma non essendoci l’analisi dei costi, ogni decisione diventa possibile e arbitraria nei vostri confronti,
Per fare la corsia di San Lorenzo c’è voluto un anno di lavoro, le altre ci stiamo muovendo,
Silvano
Quale tariffa fissa per Fiumicino, 40 -50 o tariffa tassametrica? Vorrei una semplificazione, e una proposta unitaria, e la creazione delle RSU di categoria!
Ennio
Togliere la norma sull’obbligatorietà delle cinture d di sicurezza e la riapertura di via dei Serpenti!
Fascianelli NCC romani
Quando ero nell’UGL ho contribuito a fare la legge 7, ma oggi sono amareggiato, perché si sta delineando uno scontro tra i NCC burini e i taxi anche con la commissione di controllo, entrano ancora indisturbati NCC burini condotti da soggetti con un secondo lavoro, molti sono anche poliziotti o impiegati dello stato che arrotondano il loro stipendio, vogliamo un minimo di controllo sulle iscrizioni a ruolo dei conducenti di una regione e macchina con autorizzazione NCC di altre ancora .da poco si è instaurato un dialogo tra federnoleggi e P.A. questo non doveva accadere, proprio per cercare di contrastare il fenomeno degli NCC-burini, che sono un fenomeno prettamente romano, doveva rimanere romano, invece è stato trasformato in un problema nazionale, e diventerà sempre più difficile affrontarlo!
Risposte di Berruti
Il problema dei noleggi a livello politico è trasversale, in tutte le forze politiche ci sono amici dei noleggi sorveglierò chi si avvicina al gabinetto del sindaco da parte della federnoleggio. Vengo dalla commissione di garanzia, che non ha strumenti, non ha il personale, non ha l’informatizzazione degli interventi, non ha nulla a disposizione, e sono praticamente solo. Nella commissione delle politiche sociali c’è Giordano Tredicine, sono stato invitato per quanto riguarda il trasporto handicappati, ho fatto mettere a verbale quanto costa alla P.A. questo servizio da parte di TRAMBUS, devono ancora rispondermi!
La problematica degli NCC-burini a Roma è più pressante ma il TAR del Lazio dà delle interpretazioni diverse dagli altri tribunali regionali sulle autorizzazioni da NCC che secondo loro non sono legati al principio della territorialità !!!
Il loro concetto è che più autorizzazioni sono un aumento dei posti di lavoro, ma non è così, come sappiamo bene noi tassisti!
Resoconto redatto da Umberto Nucci
Direttivo Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana)
Roma, 03 novembre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
26/10/2009 21:33
ROMA LA CITTA' DEL TURISMO
Povero turista, in balia dell'inefficienza organizzativa di ADR e della
intransigenza del GPIT,(come sono zelanti con taxi!!!!! e con gli NCC?????).
Sabato 24 e domenica 25 ottobre, presso l'aeroporto di Ciampino si è verificato
un vergognoso e scandaloso disservizio pubblico.
Centinaia di viaggiatori sono rimasti in fila più di un'ora in attesa di un taxi munito
del nuovo Tag-Transponder.
Tutti quei taxi che ne erano sprovvisti non potevano tassativamente (altrimenti
sanzionati dal GPIT) prelevare passeggeri agli arrivi.
Increduli i turisti vedevano transitare vuoti decine e decine di taxi diretti a Roma.
Per acquisire (PAGANDO 15 €) questo nuovo Tag-Transponder bisogna recarsi
presso gli uffici del gestore, che si è aggiudicato la gara d'appalto e fornire tutti
i dati (già in loro possesso tramite ADR Fiumicino) relativi ad ogni singola licenza.
Il problema sta’ nel fatto che a fronte di quasi 8.000 taxi riescono ad evadere solo
30 richieste giornaliere, ed il povero turista aspetta in eterno, perché sa di essere nella
CITTA ETERNA.
Federtaxi Cisal
Michele Greco
(Segreteria Provinciale Romana)
Roma, 26 ottobre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
22/10/2009 22:51
BERRUTI INCONTRA I TASSISTI ROMANI
BERRUTI INCONTRA I TASSISTI ROMANI
LA FEDERTAXI CISAL ORGANIZZA UN INCONTRO
CON IL CONSIGLIERE COMUNALE
ON. MAURIZIO BERRUTI
MERCOLEDI’ 28 OTTOBRE ALLE ORE 20,00
PRESSO LA SALA RIUNIONI SITA IN
VIA DEI GORDIANI N° 363 ANGOLO
VIA TEANO, PER PORRE DOMANDE E
AVERE RISPOSTE SUL NOSTRO LAVORO!!!
INTERVERRA’ IL DELEGATO DEL SINDACO
ON. GIORGIO CIARDI
VI ASPETTIAMO NUMEROSI
Info: 328.23322082 fax: 0662204879
(Sala Riunioni da 250 posti più ampio parcheggio)
Roma, 23 OTTOBRE 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
22/10/2009 22:47
POSTAXIONE RADIOTAXI A CIAMPINO
E' STATA REALIZZATA UNA POSTAZIONE PER I RADIOTAXI
NEL PIAZZALE ANTISTANTE L'AVIAZIONE GENERALE.
GRAZIE ALL'INTERESSAMENTO DELLA FEDERTAXI CISAL E DELL' ATI-TAXI
DA OGGI ALL'AEROPORTO DI CIAMPINO E' POSSIBILE AFFITTARE ANCHE PER RADIOTAXI
Roma, 23 ottobre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
22/10/2009 22:35
DISSERVIZIO RILASCIO TAG-TRANSPONDER
Spett. A.D.R.
Aeroporto di Ciampino
Dirigente Responsabile Taxi
fax. 06 65957500
Oggetto: DISSERVIZIO RILASCIO TAG-TRANSPONDER
Il disservizio nel rilascio dei Tag-Transponder è imputabile alla carenza di personale
e di orario messo a disposizione per i tassisti che operano a Ciampino.
Vi ricordiamo che attualmente i taxi a Roma sono circa settemilacinquecento.
L’ ufficio preposto per questo servizio rimane aperto solamente quattro
ore (2+2) al giorno, con due soli addetti che miracolosamente e pazientemente
riescono a rilasciare circa 12 / 15 Transponder al giorno.
Pertanto chiediamo alla società A.D.R. di aumentare il personale e gli orari presso
l'Aeroporto di Ciampino e l'apertura di un ulteriore ufficio presso il posteggio Taxi
dell'Aeroporto di Fiumicino, per il rilascio dei Tag-Transponder.
Cordiali saluti
Federtaxi Cisal
(Segreteria Provinciale Romana)
Roma 22, ottobre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
19/10/2009 21:28
ANOMALIA SU AUTORIZZAZIONI N.C.C. DI VENEZIA
Spett. le Gruppo Intervento Traffico
Alla cortese Attenzione del Comandante Carlo Buttarelli
Circonvallazione Ostiense 191/a 00154 Roma - Fax: 06 67693206
Egregio Comandante Carlo Buttarelli,
alcuni dei nostri associati, ci hanno segnalato che alcune vetture adibite a noleggio con conducente, in particolare due automobili con autorizzazione rilasciata dal Comune di Venezia, presentano delle anomalie sugli l’appositi “scudetti autorizzativi”, che possono far pensare all’esistenza di eventuali irregolarità amministrative.
Le chiediamo, quindi, un intervento finalizzato a verificare l’effettiva validità dei titoli suddetti.
Augurandole Buon Lavoro, inviamo cordiali saluti.
Federtaxi Cisal
Segreteria Provinciale Romana
Carlo Corsetti
Roma, 19 ottobre 2009
Qualora le occorressero le targhe la prego di contattarmi al numero: 328-2322082 Carlo Corsetti
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
19/10/2009 21:28
COMMISSIONE CONSULTIVA SERVIZIO TAXI ED N.C.C.
Spett.le On. Sergio Marchi Assessore alla Mobilità Comune di Roma
Via Capitan Bavastro94 Roma
e.p.c.
Spett.le On Gianni Alemanno Sindaco di Roma
Piazza del Campidoglio, 1 Roma
Oggetto: Commissione Consultiva servizio taxi ed n.c.c.
Gentile Assessore,
Le scrivo in merito alla recente convocazione della Commissione Consultiva ex art. 32 del Regolamento Comunale taxi ed n.c.c..
Prendo atto con soddisfazione della volontà da Lei pubblicamente manifestata, di addivenire alla composizione di una nuova Commissione Consultiva che sia in grado di riuscire a coinvolgere i soggetti più rappresentativi del mondo sindacale e di quello dell’associazionismo dei consumatori.
In attesa della ricostituzione della stessa, vorrei ricordarle che i rappresentanti della Federtaxi Cisal, già siedono ai tavoli di confronto aperti tra la categoria e le istituzioni locali, svolgendo un importante ruolo propositivo volto a tutelare l’utenza del servizio e a trovare soluzioni agli annosi problemi del settore (abusivismo interno ed esterno alla categoria, concorrenza sleale n.c.c., trasparenza tariffaria, potenziamento della rete di corsie preferenziali, ecc.).
Fondamentale è anche il ruolo svolto dalla nostra struttura in termini di partecipazione e contributo di idee, all’attuale confronto in essere presso il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, relativo ai contenuti per il settore taxi ed n.c.c. del “Decreto Milleproroghe”.
Quindi, conto sulla Vostra sensibilità istituzionale e sul ruolo da Lei ricoperto, affinché i nostri iscritti nel settore taxi, siano tenuti nella considerazione che meritano e possano essere rappresentati, come giustamente dovuto, nella nuova Commissione Consultiva.
Augurandole buon lavoro, invio distinti saluti.
Federtaxi Cisal
Claudio Gianandrea
Segretario Regione Lazio
Roma, 19 ottobre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
16/10/2009 10:26
VERBALE INCONTRO A CIAMPINO DEL 15.10.2009
VERBALE DELL'INCONTRO SVOLTO IL 15/10/2009
PRESSO L'AEROPORTO DI CIAMPINO TRA LE
0RGANIZZAZIONI SINDACALI TAXI, IL DIRETTORE
AEROPORTUALE DOTT. S. LEGNANTE,
IL DOTT. NOVELLI, IL G.P.I.T. (squadra vetture)
E I VERTICI DELLA POLIZIA E DEI CARBINIERI.
Roma, 16 ottobre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Verbale
|
|
|
16/10/2009 10:23
AEROPORTO CIAMPINO 15 OTTOBRE 2009
LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI,
FEDERTAXI CISAL ATI-TAXI ASTA UGL CGIL CISL UIL ASSODEMOSCOOP.
NELL’INCONTRO DI IERI 15 OTTOBRE 2009 PRESSO L’AEROPORTO
DI CIAMPINO CON IL DIRETTORE, DOTT. SERGIO LEGNANTE,
ALLA PRESENZA DEL DOTT. NOVELLI CAPO DELLA SICUREZZA
E DELLA SQUADRA VETTURE (G.P.I.T) DI ROMA,
SI E’ DISCUSSO SULLE TEMATICHE DELL’ORDINANZA
AEROPORTUALE n° 23/2009, NEI PUNTI RIGUARDANTI:
• TAG-TRANSPONDER (15,00 EURO COMPRESE 10 CORSE)
• POSTEGGIO TAXI (STALLO E POLMONE)
• UTILIZZO DEI DATI PERSONALI (ELIMINAZ. INDIRIZZO NOME ECC. ECC.)
E SOPRATTUTTO PER L’ IMPEGNO DA PARTE DEL DIRETTORE
DOTT. SERGIO LEGNANTE A TROVARE UNA SOLUZIONE ANALOGA
A QUELLA DI FIUMICINO PER L’AFFITTANZA TRAMITE I RADIOTAXI.
ANCHE QUESTA VOLTA IL FRONTE SINDACALE DEI VOLENTEROSI
HA OTTENUTO UN RISULTATO A FAVORE DEL TASSISTA LAVORATORE
QUESTO E’ SINDACATO VERO, NO QUELLO DEI PROCLAMI E DEL
POTERE FINE A SE STESSO.
Roma, 16 ottobre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
15/10/2009 10:28
TASSISTI CONTRO NOLEGGIATORI ( Radio 24 R. Galullo)
SCINTILLE TRA TASSISTI E AUTONOLEGGIATORI A ROMA E NON SOLO.
DA UN LATO, GLI AUTONOLEGGIATORI DENUNCIANO GRAVI MINACCE
E VIOLENZA - NON SOLO VERBALE...
ASCOLTA L'INTERVISTA AL DELEGATO NAZIONALE
DELLA FEDERTAXI CISAL MASSIMO CAMPAGNOLO.
Roma, 15 ottobre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere l'intervista
|
|
|
14/10/2009 17:03
TRASMISSIONE RADIOFONICA "SPAZIO TAXI" (14 ottobre 2009)
INTERVISTA A "SPAZIO TAXI"
AL SEGRETARIO PROV. ROMANO ROBERTO FABIANI,
ALLA TRASMISSIONE RADIOFONICA CONDOTTA
DA SILVANO E GIORGIO SU "NUOVA SPAZIO RADIO" FM 88.100
Roma, 13 ottobre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere l'intervista
|
|
|
14/10/2009 11:12
TARIFFA FISSA (Delibera 493 Seduta del 06 settembre 2006)
TARIFFA FISSA (Confini della Tariffa Fissa da Roma per Fiumicino e viceversa)
DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE n. 493 (Seduta del 06 settembre 2006)
Roma, 15 ottobre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere la Delibera 493 (Seduta del 06 settembre 2006)
|
|
|
13/10/2009 10:30
INTERVISTA NOI TASSITI.COM AL SEGRETARIO PROVINCIALE ROMANO
INTERVISTA DA "NOI TASSISTI.COM"
AL SEGRETARIO PROVINCIALE ROMANO
ROBERTO FABIANI, RIGUARDO L'ARTICOLO SUL
QUOTIDAINO E-POLIS DEL 7 OTTOBRE 2009
Roma, 13 ottobre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere l'intervista
|
|
|
12/10/2009 22:19
RICHIESTA INCONTRO CON L'ASSESSORE SERGIO MARCHI
RICHIESTA INCONTRO CON L'ASSESSORE SERGIO MARCHI
Roma, 12 ottobre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
12/10/2009 17:06
MANDATO A STUDIO LEGALE
MANDATO LEGALE PER DIFFAMAZIONE
E INGIURIE A MEZZA STAMPA
Roma, 12 ottobre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
12/10/2009 17:05
RICHIESTA INCONTRO CON A.D.R.
RICHIESTA INCONTRO CON A.D.R.
PER DEFINIRE COSTI E FUNZIONI A CIAMPINO
Roma, 12 ottobre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
11/10/2009 10:35
MODULO DI RICHIESTA TAG TRANSPONDER PER L'AEROPORTO DI CIAMPINO
SCARICA IL MODULO DI RICHIESTA
"TAG TRANSPONDER" PER L'AEROPORTO DI CIAMPINO
Roma, 11 ottobre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
11/10/2009 10:33
DEPLIAN ??? !!! PUBBLICITA' TURISTICA PER ROMA
IL PUNTO 4 DEL PROTOCOLLO D'INTESA
FIRMATO LO SCORSO LUGLIO DA ALEMANNO
RIPORTAVA OBBLIGO DI ESPOSIZIONE DI TARIFFE
FISSE PER TUTTI I LUOGHI PIBBLICI PRESSO GLI
ARRIVI E PARTENZE ALL'INTERNO DI TUTTE LE STRUTTURE
RICETTIVE COME STAZIONI, AEROPORTI E ALBERGHI......
E NEL DEPLIAN ???!!!
Roma 11 ottobre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
09/10/2009 21:37
E-MAIL DEL DIRETTORE DI EPOLIS A FEDERTAXI CISAL
----- Original Message -----
From: Fabrizio Tanzilli
To: federtaxiroma@federtaxiroma.it
Sent: Thursday, October 09,2009 9:12 PM
Subject: rettifica
Egregio vice segretario,
la rettifica per l'articolo del 7/10/2009 uscirà sull'edizione di domani di Epolis Roma.
Saluti
Fabrizio Tanzilli
Roma 11 ottobre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere l'e-mail
|
|
|
01/10/2009 08:38
IL TASSISTA CIARLIERO
IL TASSISTA CIARLIERO
NEGLI ULTIMI ANNI AL TASSISTA ONESTO SEMI ANALFABETA E EX CONTADINO
DEL DOPOGUERRA SI E’ SOSTITUITO UN MODELLO DI TASSINARO MODERNO, MEDIAMENTE PIU’ GIOVANE (IN GENERE FIGLIO O GENERO) DEL PRECEDENTE, PIU’ ACCULTURATO (DIPLOMATO O LAUREATO) MA PIU’ RAPACE E SOPRATTUTTO PIU’ LOQUACE. I “VECCHI” SUL TASSI’ SI LIMITAVANO A DISCORSI DEL PIU’ DEL MENO, STILE “TASSINARO” DI “ SORDIANA” MEMORIA, E AL MASSIMO CONFIDAVANO ALLO SCONOSCIUTO CLIENTE DI ESSERE IN AMBASCE PER L’ESAME DEL FIGLIO/A O PER IL LORO MATRIMONIO E DELLA LORO VITA PRIVATA, DEI LORO GUADAGNI, DI POLITICA O ALTRO, NON NE PARLAVANO SOPRATTUTTO SUL TAXI, MA QUASI, QUASI NEANCHE A CASA, ALLE MOGLI, MADRI, SORELLE O FIDANZATE O ALTRO; QUELLO CHE SUCCEDEVA IN PIAZZA (ED ERANO ANNI PIU’ PERICOLOSI DEGLI ATTUALI, BANDA DELLA MAGLIANA, TERRORISMO) RIMANEVA IN PIAZZA, ANCHE PER NON FAR PREOCCUPARE LE FAMIGLIE.
OGGI INVECE DEI TAXI SI SA TUTTO DI TUTTI, SI METTONO IN PIAZZA GLI ORARI DI LAVORO (TURNI CHE NON VANNO MAI BENE) I GUADAGNI, LE SPESE, LE TASSE, LE FURBIZIE , PIU’ O MENO LECITE, NEI CONFRONTI DEI COLLEGHI E CLIENTI; QUINDI LA PIAZZA E’ ENTRATA IN CASA E NON SOLO DEI TASSISTI, E I RISULTATI SONO SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI.
DA ALCUNI ANNI NON PASSA SETTIMAMA CHE I GIORNALI NON FANNO UN ARTICOLO SU DI NOI (SOPRATTUTTO IN NEGATIVO NEI NOSTRI CONFRONTI) FORAGGIATI DALLE NOSTRE CHIACCHIERE E CONFIDENZE.
SONO NATO UN MESE DOPO CHE CH E MIO PADRE COMINCIO’ A FARE IL TASSISTA NEL 1963 , I TASSISTI LI CONOSCO DA 45 ANNI, LO FACCIO DA 21, MA NEGLI ULTIMI ANNI NON RICONOSCO PIU’ UNA CATEGORIA COSI’ STUPIDA, COME GLI ULTIMI ARRIVATI, CHE SI CREDONO PIU’ FURBI DI TUTTI E CHE CONTINUANO A PARLARE PARLARE, PARLARE, SOPRATTUTTO INVENTANDO GUADAGNI CHE NON CI SONO E OMETTENDO LE SPESE, LE TASSE, GLI IMPREVISTI.
E ORA CHE IMPARATE A STAVVE ZITTI!!!!
FATEVE LI CA..…I VOSTRI SE POTETE, O CAMBIATE LAVORO
VE NE SARANNO GRATI TUTTI I TASSSISTI DI OGGI, DI IERI E DI DOMANI!!!!!
DECALOGO DEL TASSINARO
1) QUELLO CHE SUCCEDE IN PIAZZA DEVE RIMANERE IN PIAZZA
2) LE MOGLI LE FIDANZATE GLI ALTRI NON DEVONO SAPERE NIENTE DEL LAVORO
3 )I COLLEGHI SONO COLLEGHI SOLO AL BAR ALTRIMENTI SONO “CONCORRENTI”
4) AL BAR NON SI PARLA DI LAVORO,IL BARISTA TI SENTE
5) SUL TAXI TACI IL NEMICO(GIORNALISTA) TI ASCOLTA
6 )IL SILENZIO E’ D’ORO,CON I CLIENTI NON SI PARLA DI POLITICA SPORT O ALTRO
7) I CONTI SI FANNO DENTRO AL GARAGE
8) I TASSISTI SONO TUTTI ONESTI-ALCUNI SONO DISTRATTI
9) I TURNI SONO SACRI- NON SI LAVORA FUORI TURNO
10) NON AVRAI ALTRO DIO CHE IL TASSAMETRO
UMBERTO NUCCI Alias….. UDINE 37
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
"IL TASSISTA CIARLIERO" Scarica e diffondi questo pensiero |
|
|
27/09/2009 10:28
AGGRESSIONE FIUMICINO (24.09.2009)
Comunicato stampa
Lo scorso 24 settembre, presso lo stallo degli arrivi internazionali dell’aeroporto di Fiumicino, un collega che chiedeva il rispetto delle procedure di affittanza, è stato vittima di una aggressione fisica da parte di un titolare di una autorizzazione di noleggio, riportando una prognosi di 25 giorni in seguito alla rottura del setto nasale
A questo nostro collega, và tutta la nostra solidarietà e l’auspicio che le forze dell’ordine possano al più presto individuare il vile aggressore: nel contempo, esprimiamo viva preoccupazione per il clima di violenza ed intimidazione di cui sono vittime i tassisti che chiedono il rispetto delle regole.
Comprendiamo che la battaglia per il ripristino della legalità possa spaventare chi (attraverso l’aggiramento di qualsiasi regola), ha costruito dei piccoli imperi economici: ma ciò non può minimamente giustificare episodi di violenza.
Troviamo, tuttavia, incomprensibile l’atteggiamento di alcuni grandi organi di informazione che, sempre pronti a dare grande risalto ad ogni episodio negativo (giustamente esecrabile), di cui si rende protagonista qualche tassista, sono particolarmente silenziosi in queste circostanze.
Vorremmo invitare gli amici giornalisti, ad effettuare una riflessione insieme a noi: perché in un settore nel quale nella totale inosservanza di qualsiasi regola, migliaia di poveri dritti “noleggiatori forestieri” lavorano quotidianamente in città, dove nel silenzio totale delle associazioni di tutela dei diritti dei consumatori e a danno prevalentemente dell’utenza straniera, è prassi quotidiana la dazione ambientale tra portieri di alberghi e titolari di vetture di noleggio, dove latitano i controlli, dove le denunce della strutture sindacali cadono puntualmente nel vuoto e dove le istituzioni non svolgono il loro compito (vedi il recente caso della Provincia di Roma che da più di due anni non interviene per risolvere il problema della doppia tariffa presso l’aeroporto di Fiumicino), perché solo i tassisti vengono passati ai raggi x, con blitz notturni , avvisi di garanzia e sequestri di licenze ed ogni episodio, anche minimo, di cui sono protagonisti in negativo, trova grande risalto sui media?
Ci auguriamo di avere al più presto una risposta a questa nostra domanda.
Distinti saluti.
Claudio Gianandrea
Segretario Regionale Lazio
Federtaxi Cisal
Roma, 27 settembre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Regionale Lazio) Cell 3386415482 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
27/09/2009 08:53
LETTERA AL DOTTOR PAOLO LEON
Spett.le Agenzia per il controllo della qualità dei servizi pubblici locali
Via Cola di Rienzo, 217 00192 RomaFax 0636707.12 info@agenzia.roma.it
e.p.c. Spett.le On. Sergio Marchi Assessore alla Mobilità di Roma
Via Capitan Bavastro 94 Roma
Gentile Dottor Paolo Leon,
rispetto alla recente “SG 05/09 – segnalazione dell’agenzia sulla disciplina e sulle tariffe del servizio taxi a Roma”, con particolare riferimento al punto 1C, relativo alle “tariffe fisse dà e per l’aeroporto di Fiumicino”, vorrei farle presente che il perdurare dell’esistenza di una doppia tariffazione che tanta confusione ingenera soprattutto verso l’utenza straniera, per il servizio taxi erogato presso il principale scalo aeroportuale cittadino, è esclusiva responsabilità della Provincia di Roma.
Infatti, davanti ad un evidente mancato accordo tra i comuni di Roma e Fiumicino, relativo alla disciplina del servizio taxi e delle relative tariffe da applicarsi in sede aeroportuale, nonostante una interrogazione ( in allegato ) presentata in Consiglio Provinciale da più di due anni, ed un impegno formale ad intervenire in tempi rapidi per risolvere questa incredibile situazione, la Provincia di Roma, ad oggi, ancora è assente.
Personalmente, nelle passate giornate ho sollecitato nuovamente un intervento della provincia, ma ad oggi, non ho ancora ricevuto alcuna risposta.
Conto sul ruolo da Lei ricoperto e sollecito anche un Vostro appello pubblico, affinché questa situazione scandalosa, dopo tanto tempo e tanto disinteresse delle istituzioni, trovi una soluzione rapida, a tutela dell’utenza del servizio taxi.
Augurandole buon lavoro, invio distinti saluti.
Federtaxi Cisal
Segretario Regionale Lazio
Claudio Gianandrea
Roma, 27 settembre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Regionale Romana) Cell 3386415482 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
25/09/2009 08:45
INVERSIONE SENSO DI MARCIA STALLO CIAMPINO
Spett. le Dott. Ludovici
Aeroporti di Roma Fax 0665954172
Oggetto: inversione senso di marcia stallo di Ciampino
Egregio Dott. Ludovici,
con la presente siamo a chiederle, visti i risultati positivi ottenuti per l’inversione di marcia dello stallo di Fiumicino, la possibilità di modificare anche l’attuale senso di marcia all’ Aeroporto di Ciampino in senso inverso all’attuale.
Ringraziandola anticipatamente
Federtaxi Cisal
(Segreteria Provinciale Romana)
Michele Greco
Roma, 25 settembre 2009
La pregherei di contattarmi per eventuali delucidazioni a riguardo
greco.michele@federtaxiroma.it - www.federtaxiroma.it Cell. 3348724325
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
23/09/2009 08:41
AL DIRETTORE DELLA DIREZIONE AEROPORTUALE ROMA-CIAMPINO
Al Direttore della Direzione Aeroportuale Roma-Ciampino
Dott. Sergio Legnante
fax 06 79340369 aero.ciampino@enac.gov.it
Oggetto: Ordinanza Enac n° 23 del 2009
Le scriventi FEDERTAXI CISAL e ATI TAXI richiedono alla SV un incontro urgente al fine di definire le modalità per lo svolgimento del servizio Radiotaxi presso lo scalo aeroportuale di Ciampino e la istituzione di un punto di prelevamento per i clienti delle strutture Radiotaxi, con riferimento all’Ordinanza r.g. n°8175/2006 in data 07/12/2006, con la quale il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, Sezione Terza Ter, in relazione all’Ordinanza 9/2006 di regolamentazione attività taxi ed autonoleggio con conducente, accoglie la domanda incidentale di sospensione per la parte di cui all’art. 2.3 per il ripristino del servizio Radiotaxi in area diversa da quella riservata ai taxi.
Certi di un VS sollecito riscontro porgiamo cordiali saluti.
FEDERTAXI CISAL
Carlo Di Alessandro
Fax 06 62204879
ATI TAXI
Claudio Fagotti
Fax 06 35510480
Roma 23 settembre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
23/09/2009 08:41
RAPPORTO DELL UNIONE BANCHE SVIZZERE
RAPPORTO DELL UNIONE BANCHE SVIZZERE
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879
Via Torino n° 95 Cap 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
22/09/2009 17:53
ALLE ASSOCIAZIONI DI CONSUMATORI
Alle Associazioni dei Consumatori
Constatiamo per l'ennesima volta, menzogne e falsità nelle dichiarazioni delle associazioni dei consumatori per quanto riguarda servizio e tariffe taxi a Roma.
Fanno finta di ignorare che perfino il Sole 24 Ore, poco tempo fa' ha presentato uno studio dell'Unione Banche Svizzere dove si dichiarava che il costo del taxi a Roma è fra i più bassi d'Europa.
Per quanto riguarda la differenza della tariffa applicata (40/60) sulla tratta Roma Fco, la competenza è del comune di Fiumicino e della Provincia di Roma, che da molto tempo avrebbero dovuto risolvere il problema.
L'anomalia e la poca chiarezza con conseguente disorientamento dell'utenza e' stato più volte denunciato dalla Federtaxi.
Le associazioni sanno perfettamente che i tempi di chiamata radio e i relativi importi sono esposti nel tariffario all'interno della vettura.
Inoltre il tassametro parte dal momento della chiamata a Roma come a Parigi, Barcellona ecc.ecc.
Le falsità delle associazioni continuano, nell'affermare l'insufficenza dei taxi rispetto alla domanda, ma noi ci chiediamo dove vivono costoro?
Forse in qualche riserva?
Una domanda calata notevolmente visto il periodo di crisi mondiale.
Di insufficiente, sono i nostri posteggi, strapieni di auto che non riescono a fermarsi e sono cacciate via dai vigili.
Di insufficiente, è la clientela che ci manca e che ci viene sottratta illegalmente dai noleggi di tutta Italia in combutta con i portieri di albergo.
Dove sono le associazioni dei consumatori quando i turisti e non, vengono raggirati da questi inciuci pagando cifre da capogiro o addirittura a persona per una corsa all'aeroporto?
Dove sono quando noi chiediamo corsie preferenziali per una maggiore velocità con conseguente abbassamento del costo della corsa?
Hanno detto "i tassisti sono come gli autisti di bus".
Quando avremo lo stipendio,le ferie pagate,l'auto dal Comune,la malattia pagata stando a casa,i permessi, la liquidazione,la tredicesima ecc.ecc.ecc.lo saremo, per ora è tutto a carico nostro con orari di lavoro e tariffe decise dal Comune.
Farebbero meglio queste fantomatiche associazioni dei consumatori, sono decine, ad informarsi veramente e usare meglio il proprio tempo che noi tutti cittadini gli paghiamo, visto che campano con i notevoli contributi pubblici piuttosto che di adesioni.
Federtaxi Cisal Vice Segretario Provinciale Carlo Corsetti
Roma 22/09/2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Cell 32823322082 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 5 Cap 00187 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
22/09/2009 08:42
DISCIPLINA TARRIFFARIA AEROPORTUALE
DISCIPLINA TARRIFFARIA TAXI AEROPORTUALE
Spett. le Presidente Giunta Provinciale di Roma
On.Nicola Zingaretti
Via IV Novembre,119/A
Fax 06/6784986
E p.c. Assessore Provinciale Trasporti e Mobilità
On. Amalia Colaceci
Via Cavour, 266
Fax 06/48880462
Oggetto: Disciplina tariffaria servizio taxi in sede aeroportuale (Leonardo da Vinci).
Gentile Presidente,
in questi giorni, su diversi organi di informazione, sono stati evidenziati in numerosi problemi che si verificano in seguito all’applicazione di una duplice tariffa per lo svolgimento del servizio taxi, dall’Aeroporto di Fiumicino verso il centro storico della città di Roma.
Da quasi tre anni, in base a quanto stabilito dal decreto Bersani, i Comuni di Roma e Fiumicino, utilizzano la facoltà loro concessa di stabilire tariffe fisse su percorsi predeterminati: attualmente, i taxi del Comune di Roma effettuano percorsi verso il centro storico della capitale al costo di € 40, mentre quelli del Comune di Fiumicino al costo di € 60.
Appare evidente, quali possano essere le difficoltà che derivano all’utenza del servizio taxi, dall’esistenza di questa doppia tariffazione.
Vorrei ricordarLe, tuttavia, che la possibilità di effettuare il servizio taxi in sede aeroportuale per le vetture di più comuni è stata introdotta dal comma 8, dell’art. 14, del decreto legislativo 422/97, (Decreto Bassanini), il quale prevede che “I comuni interessati, d’intesa, disciplinano le tariffe, le condizioni di trasporto e di svolgimento del servizio”:
Il medesimo comma, stabilisce inoltre che in caso di mancato accordo tra le parti, interviene il Presidente della Regione che ha delegato tale funzione alle Province, ai sensi della lettera h), comma 2, art. 130, L.R. 14/8/1999.
Nel marzo del 2007, è stata depositata una interrogazione (in allegato), alla quale, l’allora Assessore ai Trasporti Michele Civita, rispondeva in data 29 marzo 2007, specificando che “Se non si dovesse raggiungere un accordo fra le varie parti, l’amministrazione provinciale presenterà la sua proposta, che dovrà essere applicata da entrambi i comuni interessati”.
Sono passati circa due anni e mezzo, ed ancora attendiamo, alla luce del palese mancato accordo tra i Comuni di Roma e Fiumicino, un intervento della Provincia di Roma.
La invito quindi, in funzione delle norme attualmente in vigore, ad effettuare un rapido intervento, al fine di risolvere questa incresciosa situazione che da troppo tempo, tanto danno arreca all’utenza e all’immagine turistica della città .
Augurandole Buon Lavoro, invio cordiali saluti.
il Segreterio Regionale Claudio Gianandrea
Roma, 22 settembre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Regionale) CelL. 338 6415482 - Fax 06 62204879 -
Via Torino n° 95 C.a.p. 00184 Roma. www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato completo dell'interrogazione
|
|
|
21/09/2009 22:44
COMUNICATO ALLA CATEGORIA (21.09.2009)
COMUNICATO ALLA CATEGORIA
Il 10 ottobre entrerà in vigore all’Aeroporto di Ciampino la nuova Ordinanza dell’Enac (n.23/2009) che disciplinerà le modalità di affittanza del Servizio Taxi.
Con questa Ordinanza si va finalmente verso la legalità e la trasparenza che tutti noi aspettavamo e speravamo da molto tempo.
L’accesso agli stalli verrà controllato dagli operatori A.D.R che Tramite
i Tag - trasponder, già utilizzati per l’Aeroporto di Fiumicino ne
consentiranno l’accesso.
La Federtaxi Cisal, insieme ad altre Organizzazioni e Associazioni di Categoria ha sostenuto attivamente l’esecuzione di tale progetto che auspichiamo porrà fine agli abusi fino ad oggi perpetrati da alcuni colleghi che disprezzando le più elementari regole del rispetto e dell’onestà la fanno da padroni presso l’Aeroporto di Ciampino.
Speriamo che, questa nuova Ordinanza e la presenza continua del GPIT, ci permetta di recuperare l’utenza che negli anni ha sciamato verso altre soluzioni di trasporto.
L’unica cosa negativa dell’Ordinanza che notiamo è quella riguardante
i Radiotaxi, le vetture con maggiore capienza di persone e quelle con il pagamento elettronico, di cui il cliente non potrà usufruire se non presenti all’interno dello stallo.
Roma, 21 settembre 2009
Leggi, consulta e stampa l’Ordinanza dell’Enac dal sito: ww.federtaxiroma.it
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) CelL. 328 2322082 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
18/09/2009 18:51
DAL 1 OTTOBRE 2009 CAMBIA IL REGOLAMENTO TAXI ALL'AEROPORTO DI CIAMPINO
DAL 1 OTTOBRE 2009
CAMBIA IL REGOLAMENTO TAXI
ALL'AEROPORTO DI CIAMPINO
GUARDA I PASSAGGI CHE HANNO
PORTATO A QUESTO RISULTATO
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) CelL. 328 2322082 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
17/09/2009 22:15
DETERMINAZIONI ASSUNTE DA PRESENTARE CONGIUNTAMENTE ALL'INCONTRO CON IL MINISTERO 16.09.2009
DETERMINAZIONI ASSUNTE DA PRESENTARE CONGIUNTAMENTE ALL'INCONTRO CON IL MINISTERO 16.09.2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) CelL. 328 2322082 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
17/09/2009 22:11
NO ALL'IMPRESA DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE
Cari colleghi,
archiviate le vacanze, augurandoci che ve le siate godute, si torna sulle barricate
per difendere il nostro lavoro e i nostri diritti.
Sarà un autunno molto caldo, c'è in ballo il nostro futuro e quello delle nostre famiglie.
I noleggiatori vorrebbero veder legalizzato ciò che oggi si "accaparrano" abusivamente, ma la partita è ancora tutta da giocare e l'esito dipende solo da noi.
Secondo il Ministero, che ha già prorogato al 30 dicembre 2009 l'applicazione delle modifiche alla legge 21/92 contenute nel decreto Milleproroghe, le date sono fissate:
• 30 settembre riapertura tavolo di trattative
• 30 ottobre chiusura tavolo
• 15 novembre nuova legge 21 in Parlamento
Nella intersindacale di qualche giorno fa siamo venuti a conoscenza che le sigle Sindacali Confederali (CGIL, CISL, UIL e UGL) sono state ricevute, negli ultimi
giorni di luglio, individualmente e informalmente, dai tecnici del Ministero.
Ieri 16 settembre i nostri Rappresentanti Sindacali Nazionali sono stati ricevuti
al Ministero; auspichiamo che compattamente, abbiano chiesto al Ministro, ciò
che ci spetta di diritto, solo così avremo la speranza di recuperare il maltolto.
Viceversa, se così non fosse, il rischio di perdere tutto è molto concreto.
Ribadiamo con forza la nostra convinzione che ci debbano essere due servizi
pubblici distinti e distintamente contingentati in base alle esigenze del territorio.
Eravamo, siamo e saremo contrari a qualsiasi trasformazione o deriva del servizio pubblico NCC verso l'impresa di noleggio con conducente.
Questo certamente significherebbe la morte del nostro lavoro.
Sta a tutti noi screditare chi pretende di rappresentarci in deroga a questi principi.
Rimanete in contatto!!!
FEDERTAXI CISAL.............ASSODEMOSCOOP.........ATI...........UTI
Roma, 17 Settembre 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) CelL. 328 2322082 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
11/09/2009 19:58
TARIFFA ROMA-FIUMICINO A 50,00 EURO
TARIFFA ROMA-FIUMICINO A 50,00 EURO
LA FEDERTAXI CISAL,
VISTE LE INDISCREZIONI GIORNALISTICHE CHE STANNO USCENDO IN QUESTE ORE,
RITIENE OPPORTUNO RIBADIRE LA SUA CONTRARIETA' AD UN EVENTUALE AUMENTO
DELLA TARIFFA DA E PER L'AEROPORTO DI FIUMICINO A 50,00 EURO.
RITENIAMO IN QUESTO MOMENTO DI CRISI MONDIALE DELL' ECONOMIA CHE DA UN
ANNO A QUESTA PARTE SI E' ABBATTUTA PESANTEMENTE SULLA NOSTRA CATEGORIA,
INOPPORTUNO UN COSI' PESANTE AGGRAVIO PER LE TASCHE DELL'UTENZA.
CI PREME INOLTRE RICORDARE AL SINDACO GIANNI ALEMANNO QUANTO DA LUI
FIRMATO CON LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DI CATEGORIA IL 28 LUGLIO SCORSO,
CHE PREVEDEVA, PRIMA DI UN EVENTUALE ADEGUAMENTO, IL PARERE DELLA FUTURA
COMMISSIONE CONSULTIVA.
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) CelL. 328 2322082 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
21/08/2009 16:28
SOSPENSIONE ORDINANZA ENAC 13/2009 SU NCC A FIUMICINO
SOSPENSIONE ORDINANZA ENAC 13/2009 SU NCC A FIUMICINO
LA CAMERA DI CONSIGLIO ESAMINERA' LA DOMANDA CAUTELARE
IL 3 SETTEMBRE
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) CelL. 328 2322082 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
10/08/2009 22:04
CONVOCAZIONE DEL MINISTERO DEI TRASPORTI PER I SINDACATI
CONVOCAZIONE DEL MINISTERO DEI TRASPORTI
PER I SINDACATI DI CATEGORIA IL 16 SETTEMBRE
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) CelL. 328 2322082 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere la Convocazione
|
|
|
06/08/2009 08:02
NUOVO INGRESSO MOLO B
NUOVO INGRESSO MOLO B
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) CelL. 328 2322082 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere l foto
|
|
|
05/08/2009 15:37
ORDINANZA DELL'ENAC /2009 PER AFFITTANZA NCC A FIUMICINO
ORDINANZA DELL'ENAC /2009
PER AFFITTANZA NCC A FIUMICINO
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) CelL. 328 2322082 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
05/08/2009 07:58
SIAMO SODDISFATTI
SIAMO SODDISFATTI
Siamo soddisfatti che la Giunta Comunale abbia fatto propri tutti gli 8 punti, facenti parte del protocollo d'intesa firmato dal Sindaco Alemanno con tutti i sindacati di categoria. Rammentando a tutti che si è arrivati a questo solo dopo la proclamazione dello sciopero e la conseguente convocazione urgente,fatta ai promotori,di domenica da parte di Alemanno.
Ricordiamo a quelli di poca memoria che qualche giorno prima nell'incontro con Marchi una parte del fronte sindacale sosteneva che andava tutto bene per poi in seguito agli eventi firmare un protocollo unitario.
Esprimiamo ancora soddisfazione per l'approvazione di una memoria che prevede l'abolizione della tariffa 2 e l'applicazione della progressiva. Finalmente si avra' più correttezza e trasparenza sul nostro operato, affinchè il tassista faccia solo due movimenti accensione e spegnimento tassametro.
Precisiamo che si parla di memoria, cioè un impegno a farlo, dato che per regolamento comunale bisogna ascoltare la commissione consultiva e poi approvazione definitiva nelle sedi opportune.
Carlo Corsetti
Federtaxi Cisal Roma
Info 3282322082
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) CelL. 328 2322082 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
04/08/2009 11:25
FINALMENTE + FAX DEL VII DIPARTIMENTO
FINALMENTE!!!
Dopo l’intervento della Federtaxi Cisal presso il IX Municipio
è stato finalmente eliminato quell’inutile cordolo in Piazza Tuscolo che
ci impediva la manovra di entrata e d’uscita dal nostro posteggio taxi.
Ora sono stati recuperato vari posti auto.
L’impegno ed il lavoro fatto ha prodotto questo piccolo, ma importante risultato.
Anche tu per dare voce ai tuoi diritti dai fiducia e iscriviti alla Federtaxi Cisal.
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) CelL. 328 2322082 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
04/08/2009 11:18
ELIMINAZIONE DEL CORDOLO ALL'INTERNO DEL POSTEGGIO TAXI DI PIAZZA TUSCOLO
ELIMINAZIONE DEL CORDOLO ALL'INTERNO
DEL POSTEGGIO TAXI DI PIAZZA TUSCOLO
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) CelL. 328 2322082 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
31/07/2009 15:39
PRECISAZIONE TURNI AGOSTO 2009
PRECISAZIONE TURNI AGOSTO 2009
INOLTRIAMO LE PRECISAZIONI INVIATE DALL'ASSESSORATO AL G.P.I.T
UN RINGRAZIAMENTO PARTICOLARE AL COLLEGA UMBERTO NUCCI (UDINE 37)
CONSIGLIERE DELLA FEDERTAXI CISAL, NONCHE' MEMBRO DEL COMITATO TECNICO TURNI
PER IL LAVORO SVOLTO PRESSO L'ASSESSORATO SUI TURNI TAXI DEL MESE DI AGOSTO 2009
PRECISAZIONE TURNI AGOSTO 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) CelL. 328 2322082 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
28/07/2009 22:14
Protocollo di intesa Comune e Rappresentanti Taxi e Ncc di Roma
Protocollo di intesa fra l’Amministrazione Comunale
e Rappresentanti della categoria Taxi e Ncc di Roma
Il Sindaco di Roma Gianni Alemanno, e l’assessore alla Mobilità, Sergio Marchi, si impegnano con i rappresentanti delle sigle firmatarie a realizzare i seguenti punti fissando entro il mese di settembre 2009 una nuova riunione per verificare i risultati ottenuti:
1. Impegno dal Sindaco Alemanno a supporto dei lavori già in atto sul tavolo Nazionale di confronto con Ministro Matteoli affinché la normativa sul settore Taxi e Ncc di Roma sia improntata al rispetto rigoroso dei criteri di legalità, trasparenza e territorialità;
2. Lotta all’abusivismo interno ed esterno al settore, con particolare riferimento ai luoghi più esposti a tale fenomeno come le stazioni, aeroporti e davanti gli alberghi; a tal fine potenziare l’azione del Gruppo Pronto Intervento Traffico della Polizia Municipale, promuovere la costituzione presso la Prefettura di Roma di una task force con le altre forze di polizia per potenziare i controlli e istituire una commissione tecnica composta da rappresentanti dell’assessorato alla Mobilità, della prefettura e delle sigle firmatarie;
3. Immediata applicazione da parte dell’ENAC dell’accordo tra i Comuni competenti per il funzionamento del parcheggio polmone NCC,
4. Obbligo di esposizione di tariffe fisse per tutti i luoghi pubblici presso gli arrivi e partenze all’interno di tutte le strutture ricettive come stazioni, aeroporti e alberghi;
5. Controlli e sanzioni su tutte le alterazioni di tariffe, con tolleranza zero;
6. Ampliamento dei parcheggi taxi e corsie preferenziali con posa in opera di nuove colonnine telefoniche;
7. Impegno dell’Assessorato alla Mobilità a convocare entro il 30/09/2009 la
Commissione Consultiva per eventualmente rivedere la tariffa da e per l’aeroporto di Fiumicino su un piano di trasparenza e correttezza nei confronti dei consumatori;
8. Allargamento del servizio ad alcune fasce sociali particolarmente fragili (portatori di handicap, malati lievi, studenti ecc…) attraverso apposite convenzioni con il Comune di Roma.
Roma, 28 luglio 2009
Sindaco di Roma Gianni Alemanno
Assessore Mobilità Sergio Marchi
ANA CASARTIGIANI NCC - ASSARTIGIANI - ATACASA - ATI
ATPL CLAI - CIISA - CISL - CNA - CONFARTIGIANATO NCC
FEDERTAXI CISAL - UGL – UIL - UNICA CGIL - URITAXI - URI - UTI
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) CelL. 328 2322082 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
27/07/2009 21:59
A RADIO 24 ROBERTO FABIANI SEGRETARIO ROMANO FEDERTAXI CISAL
SOLDI E DINTORNI: TAXISTI ROMANI IN RIVOLTA
Taxisti romani sul piede di guerra.
Le principali sigle del settore hanno annunciato infatti uno sciopero per oggi,
dalle 7 alle 22 che rischia di paralizzare la Capitale.
(A restare ferme potrebbero essere infanni circa 7 mila auto bianche).
C'è il rischio che si ripeta lo stesso copione del 2007 quando i taxisti occuparono
piazza Venezia a causa delle nuove licenze rilasciate dall'allora sindaco Veltroni?
Con Roberto Fabiani, Segretario Romano di Federtaxi Cisal.
CLICCA QUI PER ASCOLTARE LA TRASMISSIONE
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) CelL. 328 2322082 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per sentire la trasmissione
|
|
|
26/07/2009 23:18
INCONTRO CON IL SINDACO GIANNI ALEMANNO
COMUNICATO ALLA CATEGORIA TAXI
LE OO. SS. DEI TAXI E NCC DI ROMA DOPO L’INCONTRO CON IL SINDACO GIANNI ALEMANNO HANNO AVUTO DA PARTE SUA L’IMPEGNO CONCRETO
DI UN INTERVENTO SUI SEGUENTI PUNTI:
IMPEGNO PERSONALE NEI CONFRONTI DEL MINISTRO MATTEOLI AFFINCHE’ VENGA AFFERMATO IL PRINCIPIO DELLA TERRITORIALITA’
E LEGALITA’ DELLE MODIFICHE AL DECRETO MILLEPROROGHE.
CONTROLLI SERRATI E COORDINATI CON LE OO. SS. CONTRO L’ABUSIVISMO IN CITTA’, AGLI AEROPORTI E ALLA STAZIONE TERMINI, ATTUAZIONE ORDINANZA ENAC E LA CREAZIONE DI UNA APPOSITA’ TASK FORCE.
RIPRISTINO COMMISSIONE CONSULTIVA.
LA COSTITUZIONE DI UN GRUPPO TECNICO QUALIFICATO PER INDIVIDUARE GLI STRUMENTI ATTI A CONTRASTARE L’ABUSIVISMO.
SU TALI IMPEGNI MARTEDI p.v. IL SINDACO PRESENTERA’ A TUTTE LE
OO. SS. UN PACCHETTO CONCRETO DÌ PROPOSTE ATTUATIVE A TALE
INCONTRO PARTECIPERANNO ANCHE LE OO. SS. CHE NON HANNO
ADERITO ALLO SCIOPERO.
ATI - UTI - FEDERTAXI CISAL - CISL - UIL - UNICACGIL - UGL
ANAR - ASTA - ASSODEMOSCOOP - Coop CONCORA - Coop AIRPORT
Pronto Taxi 6645 - Samarcanda 5551 – Taxi Tevere 4157
Roma, 26 luglio 2009
Clicca per vedere il Comunicato
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) CelL. 328 2322082 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
26/07/2009 20:33
RINVIO SCIOPERO DEL 27 LUGLIO 2009
RINVIO SCIOPERO DEL 27 LUGLIO 2009
Spett. le Commissione Garanzia Sciopero
Fax. 0667796408
e.p.c. Prefetto di Roma
Fax.0667294555
e.p.c. A tutte le Organizzazioni Sindacali e loro fax.
OGGETTO: RINVIO SCIOPERO DEL 27 LUGLIO 2009
A SEGUITO DELL’ INCONTO DI OGGI 26 LUGLIO 2009
CON IL SINDACO DI ROMA GIANNI ALEMANNO,
COMUNICHIAMO ALLA SPETTABILE COMMISIONE
GARANZIA SCIOPERO, IL RINVIO DELLO SCIOPERO
DI DOMANI 27 LUGLIO 2009, A DATA DA DESTINARSI
DISTINTI SALUTI
ATI - UTI - FEDERTAXI CISAL - CISL - UIL - UNICACGIL - UGL - ANAR - ASTA
Clicca per vedere il Fax
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) CelL. 328 2322082 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
25/07/2009 08:46
LETTERA DELLA COLLEGA LUISA ROTA
LETTERA DELLA COLLEGA LUISA ROTA
La Federtaxi Cisal, fa sua questa lettera della Collega Luisa Rota e la gira al:
Sindaco di Roma, On. Gianni Alemanno, all’Assessore On. Sergio Marchi
e al Presidente della Commissione Sicurezza On. Fabrizio Santori.
Oggetto : cambio turno delle lavoratrici tassiste
Mi chiamo Luisa Rota,
sono una tassista di 43 anni con Licenza Comunale n° 979 del Comune di Roma e vi
scrivo questa lettera per sottoporvi un problema di tante tassiste della Città di Roma.
Il problema deriva dalla mancanza di sensibilità da parte dell'Amministrazione
Comunale e dei Sindacati, nei riguardi della sottoscritta e delle altre colleghe
tassiste che nella Città di Roma sono circa 700.
Nella riduzione dell' organico agosto 2009 (creato ad hoc dagli uomini) non si è
tenuto conto dell'esigenza di noi donne per quanto riguarda le sostituzioni di
Notte e di Semi-Notte.
Noi donne siamo penalizzate, poiché obbligate ad effettuarle detti turni, non essendo possibile per il periodo agosto 2009, fare le sostituzioni.
Alcune tra noi, saranno costrette per esigenze economiche ad effettuare i turni di Notte
e di Semi-Notte come da Ordinanza, con tutti i problemi e i rischi che ben conosciamo e che quotidianamente riempiono le pagine dei giornali, altre saranno costrette
a rimanere a casa.
L’Ordinanza dichiara che: non si possono effettuare i cambi turno per il mese di agosto 2009, io credo che questo non sia giusto, perciò vi chiedo a nome mio e di tante altre
donne tassiste la facoltà di poter effettuare al posto del turno di Notte e di Semi-Notte, il turno di pomeriggio, perché penso sia meglio avere a disposizione delle vetture nel pomeriggio che non averla affatto.
Sono certa che accoglierete questa richiesta, proveniente da una lavoratrice che nella società in cui viviamo, effettua un lavoro ad alto rischio.
Cordiali Saluti Luisa Rota
Roma, 26 luglio 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) CelL. 328 2322082 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
24/07/2009 21:58
CONVOCAZIONE DEL SINDACO A TUTTI I SINDACATI PER IL 28 LUGLIO 2009
CONVOCAZIONE DEL SINDACO
A TUTTI I SINDACATI PER IL 28 LUGLIO 2009
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) CelL. 328 2322082 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
24/07/2009 09:38
RISPOSTA DELL'ENAC ALLA RICHIESTA DI MODIFICA DELL'ORDINANZA 9/2006 DI FIUMICINO
RISPOSTA DELL'ENAC ALLA RICHIESTA DI MODIFICA ORDINANZA 9/2006
LEGGI LA RICHIESTA DI SOLLECITO INOLTRATA IL 16 LUGLIO ALL'ENAC
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) CelL. 328 2322082 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
23/07/2009 17:18
LUNEDI' 27 LUGLIO SCIOPERO TAXI
RIPRENDIAMOCI DIGNITA’ E LAVORO
Al Comune di Roma.
Oggi!!!!!!!!!!! chiediamo concrete risposte sull’abusivismo e sulle altre problematiche che attanagliano il lavoro del Taxi a Roma, in questa fase di forte crisi economica e di assalto feroce dell’abusivismo, interno ed esterno (NCC irregolari) sul lavoro dei Taxi e degli NCC di Roma.
ORDINE DEL GIORNO DELLO SCIOPERO:
Controllo immediato per il rispetto della territorialità degli NCC fuori Comune
Lotta all’abusivismo ed agli abusi iniziando dalla fonte
AEROPORTO FIUMICINO - AEROPORTO CIAMPINO
Interventi a sostegno dello stato di crisi del settore
Ripristino delle Relazioni Sindacali con l’immediata formazione della Commissione Consultiva
GIORNATA DELLO SCIOPERO 27 luglio 2009
DALLE ORE 07.00 ALLE ORE 22.00
PRESIDI AEROPORTI FIUMICINO-CIAMPINO - STAZIONE TERMINI
(dai presidi saranno garantite le corse per gli ospedali e per i portatori di handicap)
ALLE ORE 10.30 A PIAZZA DELLA REPUBBLICA INTERVENTI DELLE SIGLE FIRMATARIE
ATI - UTI - FEDERTAXI CISAL - CISL - UIL - UNICACGIL - UGL - ANAR - ASTA
Hanno dichiarato la loro adesione:¬
Coop. CONCORA - Coop. AIRPORT - ASSODEMOSCOOP
Centrali Radio: Pronto Taxi 6645 - Samarcanda 5551 – Taxi Tevere 4157
Per info o chiarimenti chiamare 3396513579 – 3282322082 - 3388135000
Federtaxi Cisal (Segreteria Provinciale Romana) Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
20/07/2009 21:22
RIPRENDIAMOCI DIGNITA’ E LAVORO
COMUNICATO ALLA CATEGORIA TAXI
RIPRENDIAMOCI DIGNITA’ E LAVORO
Al Comune di Roma.
Oggi!!!!!!!!!!! chiediamo concrete risposte sull’abusivismo e sulle altre problematiche che attanagliano il lavoro del Taxi a Roma, in questa fase di forte crisi economica e di assalto feroce dell’abusivismo, interno ed esterno (NCC irregolari) sul lavoro dei Taxi e degli NCC di Roma.
ORDINE DEL GIORNO DELLO SCIOPERO:
• Controllo immediato per il rispetto della territorialità degli NCC fuori Comune
• Lotta all’abusivismo ed agli abusi iniziando dalla fonte
AEROPORTO FIUMICINO - AEROPORTO CIAMPINO
• Interventi a sostegno dello stato di crisi del settore
• Ripristino delle Relazioni Sindacali con l’immediata formazione della Commissione Consultiva
Proclamiamo un attivo pubblico di tutte le organizzazioni sindacali dei tassisti romani per il giorno 23/07/2009 alle ore 09,00 presso il Polmone di Fiumicino per stabilire le modalità e i tempi per lo sciopero a Roma del servizio Taxi ed NCC di Roma che indiciamo per il giorno 27/07/2009.
ATI FEDERTAXI-CISAL CISL UIL UNICACGIL UGL ANAR ASTA UTI
Hanno dichiarato il loro supporto ad oggi: Coop CONCORA, Coop AIRPORT.
Centrali Radio: Pronto Taxi 6645, Samarcanda 5551.
Roma, 20 luglio 2009
AL POLMONE DI FIUMICINO DEVONO INTERVENIRE SOLO COLLEGHI FUORI TURNO
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
20/07/2009 21:10
POSTEGGIO TAXI PIAZZA TUSCOLO. (II)
Dott. Gianluca Menghi
Assessore alla Mobilità
IX Municipio
e.p.c. Dott. Trombetta
Dipartimento VII
Egregio Dott. Gianluca Menghi,
a seguito del fax inviatoLe il 5 giugno 2009, volevamo informarla che oggi 20 luglio, presso il posteggio Taxi di Piazza Tuscolo, sono presenti dei vostri operatori per la sistemazione del marciapiede.
Vista la presenza degli operatori, vorremmo gentilmente chiederle di autorizzarli alla rimozione, delle due sporgenze di marciapiede site all'interno del posteggio Taxi di Piazza Tuscolo.
Tale smantellamento comporterebbe da parte degli operatori, già presenti sul posto, un lavoro di pochi minuti e aumenterebbe il numero dei posti riservati ai Taxi all’interno dell’area, migliorando la viabilità sia in entrata che in uscita dei mezzi.
Certi di un vostro interessamento vi porgono distinti saluti
Roma, 20 luglio 2009
Per qualsiasi informazione prego contattare il 328 2322082 Carlo Corsetti
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
16/07/2009 22:13
MODIFICA ORDINANZA FCO
Spett. le Dott.sa Pia Conato
Aeroporto "Leonardo da Vinci"
00050 Fiumicino (Roma)
Fax 06 65010844 aero.fiumicino@enac.gov.it
Oggetto: modifiche Ordinanza 9/2006.
Gentile Dott.sa Conato,
le scriviamo poiché ad oggi, non abbiamo avuto più notizie rispetto alle richieste
di modifica dell’Ordinanza suddetta, avanzate nell‘incontro del 26 giugno, svoltosi
presso i vostri uffici.
Vorremmo segnalarLe che attualmente, vengono ancora contestate agli operatori del servizio taxi, infrazioni relative all’acquisizione del numero di affittanza in sede aeroportuale, se si lascia il polmone di sosta taxi.
Le porgiamo un cordiale sollecito, ricordandoLe che si era registrato un consenso
unanime sulle richieste di modifica proposte.
Certi di una puntuale risposta, inviamo distinti saluti.
Roma, 16 luglio 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
16/07/2009 22:05
IN RISPOSTA ALLA PROCLAMAZIONE DELLO SCIOPERO`
IN RISPOSTA ALLA PROCLAMAZIONE DELLO SCIOPERO DA PARTE DELLE
SIGLE SINDACALI ATI-TAXI CISL FEDERTAXI-CISAL UNICA-CGIL UTI.
LA COMMISSIONE DI GARANZIA DELL'ATTUAZIONE DELLA LEGGE SULLO
SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI.............
RACCOMANDA CHE IL 23 LUGLIO AL POLMONE LUNGA SOSTA CI SIANO
SOLO TASSISTI FUORI TURNO........
LEGGI IL FAX ARRIVATO DALLA COMMISSIONE.
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
14/07/2009 21:49
RIPRENDIAMOCI DIGNITA’ E LAVORO
COMUNICATO ALLA CATEGORIA TAXI
RIALZATI TASSISTA
Dopo l’incontro avuto con l’assessore Marchi dal quale non abbiamo avuto risposte
né sull’abusivismo né sulle altre problematiche che attanagliano il lavoro del Taxi
a Roma, in questa fase di forte crisi economica e di assalto feroce dell’abusivismo,
interno ed esterno (NCC irregolari) sul lavoro del Taxi.
A oggi non abbiamo avuto nessuna garanzia che la proposta avanzata
dal Ministero dei Trasporti venga archiviata.
Proclamiamo un attivo di tutte le organizzazioni sindacali dei tassisti romani
per il giorno 23/07/2009 alle ore 13.30 nel quale stabilire le modalità e i tempi
per lo sciopero a Roma del servizio Taxi che indiciamo per il giorno 27/07/2009.
RIPRENDIAMOCI DIGNITA’ E LAVORO
ATI-TAXI CISL FEDERTAXI-CISAL UNICA-CGIL UTI
Roma, 14 luglio 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
14/07/2009 18:56
PRONTO PIANO DEL CAMPIDOGLIO PER LE VACCINAZIONI
PRONTO PIANO DEL CAMPIDOGLIO PER LE VACCINAZIONI
La Commissione istituita dal Comune di Roma per l'influenza A/H1N1
e la Commissione Consiliare Speciale Politiche Sanitarie, in accordo con
il Sindaco del Comune di Roma Gianni Alemanno insieme all'Assessore
alle Politiche Sociali Sveva Belviso, hanno proposto la vaccinazione alla
fascia di personale comunale a rischio.
Lo rende noto Fernando Aiuti, presidente della commissione consiliare
speciale Politiche sanitarie.
Potranno chiedere di usufruire del vaccino: ''insegnanti scuola materna;
educatrici degli asili nido e relative supplenti e personale ausiliario sia comunale che Multiservizi; personale comunale con funzioni di supporto nei campi nomadi; personale del Centro Immigrazioni di via Assisi n. 41; personale agli sportelli dei Municipi sia del settore demografico che del settore sociale che dei vari front – office; personale delle Case di Riposo del Comune di Roma; personale appartenente al ruolo dei vigili urbani; addetti ai trasporti pubblici; personale servizi trasporto privato TAXI e NCC; personale Aeroporti; personale scuole Comunali e delle Scuole dello Stato e Paritarie; personale di Cooperative e servizi per assistenza a fasce fragili; personale di servizi sanitari personale di servizi orientati alla ricezione turistica in quanto svolgono mansioni nei servizi essenziali nell'ambito di Roma Capitale''.
Roma 14 luglio 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
13/07/2009 16:21
COMUNICATO DEL NUOVO SEGRETARIO ROMANO
Il Nuovo Segretario della Federtaxi Romana Roberto Fabiani,
nella riunione di oggi 13 luglio, con l'Assessore alla Mobilità
Sergio Marchi, chiederà: il mantenimento per l'Aeroporto di
Fiumicino, della Tariffa Fissa a € 40,00, maggiori controlli
sull'abusivismo alla Stazione Termini ed il blocco del rilascio,
per le ultime 250 licenze, vista soprattutto la precaria situazione
economica attraversata da tutta la categoria.
Roberto Fabiani
Segretario Provinciale Romano
Roma, 13 luglio 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
12/07/2009 09:32
VOTAZIONE DEL DIRETTIVO GENERALE FEDERTAXI CISAL
VOTAZIONE DEL DIRETTIVO GENERALE FEDERTAXI CISAL
(Segreteria Provinciale Romana)
Oggi 10 luglio 2009, presso la sede della Federtaxi Cisal di via G. Cesare 21 si è riunito il Direttivo eletto dal Congresso Romano del 7 luglio 2009.
Sono presenti: Carlo Corsetti, Fabiani Roberto, Gianandrea Claudio, Graziani Claudio, Greco Michele, Guarnieri Stefano, Mancini Lara, Mariani Fabrizio, Mastrodonato Ivo e Nucci Umberto.
Sono assenti: Di Alessandro Carlo, Filacchione Nicola e Intilia Claudio.
L’assemblea mette a votazione la candidatura a Segretario Regionale del Consigliere Gianadrea Claudio.
Votano a favore: Carlo Corsetti, Fabiani Roberto, Graziani Claudio, Greco Michele, Guarnieri Stefano, Mancini Lara, Mariani Fabrizio, Mastrodonato Ivo e Nucci Umberto.
Voti contrari: Nessuno.
L’assemblea mette a votazione la candidatura a Segretario Provinciale
del Consigliere Fabiani Roberto.
Votano a favore: Carlo Corsetti, Gianandrea Claudio, Graziani Claudio, Greco Michele, Guarnieri Stefano, Mancini Lara, , Mastrodonato Ivo e Nucci Umberto.
Voti contrari: Mariani Fabrizio.
L’assemblea mette a votazione la candidatura a Vice Segretario Provinciale
del Consigliere Corsetti Carlo.
Votano a favore: Fabiani Roberto, Gianandrea Claudio, Graziani Claudio, Greco Michele, Guarnieri Stefano, Mancini Lara, Mariani Fabrizi., Mastrodonato Ivo e Nucci Umberto.
Voti contrari: Nessuno.
L’assemblea mette a votazione la candidatura a Segretario Amministrativo
del Consigliere Graziani Claudio.
Votano a favore: Carlo Corsetti, Fabiani Roberto, Gianandrea Claudio, Greco Michele, Guarnieri Stefano, Mancini Lara, Mariani Fabrizio, Mastrodonato Ivo
e Nucci Umberto.
Voti contrari: Nessuno.
L’assemblea mette a votazione la candidatura a Consigliere del Direttivo Generale
dei Consiglieri Greco Michele e Mariani Fabrizio.
Votano a favore: Carlo Corsetti, Fabiani Roberto, Gianandrea Claudio, Graziani Claudio,, Guarnieri Stefano,
Mancini Lara, , Mastrodonato Ivo e Nucci Umberto.
Voti contrari: Nessuno.
Vengono eletti :
Segretario Regionale: Gianandrea Claudio
Segretario Provinciale: Fabiani Roberto
Vice Segretario Provinciale: Carlo Corsetti
Segretario Amministrativo: Graziani Claudio
Consiglieri del Direttivo Generale: Greco Michele e Mariani Fabrizio.
Roma, 10 luglio 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
08/07/2009 08:27
ENNESIMO CASO DI VIOLENZA
Spett. le
On. Gianni Alemanno Sindaco di Roma
On. Piero Marrazzo Presidente Regione Lazio
On. Nicola Zingaretti Presidente Provincia Roma
On. Fabrizio Santoni Presidente Commissione Sicurezza
Siamo qui nuovamente,
a denunciare l'ennesimo caso di violenza perpetrato ai danni di un tassista.
Sabato notte, un collega è stato oggetto di percosse e violenza da parte di tre
rapinatori, che oltre a derubarlo, lo picchiavano violentemente e per impedirgli
di chiedere aiuto, gli danneggiavano il cellulare ed il radio taxi.
Fortunatamente il collega non ha riportato ferite gravi, ma, la ferita che non
si rimarginerà mai e quella della violenza subita, quella violenza che rimarrà
indelebile, nella memoria del collega e di tutti quei colleghi che hanno subito
episodi analoghi.
Oggi molte donne, intraprendono la professione di tassista, ed essendo più
vulnerabili degli uomini, sono maggiormente esposte a certi rischi.
I tassisti che sono a diretto contatto con la cittadinanza e tastano costantemente il polso della situazione, avvertono l’insicurezza e lo sconcerto dei cittadini,verso tutte le istituzioni.
Nei periodi elettorali, data la nostra proverbiale capacità di comunicazione,
risultiamo essenziali, mentre al di fuori di essi siamo scomodi e fastidiosi.
On. Gianni Alemanno, On. Piero Marrazzo, On. Nicola Zingaretti e On. Fabrizio
Santoni vi domandiamo: ma questa tanto decantata sicurezza, non è forse riservata
a tutti i cittadini ?
Vi chiediamo gli stanziamenti da voi ripetutamente promessi per l’acquisto di apparecchiature tecnologiche a salvaguardia della nostra sicurezza.
Roma, 08 luglio 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
08/07/2009 08:27
RIUNIONE PARLAMENTINO NAZIONALE
Nella riunione, del Parlamentino Nazionale di martedì 7 luglio, tenutasi presso la sede della Federtaxi Cisal, la nostra struttura Nazionale ha chiesto alle altre Organizzazioni Sindacali di esprimersi rispetto a una proclamazione dello Sciopero da noi proposto in
data 1 luglio 2009.
Dopo ampio e animato dibattito lo sciopero veniva giudicato da tutte le altre strutture sindacali, prematuro e non opportuno.
Si concordava cosi la richiesta di un incontro a carattere Politico con il Ministro Altero Matteoli.
Noi crediamo che lo sciopero sia uno strumento utile e legittimo per la difesa degli
interessi vitali del nostro lavoro.
Rimaniamo in attesa della risposta del Ministro e nel caso in cui, non sia ritenuta soddisfacente, auspichiamo sia indicata una nuova data per la proclamazione di uno Sciopero Nazionale di Categoria.
Roma, 08 luglio 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
08/07/2009 08:22
NUOVO DIRETTIVO FEDERTAXI CISAL
CORSETTI CARLO (PARMA 39)
DI ALESSANDRO CARLO (AVORIO 05)
FABIANI ROBERTO (ZARA 09)
FILACHIONE NICOLA (ROMA 43)
GIANANDREA CLAUDIO (LATINA 60)
GRAZIANI CLAUDIO (MILANO 37)
GRECO MICHELE (UDINE 27)
GUARNIERI STEFANO (DIAMANTE 39)
INTILIA CLAUDIO (AREZZO 39)
MANCINI LARA (SAVONA 37)
MARIANI FABRIZIO (COMO 19)
MASTRODONATO IVO (MASSA 19)
NUCCI UMBERTO (UDINE 37)
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
06/07/2009 18:29
INCONTRO CON IL PROF. FERNANDO AIUTI
Alle OO. SS. e Associazioni di Categoria
Oggetto: incontro con il Professor Fernando Aiuti.
A seguito della richiesta d’incontro, inoltrata al Presidente della Commissione Speciale, Politiche Sanitarie del Comune di Roma Professor Fernando Aiuti.
E’ stata convocata una riunione, per mercoledì 8 luglio alle ore 12.30 con tutti i rappresentanti del settore taxi, in Largo Lamberto Loria, 3 terzo piano, stanza n° 317.
Vista l'importanza dell'incontro, siete vivamente pregati di intervenire
Roma, 06 luglio 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
02/07/2009 21:32
POSTEGGIO TAXI TRILUSSA
Spett. le Assessore Sergio Marchi
On. Orlando Corsetti
(Presidente I Municipio)
Dott. Giovanni Serra
Centrali Radiotaxi.
Oggetto: Posteggio Taxi Piazza Trilussa
Egregio Assessore Marchi e Presidente Corsetti, a seguito di varie incomprensioni sulla legittimità del Posteggio Taxi in Piazza Trilussa, ne chiediamo l'ufficiale ripristino.
Ricordiamo che detto posteggio è essenziale, per servire prontamente l'utenza della zona, specialmente la sera, vista la grande concentrazione di locali e ristoranti.
Chiediamo altresì a tutte le Centrali Radiotaxi di appoggiare e supportare questa iniziativa, affiche venga ripristinato il Posteggio Trilussa.
Sempre a vostra disposizione per eventuali chiarimenti e/o suggerimenti.
Federtaxi Cisal
Segreteria Provinciale Romana
Roma, 02 luglio 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
01/07/2009 21:43
SCIOPERO NAZIONALE DEL 17 LUGLIO 2009
A tutte le Organizzazioni sindacali
Egregi Signori, oggi abbiamo ricevuto l’ennesimo schiaffo morale da parte del Governo.
Nonostante le nostre pressanti richieste di discutere i documenti presentati nei tre incontri avvenuti con il Ministero, ogni volta, lo stesso, si è limitato a consegnarci altri documenti senza mai entrare nel merito del Milleproroghe.
Oggi addirittura ha annullato la riunione di domani dicendoci che ” non sono pervenute osservazioni al testo distribuito nell’ultimo incontro”.
Tutto ciò nonostante che nell’incontro politico, avvenuto nel marzo scorso, avessimo avuto garanzie che il rinvio dell’applicazione del Milleproroghe era dovuto esclusivamente all’impossibilità di applicarlo con le relative sanzioni.
Oggi ci ritroviamo un documento completamente rifatto, e con delle sanzioni che facciamo fatica noi stessi a capire come funzionano.
Ora chiedo a tutte le organizzazioni sindacali d’indire uno sciopero Nazionale per il 17 luglio con manifestazione a Roma dove si concentreranno le delegazioni di tutta Italia.
Quel giorno chiederemo al Ministro un incontro in cui ci dica chiaramente cosa vuole fare del Milleproroghe, e quindi decideremo se andare avanti con lo sciopero o no.
DELEGATO NAZIONALE FEDETAXI CISAL MASSIMO CAMPAGNOLO
Milano, 01 luglio 2009
Via Antonello da Messina, 22 - 20148 Milano
Tel. 0287398108 – Fax 0248714372
E-mail:info@ federtaxi.it www.federtaxi.it
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
26/06/2009 18:41
ENAC AEROPORTO DI FIUMICINO 25 GIUGNO 2009
A seguito delle sanzioni, elevate all’Aeroporto di Fiumicino, con Ordinanza Aeroportuale n. 09/2006
e successive modifiche, dove viene applicato il Codice della Navigazione Aero-Portuale.
La FEDERTAXI-CISAL che aveva richiesto in data 23 maggio, un incontro urgente con il Direttore
dell'Aeroporto di Fiumicino Dott. Vitaliano Turrà comunica a tutti i Colleghi:
In data 26 giugno 2009, siamo stati ricevuti dalla Responsabile Contenzioso, Dott.sa Pia Conato,
presso gli uffici dell’Enac di Fiumicino, dove la FEDERTAXI-CISAL, insieme all’ATI-TAXI, hanno
chiesto la modifica dell'Ordinanza n. 09/2006, in manieratale che permetta ai Tassista una volta acquisito il numero progressivo, possa lasciare tranquillamente il Posteggio Taxi senza incorrere in sanzioni amministrative, mantenendo nel tempo e fino alla chiamata, il numero progressivo come avviene normalmente.
Inoltre è stato chiesto di ripristinare nei giorni festivi e di minor lavoro, la possibilità di filtraggio tra i moli
A e B, come avveniva in passato.
Fiduciosi nella modifica dell’Ordinanza 9/2006 dettata dal Buonsenso di tutti, ringraziamo l’ENAC di Fiumicino.
Federtaxi Cisal
Segreteria Provinciale Romana
Roma, 26 giugno 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
24/06/2009 22:48
INCREDIBILE!
Dopo lo straordinario successo d’immagine conseguito da alcune organizzazioni sindacali che in modo ottuso, nel mese di maggio, con centinaia di eventi che si sono realizzati in città, (forum della P.A., Piazza di Siena, finale di Champions League, il festival Internazionale di Letteratura, gli Internazionali di Tennis, gli Stati Generali della Confindustria, ecc.) si sono rifiutate di proporre un prolungamento programmato delle turnazioni di servizio, un gruppo dalle 22:00 alle 24:00, dimostrando così una straordinaria capacità di lettura della realtà del nostro lavoro, si persevera nello stesso errore.
Infatti, con l’Estate Romana alle porte, (sono già stati calendarizzati dall’Amministrazione Comunale più di trecento eventi), l’avvicinarsi dei Mondiali di Nuoto, una decina di concerti di grandi Star di calibro nazionale ed internazionale e tutti gli appuntamenti legati al vertice internazionale del G 8 e del G 20, nell’ultima intersindacale, nonostante alcune ipotesi di prolungamento del servizio (un gruppo nelle ore serali), avanzate dal Comitato Tecnico, i soliti ottusi , hanno opposto un secco rifiuto.
Non c’è lavoro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vero: il turno di mattina e quello pomeridiano, soffrono in modo particolare gli effetti combinati e negativi della crisi economica e dell’incremento del numero di licenze.
Proprio per questo motivo, non si riesce a comprendere il perché di un rifiuto, rispetto ad una proposta che in modo disciplinato e programmato,escludendo il lunedì e il martedì, possa coprire i vuoti che si verificano nelle ore nelle ore serali ed il fine settimana, ridistribuendo così un pò di quel lavoro che manca.
Purtroppo, nel nostro settore, sembrano prevalere gli interessi di pochi a danno dei molti, di un sistema di potere fatto di vendita di servizi fiscali o di difesa sciocca di stupidi privilegi acquisiti tramite certificazione o mediante sostituzione del proprio turno di servizio.
Ribellatevi gente!
Roma, 24 giugno 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
24/06/2009 22:43
FACCIAMO NOSTRA QUESTA RICHIESTA
All’Attenzione
On. Sergio Marchi
Dott. Giuseppe Serra
Com. Carlo Buttarelli (GPIT)
Com. Carlo Casini (POLFER)
(Inviata tramite Fax)
Facciamo Nostra questa Richiesta pervenutaci da un gruppo di Tassisti sull’allarmante situazione notturna al parcheggio Taxi di Via Giolitti.
Siamo dei tassisti che con professionalità ed onestà operano al servizio della cittadinanza e non vogliono arrendersi, a tutti quei fenomeni che danneggiano, gli utenti e l’immagine della Città.
Riteniamo quindi opportuno portare alla vostra attenzione che oltre all’annoso problema dei soliti abusivi di ogni sorta, alcuni colleghi del Turno di Mattina, quotidianamente stazionano presso il parcheggio Taxi di Via Giolitti, già dalle ore 03:30 a.m. occupando con le proprie vetture “FUORI TURNO” il posteggio procacciandosi clienti.
Tale situazione sta’ creando problemi e dissapori con i Colleghi del Turno Notturno, parimenti a quelli che quotidianamente si verificano nel Posteggio di via Marsala dove esiste problema analogo a quello di via Giolitti.
Vi chiediamo di eseguire controlli mirati, al fine di debellare questo crescente fenomeno, prima che si verifichino atti di violenza tra Tassisti già
provati fortemente, dall’attuale crisi economica in cui versa la Categoria.
Cogliamo inoltre l’occasione per comunicarvi che il problema dei Colleghi “FUORI TURNO” e/o in sosta fuori parcheggio è ormai consuetudine in altre zone, come Via dei Baullari, Piazza Campo de Fiori e nei pressi dei locali di Testaccio, dove si assommano anche Noleggiatori ed Abusivi vari.
Certi di un vostro intervento risolutivo a quanto segnalatovi, cogliamo l’occasione per porgervi i nostri più cordiali saluti.
Roma, 24 giugno 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
23/06/2009 18:29
IL GIORNO 22 GIUGNO
Il giorno 22 giugno 2009 presso l’aeroporto di Fiumicino, si è tenuto un Incontro tra i responsabili di ADR, ENAC ed alcuni rappresentanti di categoria della “FEDERTAXI CISAL, ATI-TAXI, FIT-CISL” e IL GPIT.
Abbiamo concordato con l’ENAC l’inversione d’ingresso del “Molo B” che sarà operativa entro due mesi, garantendo un maggior numero di corse per i tassisti e miglior funzionalità d’accesso per l’utenza.
Inoltre è stata richiesta alla Dott.sa Conato (Enac) la possibilità di modificare l’ordinanza n. 9/2006 che consente al GPIT di elevare multe da € 2.076,00 per chi lasciando il polmone e non annulla il numero.
Sono stati proposti altri miglioramenti per il tempo d'ingresso agli stalli (da 15.00 a 20.00 minuti) e la possibilità di filtrare dal molo A, al molo B, le vetture taxi nei giorni di sabato, domenica e festivi .
A tale proposito ci sarà un incontro giovedì 25 giugno presso la segreteria del direttore Dott. Vitaliano Turrà.
Roma, 24 giugno 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
22/06/2009 20:18
AL COMANDO DELLA POLIZIA MUNICIPALE
Spett. le
Comando Polizia Municipale di Roma
All’Attenzione del Comandante Angelo Giuliani
Via Montecatini, 11 Roma
Fax 06-6789267
comune@comune.roma.it - Http://www.comune.roma.it
Egregio Comandante Angelo Giuliani,
in occasione del periodo estivo, voleva segnalarLe il verificarsi di notevoli difficoltà di traffico su tutte le principali direttrici stradali che dalle Località balneari portano verso la città.
In particolar modo, il suddetto problema, si verifica sull’Autostrada Roma - Fiumicino, utilizzata da moltissimi pendolari estivi, per il raggiungimento del G.R.A. e dei propri posti di lavoro.
A nostro avviso; i punti di maggiore criticità sono essenzialmente tre:
• Autostrada altezza GRA;
• ingresso Parco de Medici;
• Ponte della Magliana.
Le chiediamo quindi un intervento mirato per fluidificare il traffico, principalmente nelle prime ore del mattino, da effettuarsi con Motociclisti della Polizia Municipale, come già avvenuto negli anni passati.
Augurandole Buon Lavoro, inviamo cordiali saluti.
Roma, 22 giugno 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
21/06/2009 20:23
1° CONGRESSO ROMANO FEDERTAXI CISAL
1° CONGRESSO ROMANO FEDERTAXI CISAL
Il sette luglio non mancare, alle ore 19,00 presso la Sala Convegni del Ristorante Green Hill
in via della Bufalotta n° 663 a Roma si terrà il Primo Congresso Romano della Federtaxi Cisal
Per i simpatizzanti è possibile effettuare l'Adesione 2009 direttamente al Congresso.
Partecipa con le tue idee e proposte e vota i membri del direttivo
Dopo il Congresso, chi lo desidera può tranquillamente rimanere a cenare al costo di 30,00 euro
MENU'
Raviolini al Salmone
Bombolotti allo Scoglio
Orata e Gamberoni Arrosto
Patate al Forno
Fragole con Gelato Flambé
Acqua Vino Caffè Amari
E' possibile sostituire con carne per chi non mangia pesce.
E' obbligatorio confermare la prenotazione per la cena chiamare il 328-2322082 Carlo Corsetti.
Roma, 21 giugno 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
1° CONGRESSO ROMANO FEDERTAXI CISAL
|
|
|
18/06/2009 20:21
INTERSINDACALE DEL 18 GIUGNO 2009
Nell'intersindacale di oggi 18 giugno 2009
tutte le Sigle Sindacali e le Associazioni di Categoria
sottoscrivono i seguenti documenti.
INCONTRO URGENTE CON L'ASSESSORE SERGIO MARCHI
PATTO SOCIALE PER ROMA CAPITALE
Roma, 18 giugno 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
|
|
|
17/06/2009 20:20
TAVOLO TECNICO MINISTERIALE RAPPRESENTANZA SETTORE TAXI
TAVOLO TECNICO MINISTERIALE
RAPPRESENTANZA SETTORE TAXI
Il Tavolo tecnico è stato anticipato a lunedì 22 giugno p.v. alle ore 17.00 stesso luogo.
Roma, 17 giugno 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
15/06/2009 15:38
LETTERA APERTA DI UMBERTO NUCCI (UDINE 37)
Lettera aperta di Umberto Nucci (Udine 37) Membro del Comitato Tecnico Turni
Nelle ultime settimane in corrispondenza degli eventi che hanno richiamato in città numerosissimi tifosi e turisti (finale di Champions League, ponte del 2 giugno) si sono verificate delle carenze di taxi in alcune fasce orarie.
Il sottoscritto Rappresentante Sindacale e membro del Comitato Tecnico Turni nominato nell’autunno 2008 insieme al Comitato Tecnico, prevedendo che nel mese di maggio ci sarebbe stata una maggiore richiesta di taxi, aveva chiesto di modificare le turnazioni, nel mese di aprile 2009 inviavamo a tutte le Organizzazioni Sindacali varie bozze di modifica turni, alcune di questi Sindacati hanno risposto positivamente, altri negativamente, ed altri non hanno risposto affatto.
Il 18 Maggio il Comitato Tecnico veniva convocato dall’Ing. Taccari del Comune di Roma in Assessorato per illustrare il piano predisposto dal Comune e dall’ATAC per la finale di Champions League del 27 maggio, a tale proposito ci veniva chiesto di intensificare il servizio taxi nel solo turno pomeridiano per l’uscita degli spettatori dallo Stadio Olimpico, il Comitato Tecnico proponeva lo scioglimento dei turni per l’intera giornata.
I rappresentanti del Comune e dell’ATAC avendo a disposizione dati sugli spettatori in arrivo dall’Inghilterra e dalla Spagna ci rispondevano che non era necessario, in quanto per i tassisti si stimava solo una fetta marginale di clientela, al massimo 5.000-8.000 persone (cosa poi smentita dai fatti) poiché la maggior parte degli spettatori avrebbe raggiunto lo stadio con bus-navetta messi a disposizione gratuitamente dall’ATAC.
Quindi il Comitato Tecnico conveniva con il Comune di potenziare la fascia oraria dalle 22,00 alle 02,00 e dalle ore 02,00 alle 04,00, chiedendo che ci fosse comunque garantito l’accesso alla zona dello Stadio, ai parcheggi Istituiti dal Comune e di crearne altri perché i pochi posti assegnati ai taxi sembravano insufficienti per la quantità di spettatori presenti.
Nei giorni successivi il Comitato inviava via fax il piano concordato con il Rappresentante Comunale a tutte le Organizzazioni Sindacali, alcune rispondevano prontamente approvando il piano, altre non rispondevano affatto.
Il 26 maggio nell’intersindacale svolta nella sede della Federtaxi Cisal in viale Giulio Cesare 21, alcuni Rappresentanti Sindacali facevano presente che non era ancora stata emanata nessuna ordinanza sui Turni per il giorno 27
dall’Assessorato.
Il Comitato Tecnico Turni contattava telefonicamente l’Ing. Taccari che dava ampie rassicurazioni sull’ordinanza che il Dott. Giuseppe Serra avrebbe firmato a breve.
Il 27 maggio in mattinata veniva finalmente firmata l’Ordinanza (n° 3 del 27/5/2009 riportata sul sito del Comune di Roma) concordata con il Comune che però non veniva divulgata alla categoria.
Alcune ore dopo il GPIT, allertato dalla situazione di migliaia di tifosi che cercavano di raggiungere lo Stadio Olimpico soprattutto in taxi, pressavano l’Assessorato per emanare una nuova ordinanza (la n° 4 del 27/5/2009 non riportata sul sito del Comune di Roma) dove veniva previsto lo scioglimento dei turni di servizio taxi addirittura dalle ore 10,00 del mattino fino alle 24,00.
Questa Ordinanza non veniva comunicata alla categoria se non fino alle 15.50 circa, quando arrivò un misterioso fax alla Cooperativa Pronto Taxi 6645, solo allora i colleghi vennero informati, ossia quando oramai circa 3.800 di loro avevano già terminato il turno di servizio da più di 2 ore e quindi lo scioglimento dei turni risultava completamente inutile.
Nei nove mesi passati a lavorare nel Comitato Tecnico Turni abbiamo cercato sempre di prevedere la tendenza del lavoro e mettere tutti i colleghi tassisti nelle condizioni migliori per lavorare, abbinando ai giorni di riposo le festività di Natale, Capodanno, nei ponti di Pasqua, 1-2 giugno, 7-8 dicembre e festività Natalizie 2009-2010, non imponendo per la prima volta, il periodo di riduzione dell’Organico per il mese di Agosto 2009, ma permettendo a chi ne avesse la necessità di cambiarlo tra colleghi.
Per quanto riguarda i Turni Fissi li abbiamo resi più controllabili e visibili specificando con i colori e non più con i Gruppi il loro orario di servizio in base ai gruppi che in quel momento lavorano.
Per il Turno Fisso di Mattina si usa la fustella Blu e per il Turno Fisso di Pomeriggio la fustella Rossa, mentre per i colleghi che cedono i Turni di Semi-Notte e di Notte si usa la fustella Verde unificandone l’orario che dal lunedì al venerdì è dalle 14.30 alle 22.00, mentre il Sabato la Domenica e i Festivi eseguono il turno in base al gruppo del collega sostituito.
Il sottoscritto aveva modificato già nel 2007 i gruppi con la numerazione da 1 a 20 in base agli ultimi due numeri della licenza, per evitare come successo negli anni passati di dover spostare le licenze da un gruppo all’altro ogni qualvolta ne aumentava il numero, mentre con l’attuale divisione in 20 gruppi come descritto sopra non si dovranno mai più cambiare i gruppi.
Gli sforzi fatti dal Comitato Tecnico con la creazione di un Blog che risponde quotidianamente ai tassisti, vengono vanificate dal chiacchiericcio in piazza, soprattutto da chi facendo sempre un turno fisso non si rende conto che anche gli altri turni subiscono la crisi generale che ci ha investito.
Lo sdoppiamento dei turni di Mattina e Pomeriggio, che è una delle critiche più forti all’attuale turnazione è stato adottato per problemi logistici ai posteggi, poiché non esiste lo spazio materiale per far cominciare contemporaneamente il turno a 3.750 taxi la Mattina, ed a 2.625 taxi il Pomeriggio.
Concludendo, voglio precisare che il Comitato Tecnico è sempre disponibili a un confronto costruttivo per migliorare l’attuale turnazione che viene sviluppata tenendo conto e analizzando, gli eventi del periodo, le esigenze dei tassisti, della clientela e del Comune di Roma, creando dove possibile un equilibrio tra le parti, così da fornire varie turnazioni da sottoporre alle Organizzazioni Sindacali, che condividono, approvano e sottoscrivono all’unanimità, la migliore per il raggiungimento dello scopo.
UMBERTO NUCCI
Rappresentante Sindacale Federtaxi Cisal
Membro del Comitato Tecnico Turni
Roma, 15 giugno 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
09/06/2009 17:43
COMUNICATO MEMBRI COMITATO TECNICO
COMUNICATO DEI MEMBRI TAVOLO TECNICO
MINISTERIALE RAPPRESENTANZA SETTORE TAXI
Oggi si e' riunito per la seconda volta il tavolo tecnico.
Il ministero ha ritenuto di porre una pregiudiziale riguardo l'allargamento del tavolo da cinque rappresentanti per settore a sei.
Durante la riunione non si e' potuto far altro che suggerire al ministero di informare le associazioni rappresentative dei due settori di re inviare i nomi dei componenti il tavolo tecnico.
Nei prossimi giorni arriverà da parte del ministero alle organizzazioni la richiesta formale di allargamento del tavolo tecnico da cinque a sei nominativi.
Per tale motivo la seduta e' stata sciolta e riconvocata per il giorno 23 giugno p.v. alle ore 10.00 stesso luogo.
Nel corso della riunione si e' provveduto solo a consegnare senza illustrarlo l'elaborato (che si trasmetterà quanto prima) con le proposte condivise da tutte le associazioni taxi nella riunione della mattina dell'8 giugno2009.
I membri del tavolo tecnico Campagnolo, Nordio, Onorati, Pontecorvi e Villa.
Roma, 08 giugno 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
09/06/2009 17:37
LEGGE QUADRO DEL 15 GENNAIO 1992, N° 21
Legge quadro del 15.01.1992, n. 21 per il trasporto
di persone mediante autoservizi pubblici non di linea
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
08/06/2009 23:26
PROLUNGAMENTO POMERIGGIO FINO ALLE 24.00
FAX ARRIVATO DAL COMITATO TECNICO TURNI
Roma, 08 giugno 2009
Il Comitato Tecnico Turni,
dopo la richiesta di avvallo alle Organizzazioni Sindacali di formulare una turnazione per il Prolungamento dei Turni dalle ore 22,00 alle ore 24,00 che è andata inevasa.
Viste le molteplici e differenti richieste sulle turnazioni da parte di varie Organizzazioni Sindacali e di molti colleghi.
Propone ed invia una bozza di turnazione, per il Prolungamento del Turno di Pomeriggio nei prossimi mesi, per rafforzare la richiesta di Taxi, dalle ore 22,00 alle ore 24,00 nei giorni feriali e dalle ore 23,00 alle ore 24,00 nei giorni festivi.
Chiede pertanto alle Spettabili Organizzazioni Sindacali, l’avvallo urgente e per iscritto in maniera da definire le modalità del Prolungamento in oggetto, così da poterlo al più presto protocollare presso il VII Dipartimento Politiche della Mobilità.
La bozza in oggetto, potrà essere protocollata anche parzialmente qualora vi fossero dei dubbi sul mese di Agosto 2009.
Inoltre ricordiamo a coloro che l’avessero dimenticato che il Comitato Tecnico Turni elabora matematicamente e propone le turnazioni, ma non ha potere decisionale che spetta alle OO. SS.
Segue >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Per il Comitato Tecnico Turni
Ricco Marco
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
05/06/2009 23:16
POSTEGGIO TAXI PIAZZA TUSCOLO
Spett.le
Dott. Gianluca Menghi
Assessore alla Mobilità IX° Municipio
e.p.c. Dott. Trombetta Dipartimento VII
La Federtaxi Cisal,
richiede la rimozione delle due sporgenze di marciapiede site all'interno del posteggio Taxi di Piazza Tuscolo.
Lo smantellamento di questa inutile opera consentirebbe di aumentare il numero dei posti riservati ai Taxi all’interno dell’area e migliorerebbe la viabilità sia in entrata che in uscita dei mezzi.
Certi di un vostro interessamento vi porgiamo distinti saluti
Federtaxi Cisal Segreteria Provinciale Romana
Roma, 05 Giugno 2009
Per qualsiasi informazione prego contattare il 3282322082 Carlo Corsetti
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
05/06/2009 23:14
POSTEGGIO TAXI TEMBIEN
Spett.le
Dot.sa Maria Spena
Assessore ai Lavori Pubblici II° Municipio
e.p.c. Dott. Trombetta Dipartimento VII
Dopo numerosi solleciti,
finalmente stamattina al posteggio Taxi sito in via Tembien angolo Nomentana
sono intervenuti i Vigili Urbani per liberare lo stesso dal parcheggio selvaggio delle auto private.
Speriamo che questa non sia l'unica volta ma la prima di una lunga serie.
Vi rammentiamo che più volte abbiamo sollecitato per applicare le modifiche
che migliorerebbero le condizioni lavorative dei tassisti e conseguenti vantaggi
per la clientela.
Abbiamo esposto, trovando consenso alla pattuglia intervenuta sul posto,
sulla necessità di ampliare il posteggio e di modificarne la delineazione predisponendolo a spina e non parallelo al marciapiede come è ora.
Ribadiamo inoltre che è necessario consentire, con apposita segnaletica,
ai taxi la svolta verso sinistra direzione v.le Etiopia o via Tripoli.
Attualmente si deve procedere esclusivamente verso via Nomentana.
Questo limita enormemente la fluidità dei taxi che debbono recarsi a
prelevare o portare i clienti nelle altre direzioni.
Certi di un vostro interessamento vi porgono distinti saluti
Federtaxi Cisal Segreteria Provinciale Roma
Roma, 05 Giugno 2009
Per qualsiasi informazione prego contattare il 3282322082 Carlo Corsetti
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
30/05/2009 11:19
PROPOSTA AVANZATA DAL MINISTERO DEI TRASPORTI
PROPOSTA AVANZATA DAL MINISTERO DEI TRASPORTI
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
29/05/2009 09:50
ORDINANZA DI FIUMICINO 9/2006 E 19/2006
ORDINANZA DI FIUMICINO n° 09-2006
REGOLAMENTO TAXI E NCC IN AREA AROPORTUALE
ORDINANZA DI FIUMICINO n° 19-2006
REGOLAMENTO TAXI E NCC IN AREA AROPORTUALE
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
|
|
|
27/05/2009 20:39
INCONTRO AL MINISTERO DEL 27 MAGGIO 2009
COMUNICATO ALLA CATEGORIA
dei colleghi facenti parte della Commissione Tecnica Ministeriale NCC- TAXI
Ai colleghi taxisti
Ai rappresentanti di categoria.
I Delegati si sono riuniti in data odierna presso il Ministero di Roma e in quella sede è stato aperto il tavolo congiunto con il Ministero previsto dagli accordi sottoscritti il 17 marzo u.s.
Di fatto il tavolo tecnico è stato insediato.
I tecnici del Ministero hanno presentato verbalmente una proposta di modifica
dell' 1 quater per garantirne l'applicabilità che nell'immediato ha sollevato da
parte dei Commissari alcune osservazioni.
La seduta si è conclusa alle ore 13,00 con l'impegno del Ministero ad inviare
via e mail entro lunedì 1 giugno p.v. le proposte dallo stesso presentate.
Tali proposte verranno ribaltate sul territorio nazionale a tutte le Organizzazioni taxi.
I Delegati al tavolo tecnico sono riconvocati per la seconda riunione in Roma per lunedì 08/06 alle ore 15,00.
Parallelamente i Delegati al tavolo tecnico del settore taxi (Villa, Nordio, Campagnolo, Onorati, Pontecorvi ) auspicano la convocazione della Commissione politica concordata il 12 maggio del settore taxi in Roma per la mattinata (10.30) del giorno 08/06 in localita’ da definirsi ma possibilmente nelle immediate vicinanze del ministero (piazza Porta Pia).
I delegati al tavolo tecnico.
Roma, 27 maggio 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
27/05/2009 15:59
ESITO DELL'INTERSINDACALE DEL 26 MAGGIO 2009
Comunicato alla Categoria
In data 26 maggio 2009, presso la Sede Romana della Federtaxi Cisal, si sono riunite tutte le Sigle Sindacali di settore, unica assente la Uil-Trasporti.
Rispetto alla risposta, da fornire all'Ass. Marchi, sulla mancata convocazione
delle rappresentanze di settore, le strutture Sindacali non hanno trovato una posizione comune.
A nostro avviso, la convocazione delle rappresentanze Sindacali, costituisce un obbligo Istituzionale al quale, commettendo un errore, l'Assessore Sergio Marchi non ha adempiuto.
Esprimiamo l'auspicio che al più presto si possa porre rimedio a tale incomprensibile situazione.
Tuttavia, troviamo altresì incomprensibile l'atteggiamento di alcune strutture Sindacali che in modo acquiescente e subalterno non trovano la forza per esprimere alcuna critica davanti ad una situazione di totale immobilità.
Infatti, ad un anno dall'insediamento della nuova amministrazione, tutti i problemi del settore restano aperti, in attesa di possibili soluzioni:
dai parcheggi alle colonnine telefoniche, dalle preferenziali al contrasto ai fenomeni di abusivismo, fino alla mancata convocazione della Commissione Consultiva.
Se addirittura, in assenza di una risposta ad una formale richiesta di incontro avanzata da più di un mese, alcune strutture non hanno la capacità di esprimere
una critica minima, si finisce con il mortificare l'autonomia e la dignità delle stesse.
Solo con un corretto e costante confronto tra istituzioni e strutture sindacali, si può arrivare ad una soluzione dei pressanti problemi presenti in categoria; ascoltare la voce del mondo del lavoro e' un obbligo per le istituzioni.
Federtaxi Cisal
Segreteria Provinciale Romana
Roma, 26 maggio 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
23/05/2009 22:14
AL DIRETTORE DI FIUMICINO DOTT. VITALIANO TURRA'
Spett. le Direttore Vitaliano Turrà
Aeroporto "Leonardo da Vinci"
00050 Fiumicino (Roma)
Fax 06 65010844
aero.fiumicino@enac.gov.it
Egregio Direttore Dott. Vitaliano Turrà,
le scriviamo per segnalarle che negli ultimi giorno nel sito Aeroportuale Leonardo da Vinci,
sono state elevate da parte dei Vigili Urbani delle contravvenzioni a tassisti, applicando
alcune norme contenute nell’Ordinanza Aeroportuale 09/2006.
A nostro modesto avviso, le norme utilizzate per contestare le infrazioni ai tassisti, entrano
in contrasto con le successive modifiche ed integrazioni fatte con altre Ordinanze e con
i recenti accordi Sindacali su Fiumicino e Ciampino.
Per questo motivo siamo a chiederle un incontro urgente, per porLa a conoscenza
del problema sollevato e avere chiarimenti in merito.
Le inviamo distinti saluti
Federtaxi Cisal
Segreteria Provinciale Romana
Roma, 23 maggio 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Comunicato
|
|
|
23/05/2009 18:53
VERBALE DI FIUMICINO AL MOLO "A" DEL 19 MAGGIO 2009
Il Verbale è poco leggibile vi trascrivo il contenuto
L’anno 2009 addì 19 nel mese maggio alle ore 13,10
in Fiumicino, Aeroporto Leonardo Da Vinci
partenze Nazionali molo ”A”
noi sottoscritti xxxx abbiamo accertato la violazione amministrativa di cui all’articolo 1174
con riferimento OR. D. A. 09/2006 e successive modifiche e integrazioni
– perché quale conducente dell’autovettura tipo Citroen Targata xxxx omologata ad uso Taxi,sulla
quale è posta la licenza n° xxxx del Comune di Roma non si atteneva ai dettami dell’ordinanza sopracitata
– nella fatti specie con numero progressivo xxxx prelevato alle ore xxxx al parcheggio Lunga Sosta”
(polmone) anziché rimanere a disposizione e in attesa di chiamata all’interno dello stesso si portava
a Roma in via xxxx a Roma, dove prelevava una cliente che conduceva in ambito Aeroportuale per un
importo di euro 39,10 pagato a fine corsa.
Sanzione euro 2.064,00 + 10,35.= euro 2.074,35.
Non serve commentare oltre.
Roma, 23 maggio 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Verbale
|
|
|
22/05/2009 22:40
LICENZE NCC INSUFFICENTI NUOVO BANDO A ROMA
A seguito dell’articolo,
pubblicato sui giornali in data 20 maggio, dove l’Assessore alla mobilità e Trasporti Sergio Marchi dichiarava:
Licenze NCC a Roma sono insufficienti, pensare a nuovo bando,
gli ricordiamo che in un anno, il suo Assessorato ha brillato certamente per l’immobilità (vedi corsie, posteggi, telefoni, tariffe fisse e bagni) forse farebbe meglio ad ascoltare di più tuttii Sindacati di Categoria che dal 27 aprile scorso gli chiedono un incontro urgente per discutere su alcune problematiche del settore.
Ipotizzare un bando che rilasci nuove Licenze NCC (autorizzazioni) è fuori luogo, soprattutto prima che entrino in vigore le norme del decreto Milleproroghe e che venga ben definita la territorialità.
Avallare questa ipotesi per la Federtaxi Cisal Romana è inaccettabile.
Federtaxi Cisal
Segreteria Provinciale Romana
Roma, 21 maggio 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
22/05/2009 21:48
ORDINANZA DI FIUMICINO n° 09-2006 e n° 19-2006
ORDINANZA DI FIUMICINO n° 09-2006 e n° 19-2006
REGOLAMENTO TAXI E NCC IN AREA AROPORTUALE
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
21/05/2009 21:35
ESPRIMIAMO PARERE FAVOREVOLE
Spett.COMITATO TECNICO TURNI
FAX 06 0698380688
e.p.c. ALLE OO. SS.
Riguardo la vostra proposta pervenutaci via fax il 21 maggio 2009
vi esprimiamo il nostro parere FAVOREVOLE per il rafforzamento
dei Turni di Pomeriggio e di Semi-Notte nella serata del 27 maggio
2009, per la Finale di Champions League.
Vi invitiamo a convocare al più presto le Organizzazioni Sindacali,
per discutere la turnazione da voi proposta al rafforzamento serale,
nei mesi di Giugno, Luglio e Agosto 2009.
Federtaxi Cisal
Segreteria Provinciale Romana
Roma, 21 maggio 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
20/05/2009 21:19
RIUNIONE INTERSINDACALE PER IL 26 MAGGIO 2009
Alle OO. SS
ASSARTIGIANI Fax 06-37512380
ATA-CASA Fax 06-39746537
ATAPL-CLAAI Fax 06-43598678
ATI-TAXI Fax 06-35510480
CIISA Fax 06-5899588
CNA Fax 06-57015222
CONFARTIGIANATO Fax 06-5897703
FIT-CISL Fax 06-77265882
UGL Fax 06-85371760
UIL-TRASPORTI Fax 06-76965066
UNICA -TAXI Fax 06-4467220
URI-TAXI Fax 06-66183430
UTI Fax 06-7848090
Oggetto: Riunione intersindacale
Cari Colleghi,
in assenza di un riscontro positivo dell'Assessore alla Mobilità Sergio Marchi, rispetto alla richiesta di incontro avanzata in modo unitario in data 27 aprile 2009, sono a proporvi un incontro presso la nostra sede per il giorno
26 maggio, alle ore 15.00,per decidere insieme le eventuali iniziative da intraprendere.
Distinti saluti
Claudio Gianandrea
Segretario Provinciale Romano
Roma, 20 maggio 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
17/05/2009 00:17
LETTERA DI RINGRAZIAMENTO AL PROFESSOR FERNANDO AIUTI
All’attenzione del
Professor Fernando Aiuti
Presidente della Commissione
Speciale Politiche Sanitarie
Largo Lamberto Loria, 3
00147 Roma Fax:06/671072315
Egregio Professor Fernando Aiuti,
Avremmo preferito avere un incontro con lei insieme agli altri Sindacati
di categoria, capiamo perfettamente che dati i suoi innumerevoli impegni
non le è possibile, la ringraziamo comunque per la lettera inviataci che
ci tranquillizza se pur parzialmente.
Rinnovandole la nostra profonda stima e ammirazione per il lavoro svolto,
cogliamo l'occasione per Augurare a lei e al suo staff un Buon Lavoro.
Federtaxi Cisal
Segreteria Provinciale Romana
Roma, 17 maggio 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
Risposta del Professor Fernando Aiuti
|
|
|
16/05/2009 15:37
RISPOSTA DEL PROFESSOR FERNANDO AIUTI
Risposta del Professor Fernando Aiuti
Clicca per vedere il comunicato iniziale
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
|
|
|
13/05/2009 18:12
PROLUNGAMENTO POMERIGGIO STAGIONE ESTIVA
Spett. le
Assessore alla Mobilità
Sergio Marchi
e p.c.
Dott. D’Armini
Dott. Taccari
VII Dipartimento
Comitato Tecnico Turni
Egregio Assessore Sergio Marchi,
viste le molteplici manifestazioni in calendario che si susseguiranno
fino ad Agosto prossimo, per non farci trovare impreparati rispetto
ad una maggiore richiesta da parte dell'utenza, le chiediamo di istituire
al più presto il prolungamento del turno di pomeriggio per la stagione estiva.
Crediamo sia importante rafforzare l’offerta di servizio, dalle 22,00
alle 24,00 nei giorni feriali e dalle 23,00 alle 24,00 nei giorni festivi.
A titolo esplicativo, alleghiamo una precedente elaborazione studiata
e realizzata dal Comitato Tecnico Turni, relativa al prolungamento serale.
Certi di un suo puntuale riscontro inviamo distinti saluti.
Segreteria Provinciale Romana Federtaxi Cisal
Roma, 13 maggio 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
12/05/2009 15:38
AL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE SPECIALE POLITICHE SANITARIE
All’attenzione del
Professor Fernando Aiuti
Presidente della Commissione
Speciale Politiche Sanitarie
Largo Lamberto Loria, 3
00147 Roma Fax: 06/671072315
Egregio Professor Fernando Aiuti,
volevamo informarla della forte preoccupazione da parte nostra,
per l'aumentare dei casi di contagio anche in Italia e soprattutto
a Roma, del Virus influenzale A/H1N1 detto anche febbre suina.
Essendo noi tra i primi ad entrare in diretto contatto con persone
provenienti da tutto il Mondo e non essendo affatto rassicurati dai
vari comunicati della Sanità Italiana ed Europea sull'irrilevanza
del fenomeno, vorremmo cortesemente chiederle, se possibile
un incontro con le strutture Sindacali della categoria Taxi, così
da avere da Lei informazioni dirette e dettagliate del fenomeno ed eventualmente, sottoporsi ad una adeguata profilassi preventiva.
Ringraziandola anticipatamente le auguriamo Buon Lavoro
Segreteria Provinciale Romana Federtaxi Cisal
Roma, 12 maggio 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
Risposta del Professor Fernando Aiuti
|
|
|
12/05/2009 15:32
ESITO DELLA RIUNIONE INTERSINDACALE 12.05.2009
Clicca per vedere il comunicato
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
|
|
|
11/05/2009 18:18
PREFERENZIALE PRENESTINA TRAM-ATAC E TAXI
Spett. Assessorato Mobilità
On. Sergio Marchi
Dott. Alessandro D'Armini
VII Dipartimento Mobilità
Oggetto: Preferenziale Prenestina TRAM-ATAC e TAXI
Volevo comunicarvi che in via Prenestina angolo via Tor de Schiavi
a seguito di un incidente stradale avvenuto nei giorni scorsi, veniva
danneggiata la segnaletica verticale di accesso e transito della corsia
preferenziale dell'ATAC , TRAM e TAXI in direzione via Bresadola.
Al momento del ripristino, veniva istallata una segnaletica verticale
errata, infatti nella stessa non veniva riportato l'accesso e il transito
consentito ai TAXI ma solo ai mezzi dell'ATAC e ai TRAM.
Vi prego cortesemente, di voler provvedere e segnalare a chi di
competenza, per il ripristino della tabella con le indicazioni esatte
che consentano l'accesso anche ai TAXI come era precedentemente.
Ringraziandovi anticipatamente vi auguro buon lavoro
Carlo Corsetti
Segreteria Provinciale Romana Federtaxi Cisal
Roma, 11 maggio 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
27/04/2009 18:26
RICHIESTA INCONTRO ASSESSORE MARCHI.
Spett. le ASSESSORE
SERGIO MARCHI
Via Capitan Bavastro 94
C.A.P. 00154 Roma
OGGETTO: RICHIESTA INCONTRO ASSESSORE MARCHI.
LE SCRIVENTI OO. SS. E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA, SONO A CHIEDERLE
UN INCONTRO URGENTE, AL FINE DI POTER AVVIARE UN PROFICUO E
RAPIDO CONFRONTO SU ALCUNE PROBLEMATICHE DEL SETTORE CHE POSSA,
NEL BREVE PERIODO, PRODURRE RISULTATI CONCRETI SUI SEGUENTI PUNTI:
• MODIFICA REGOLAMENTO COMUNALE PER RIFORMA COMMISSIONE CONSULTIVA;
• SITUAZIONE TARIFFARIA FIUMICINO - CIAMPINO COME DA ACCORDO
CON IL SINDACO DEL 16 GENNAIO 2009;
• CONTRASTO FORTE ABUSIVISMO INTERNO ED ESTERNO CATEGORIA,
CON UN PROGRAMMA SPECIFICO DI AZIONI MIRATE E CONCORDATE.
ATAPL-CLAAI, ATI-TAXI, CGIL-UNICA-TAXI, CIISA, CONFARTIGIANATO,
FEDERTAXI - CISAL, FIT - CISL, UGL, UIL - TRASPORTI, URITAXI, UTI.
Roma, 27 aprile 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
22/04/2009 18:23
CONVOCAZIONE INTERSINDACALE DEL 27 APRILE 2009
Alle OO SS:
ASSARTIGIANI, ATA CASA, ATAPL CLAAI, CGIL UNICA TAXI, CIISA, CNA,
CONFARTIGIANATO, FIT-CISL, UGL, UIL-TRASPORTI, URITAXI, UTI.
Oggetto: convocazione intersindacale
Cari colleghi,
in attesa della costituzione del gruppo tecnico che avrà il compito di confrontarsi a livello Nazionale con il Ministro Altero Matteoli, sono a chiedervi un incontro per giorno 27 cm, alle ore 15.00, presso la nostra sede, in via Giulio Cesare 21, al fine di confrontarci sulle seguenti problematiche locali:
• nuova ordinanza disciplina affittanza in sede aeroportuale NCC e TAXI;
• abusivismo Fiumicino, Ciampino e Termini;
• viabilità e posteggi;
• varie ed eventuali.
In attesa di un vostro cordiale riscontro, invio distinti Saluti.
Claudio Gianandrea
Segretario Provinciale Romano Federtaxi Cisal
Roma, 22 Aprile 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
21/04/2009 18:24
MOLO B FIUMICINO
Oggi, mercoledì 22 aprile 2009,
si è tenuto un incontro presso l’aeroporto di Fiumicino tra le Rappresentanze Sindacali settore Taxi ed il delegato della SpA ADR il Dott. Novelli.
La Federtaxi - Cisal unitariamente alle altre Sigle, sostiene l’utilità dell’inversione di marcia al molo B.
Si entrerà nello stallo da dove ora si esce.
Questo per far sì che Il primo Taxi della fila si collochi proprio davanti all’uscita Passeggeri, evitando ai clienti di percorrere 300 mt. prima di Salire su un Taxi ed inoltre sottrarre l’utenza a quei battitori di N.C.C. non autorizzati che ci (RUBANO) tantissimo lavoro.
Speriamo che il tutto si faccia in tempi rapidi.
Michele Greco (Udine 27)
Segreteria Provinciale Romana
Roma, 21 Aprile 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
19/04/2009 18:25
EVVIVA!!!
Apprendiamo con gioia, da un articolo pubblicato in data 17/03/2009 nella cronaca di Roma del quotidiano Repubblica, che l’Amministrazione Capitolina, al fine scacciare la crisi economica e rilanciare l’immagine turistica della città, voglia far partire un servizio di ecotaxi, effettuato tramite risciò.
Questa straordinaria idea, già precedentemente sperimentata in modo fallimentare dalla passata Amministrazione Comunale, realizzata con contributi pubblici forniti da un Dipartimento del Ministero di Grazia e Giustizia, era stata affidata in passato a una cooperativa di ex detenuti.
Nobilissimo lo scopo dell’iniziativa, tesa al reinserimento sociale di chi ha sbagliato
e dopo aver saldato i conti con la giustizia, tenta di rientrare nella convivenza civile.
Tuttavia, appare lecito avanzare alcune riflessioni: in un settore nel quale regna sovrano e indisturbato l’abusivismo interno ed esterno alla categoria (Fiumicino, Ciampino e Termini), dove nella totale inosservanza di qualsiasi regola migliaia di poveri dritti noleggiatori forestieri lavorano quotidianamente in città, dove è prassi quotidiana la dazione ambientale tra portieri di alberghi e titolari di vetture di noleggio a danno prevalentemente dell’utenza straniera, dove latitano i controlli, dove solo i tassisti vengono passati ai raggi x, con blitz notturni , avvisi di garanzia e sequestri di licenze, è così impellente la necessità di affidare i turisti a questo nuovo straordinario personale qualificato?
IL LUPO PERDE IL PELO………..
P.S.: ma la crisi del turismo, in fondo, non avrà forse qualche effetto negativo sulla potente lobby
dei tassisti?
Claudio Gianandrea
Segretario Provinciale Romano Federtaxi Cisal
Roma, 19 Aprile 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
15/04/2009 21:44
DELIBERA NOMINATIVO TARGHETTA INTERNA TAXI
Finalmente e' possibile togliere dalla targhetta all'interno
dello sportello sinistro il nostro nome e cognome.
DELIBERA COMUNALE TARGHETTA TAXI
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
14/04/2009 21:32
IL GIORNO 9 APRILE 2009
Il giorno 9 Aprile cm,
presso lo stallo molo B degli arrivi internazionali, all’Aeroporto
di Fiumicino, un NOLEGGIATORE ha aggredito e percosso un nostro collega tassista.
Il collega è stato brutalmente fatto oggetto di minacce e percosse poiché aveva tentato di denunciare l’operato illegittimo del NOLEGGIATORE che senza alcuna prenotazione procacciava ABUSIVAMNETE clienti presso l’Aeroporto di Fiumicino.
Condanniamo in modo netto questo vergognoso episodio che rappresenta l’ennesimo atto di protervia e arroganza, esercitato da chi pensa di poter operare al di fuori di qualsiasi regola.
Per anni a questi signori è stato consentito di agire nella più
totale illegalità.
Non ci faremo intimidire.
Invitiamo tutti i colleghi a denunciare presso le competenti autorità giudiziarie episodi simili e a mobilitarsi in difesa delle regole, della trasparenza e del proprio lavoro.
Il Segretario Provinciale Romano
Claudio Gianandrea
Roma, 14 Aprile 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
13/04/2009 21:44
DELIBERA PREFERENZIALE SAN LORENZO
Successivamente alla nostra lettera all' Assessore Sergio Marchi
veniva istallata la debita segnaletica a Scalo San Lorenzo come da DELIBERA COMUNALE
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
|
|
|
07/04/2009 20:48
CORSIA PREFERENZIALE SCALO SAN LORENZO.
Assessorato alla Mobilità del Comune di Roma
A:On.Dott.Sergio Marchi
A:Egr.Dott.Alessandro D'armini
VII Dipartimento alla Mobilità
Dopo svariati anni di numerose richieste e decine di promesse, sempre disattese, ho accolto con gioia l'apertura al transito dei taxi della
via Scalo di San Lorenzo.
La tabella eccetto tram e taxi, nuova di zecca, brillava stamattina a
chi si immetteva nella via provenendo da via dei Reti o dalla tangenziale.
Dopo tanta attesa dalla gioia si passava allo stupore perché al primo incrocio, altezza via dei Campani, venivo chiaramente registrato dagli ausiliari del traffico.
Nel fermarmi facevo notare che c'era la tabella, ma gli stessi mi dicevano di non saperne nulla anzi mi comunicava che era anche cambiato l'articolo della multa.
Il bello è che nei due incroci e a chi viene da Porta Maggiore si ritrova la vecchia dicitura, quindi eccetto tram.
Era forse l'ultima rimasta di tabella ?
Negli ultimi anni non sono state molto utilizzate per creare corsie ai taxi spero che ora lo siano.
Vi invito cortesemente a provvedere a questo inconveniente ed a coordinarvi con gli ausiliari onde evitare inutili perdite di tempo per contestare le multe.
Auspico che questo sia l'inizio di una lunga serie di iniziative atte ad offrire un servizio migliore alla clientela.
Questa città, ha bisogno di più corsie, più posteggi e più telefoni ............funzionanti!!!!!
Grazie per l'attenzione Carlo Corsetti
Roma, 09 Aprile 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
25/03/2009 20:59
LETTERA ALL'ASSESSOR SERGIO MARCHI
Caro Assessore Marchi,
faccio seguito al suo intervento, del giorno 24 marzo 2009, alla trasmissione su Nuova Spazio Radio.
Prendo atto, come già più volte affermato, della più ampia disponibilità Sua e di quest’Amministrazione di voler risolvere i problemi decennali che affliggono il tassista romano nell'espletamento del proprio lavoro.
In quest’occasione, come in altre, Lei ha sostenuto che sarebbe più facile agire se le numerose sigle sindacali avessero una posizione unitaria.
Tutto ciò è vero, non sempre ci sono opinioni uguali ma questo per me non deve mai costituire un alibi per non procedere e rimanere immobili.
Infatti, le rammento che nei cassetti dell'Assessorato, e dei Municipi, sono innumerevoli le proposte da noi fatte, come anche da altri, per migliorare il servizio.
Stia pur sicuro che nessun sindacato è contrario ad allargare un posteggio taxi, o a metterci un telefono, o a far sì che dove esistono funzioni, o alla creazione di una corsia preferenziale.
Personalmente ho presentato varie proposte fra cui quella che ritengo innovativa per salvaguardare la perimetrazione gialla dei posteggi taxi, perennemente sbiadita (mi sento sempre ripetere non ci sono i soldi per riverniciarla) e che consiste nell'applicare in terra, sulla stessa, o le borchie rotonde che state mettendo nelle corsie o meglio ancora dei catarifrangenti gialli.
Il tutto non rappresenterebbe un ostacolo al taxi in uscita e sarebbe un eccellente e più duraturo deterrente al parcheggio privato.
E' mai possibile mi chiedo che per rimettere il telefono al posteggio Fornaci, Quadrata, Fermi ecc.ecc. far funzionare quelli esistenti, o sistemare Argentina, Tembien ecc.ecc. occorrano tempi biblici?
Com è possibile che dopo tutto questo tempo non sono stati stampati i tariffari per le vetture?
Vogliamo parlare poi delle tabelle nei posteggi poste lontano da dove sale il cliente e con le tariffe vecchie!
E poi le tariffe fisse per gli aeroporti, che dovevano essere pubblicizzate con i totem fuori gli alberghi e i punti info turistici del Comune.
Questa piccola lista di cose da fare Assessore credo trovi consenso direi unanime nei tassisti.
Allora s’incominci da qualche parte, da qualche Municipio e che si vedano i risultati.
Grazie per l'attenzione
Carlo Corsetti Federtaxi Cisal Romana
Roma, 25 Marzo 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
17/03/2009 21:13
VERBALE MINISTERO DEI TRASPORTI (17 MARZO 2009)
Le organizzazioni rappresentative degli operatori del settore del trasporto di persone con taxi ed
Autovetture di noleggio con conducente, riunite il 17 marzo 2009 presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti alla presenza del Ministro Matteoli, per l’esame della problematica
Posta dalla norma adottata con l’art.29.comma quater, della legge di conversione del decreto Milleproroghe,tenuto anche conto dello stato di crisi del settore, hanno concordato sulle seguenti ipotesi:
1. Presentazione di un emendamento,in sostituzione di quello soppressivo di detta norma,che,ne sospenda l’efficacia fino al 30 giugno 2009.
2. Immediata attivazione di un tavolo tecnico ristretto fra Ministero, rappresentanze regionali e comunali,ed associazioni di categoria,con i seguenti compiti:
-Attivare un intervento immediato sulla norma che garantisca la regolarità del servizio per entrambe le categorie e combatta il fenomeno sull’abusivismo.
-Aprire un costruttivo confronto,anche sulla base dei dati di monitoraggio nel frattempo acquisiti,per affrontare l’eventuale aggiornamento della normativa del comparto,che garantisca la necessaria ed ulteriore regolamentazione del corretto uso delle licenze e delle autorizzazioni.
3. Individuazione dello strumento giuridico più opportuno,previa verifica della compatibilità con l’ordinamento nazionale e comunitario,per prevenire,sentita la Conferenza Unificata,alla sospensione, a titolo emergenziale ed eccezionale,fino al 30 giugno 2009, del rilascio delle licenze e delle autorizzazioni per il trasporto di persone con taxi e con autovetture in regime di noleggio.
Il Ministero...........Le Associazioni
Roma, 17 Marzo 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
17/03/2009 15:57
FINALMENTE (CIAMPINO MARZO 2009)
FINALMENTE
Esprimiamo soddisfazione per i recenti controlli effettuati dal G.I.T. presso l'Aeroporto di Ciampino tesi a reprimere le illegalità interne al settore taxi.
Esprimiamo un po’ di perplessità sui verbali fatti a chi lasciava i clienti al vecchio posteggio non sapendo che era stato spostato.
Sono anni che le associazioni ,i sindacati e i numerosi clienti denunciavano
il dilagarsi di questi fenomeni.
Sono decine i protocolli firmati con le diverse amministrazioni comunali finalizzati a reprimere chi lavora fuori dalle regole tassista o noleggiatore
che sia, rimasti lettera morta per precise scelte dei politici di turno indifferenti al problema.
Certo siamo stupiti che ciò avvenga proprio in coincidenza dell’incontro al Ministero, con titoloni sui soliti giornali sempre poco solerti alle enormi illegalità perpetrate dai noleggi di fuori Roma in combutta con gli alberghi.
Ci auguriamo che i controlli a Ciampino, siano i primi di una lunga serie e che si vada al ripristino delle regole anche negli altri posti come Termini
(lato via Giolitti)dove il cliente va tutelato, quello che accade in questi posti è sotto gli occhi di tutti noi, spesso siamo costretti a non fermarci lasciando che i soliti noti facciano i propri comodi, anche sotto gli occhi di chi deve vigilare.
Tutti noi sappiamo che sempre di più la clientela per non incorrere in questi problemi si rivolge altrove e tutto ciò in una crisi mondiale di calo lavorativo aggrava i nostri già miseri incassi.
REGOLE CERTE E LEGALITA' SIA PER I NOLEGGI ABUSIVI DI FUORI ROMA SIA PER QUEI TASSISTI CHE DISTRUGGONO IL NOSTRO LAVORO.
RIPRENDIAMOCELO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Roma, 17 marzo 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it -- federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
13/03/2009 20:10
REGIONE LAZIO: INTERVENTI A FAVORE...........TAXI E NCC.
Regione Lazio: Inerventi a favore delle attività di autoveicoli in servizio di piazza taxi e di noleggio con conducente.
Guarda il Documento
Roma, 13 Marzo 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it - Federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il Documento
|
|
|
07/03/2009 20:10
LETTERA A RADIO 24 (Dott. Roberto Galullo)
Gentile Dott. Roberto Galullo
le scrivio questa e-mail a seguito della trasmissione "Un abuso al giorno toglie il codice d'intorno" del 5 marzo 2009 intitolata "Parliamo di concorrenza difficile e della mancata liberalizzazione di alcuni servizi pubblici"
A tale proposito gradirei essere contattato dalla sua redazione, per poter esprimere, anche il punto di vista dei tassisti, sulla modifica alla legge 21/92 contenuta nel D.D.L. Milleproroghe.
Ringraziandola anticipatamente, le invio una lettera in allegato.
Distinti saluti.
Claudio Segretario
Provinciale Romano
LETTERA IN ALLEGATO:
Gentile Dott. Galullo,
ho avuto il piacere di ascoltare la sua trasmissione del 5 marzo 2009, dedicata ai problemi esistenti tra noleggiatori e tassisti, trovandola purtroppo incompleta e parziale.
Credo che per motivi di tempo, sia stato concesso solo ad un rappresentante della categoria dei noleggiatori, di poter intervenire in trasmissione per sostenere le proprie tesi.
A mio avviso, così facendo, si è fatta apparire l’intera puntata come appiattita sulle ragioni di una sola parte.
Vorrei, per completezza di informazione, documentarla su quanto segue:
i servizi taxi ed n.c.c. sono servizi pubblici, regolamentatati da una normativa nazionale, la Legge Quadro n. 21 del 1992, che ne disciplina il funzionamento e gli ambiti operativi.
Il servizio taxi è un servizio che si svolge su suolo pubblico, con caratteristiche peculiari quali l’obbligatorietà della prestazione, la tariffa amministrata e l’obbligo di rivolgersi ad una utenza indifferenziata.
Il servizio di n.c.c., ai sensi dell’art. 3, “si rivolge all’utenza specifica che avanza, presso la sede del vettore, apposita richiesta per una determinata prestazione a tempo e/o viaggio.”. Lo stazionamento dei mezzi, avviene all’interno delle rimesse.
L’art. 11 della suddetta normativa (Obblighi dei titolari di licenza taxi e di autorizzazione per n.c.c.), stabilisce al comma 2 che “Il prelevamento dell’utente ovvero l’inizio del servizio sono effettuati con partenza dal territorio del comune che ha rilasciato la licenza per qualunque destinazione”, al comma 3 che “è vietata la sosta in posteggio di stazionamento su suolo pubblico ed al comma 4 che “Le prenotazioni di
trasporto per il servizio di noleggio con conducente sono effettuate presso le rispettive rimesse”.
Poiché la normativa nazionale non indica uno strumento di controllo, costituito per i taxi dal tassametro, attraverso il quale poter verificare se il servizio erogato da un noleggiatore sia effettivamente iniziato, come prescrive il comma 2 dell’art. 11, con partenza dalla rimessa (che deve assolutamente essere ubicata nel territorio del comune che ha rilasciato l’autorizzazione), su questa lacuna normativa, è stato costruito un gigantesco fenomeno speculativo.
Infatti, essendo impossibile esercitare qualsiasi forma di controllo , “centinaia di imprenditori”, si sono recati nei più disparati comuni d’Italia, per farsi rilasciare, con la complicità di amministratori poco seri, decine e decine di autorizzazioni di noleggio con conducente.
Emblematico il caso del comune di Francavilla a mare (poche migliaia di abitanti) che ha indetto un bando di concorso, per rilasciare 480 autorizzazioni di noleggio.
Attualmente, a titolo esplicativo, sono autorizzati ad accedere alla zona a traffico limitato del comune di Roma, circa 7800 taxi e 1000 noleggi rilasciati dall’Amministrazione Capitolina, mentre le autorizzazioni concesse ai noleggiatori di fuori Roma per accedere in via permanente (365 giorni all’anno) alla ZTL, sono circa 7500.
Un’autorizzazione rilasciata dal comune di Bagnara Calabra è transitata 240 (DUECENTOQUARANTA) volte in un mese, nella ZTL del comune di Roma: è probabile che il titolare di quella autorizzazione abbia visto il comune calabrese solo all’atto del ritiro del documento.
Appare evidente che questo meccanismo abbia creato una turbativa del “mercato del trasporto pubblico locale non di linea”, impedendo di fatto al Comune di Roma, ma anche ad altri grandi comuni, di effettuare dei
bandi per poter potenziare l’offerta di servizio di n.c.c. sul proprio territorio.
Posso comprendere la scarsa simpatia che l’opinione pubblica e i media nutrono nei confronti della nostra categoria, (ed i tassisti fanno anche poco per essere simpatici), ma ho l’impressione che nel caso specifico siano gli operatori del servizio taxi e noleggio della Capitale in particolar modo, a subire “7500 abusi al giorno”, ad opera dei soliti furbi che sono riusciti ad inserirsi in un vuoto normativo che và assolutamente colmato.
Le norme inserite nel Decreto Milleproreghe (già annullate dal Governo), possono essere state formulate sicuramente in modo affrettato, ma indicano la necessità assoluta di un intervento normativo (segnalato già da una sentenza della Seconda Adunanza del Consiglio di Stato del Dicembre del 1996), non più rimandabile, che porti finalmente ordine nel settore.
P.S.: la cosa che più mi deprime è che nelle strutture alberghiere cittadine, i transfert solo per l’utenza straniera verso l’aeroporto di Fiumicino, hanno un prezzo medio che oscilla dai 70 ai 100 €, grazie a meccanismi collusivi tra portieri ed noleggiatori: alla faccia della concorrenza e dei benefici che questa porterebbe agli utenti finali dei servizi!
Distinti saluti
Claudio Gianandrea
Segretario Provinciale Romano
Roma, 07 Marzo 2009.
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it - Federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
24/02/2009 19:36
LETTERA AL MINISTRO DEI TRASPORTI MATTEOLI
Abbiamo appreso dalle Agenzie la notizia dell’avvio di un Tavolo Tecnico per individuare possibili correttivi alle norme, riguardanti gli Emendamenti alla Legge 21/92, inserite nel Decreto Legge 207 del 2008 (Mille Proroghe).
L’iniziativa farebbe seguito all’incontro da Ella avuto con i Rappresentanti Sindacali delle Categorie dei Noleggiatori con conducente e dei Tassisti.
Al riguardo dobbiamo precisare che nessuna delle sottoscritte Organizzazioni Sindacali, rappresentative dei comparti NCC e Taxi, è stata invitata o a partecipato a detto incontro.
Al contrario, da notizie informalmente assunte, risulterebbe che all’incontro in questione siano stati invitati Organismi Rappresentativi dei Noleggiatori di Bus Turistici e dei dipendenti degli stessi, che non sono minimamente interessati alle modifiche normative suindicate.
Ciò premesso, Le facciamo presente che i contenuti sostanziali delle modifiche alle Legge 21/92 presentate in via d’urgenza con il menzionato Decreto Legge, sono state oggetto di una reiterata e pressante richiesta delle sottoscritte Organizzazioni di Categoria, formalizzate in tutte le competenti sedi Istituzionali: sia nazionali, che territoriali e locali.
Per precisione, in data 02.10.2008, dette richieste sono state avanzate nei confronti del Governo, di cui Ella fa parte, in una riunione presieduta dal Sottosegretario Ministero Sviluppo Economico, Sen. Ugo Martinat, dal Sottosegretario Ministero Welfar, Sen. Pasquale Viespoli, dal Sottosegretario Ministero Economia e Finanze, On. Alberto Giorgetti, alla quale hanno partecipato il Direttore Generale per la Motorizzazione del Ministero per le Infrastrutture e i Trsporti, Dr. Salvatore Napolitano, il Direttore Generale delle Dogane, Dr. Giuseppe Pileggi e il Capo Dipartimento per la competitività del Ministero Sviluppo Economico, Ing. Massimo Goti.
In esito a tale riunione, è stato istituito un Tavolo Tecnico tra Governo e Sindacati, con lo specifico compito di mettere a punto le modifiche legislative, ora approvate dal Parlamento.
Successivamente a tale incontro, in data 15.01.2009, lo stesso Sindaco di Roma, On. Gianni Alemanno, ha convocato le Organizzazioni Sindacali per un Tavolo di Concertazione volto, specificamente, a garantire il superamento – anche attraverso le modifiche legislative in questione - del fenomeno di dilagante e gravissima illegalità (presente oltre che a Roma, anche in molte altre Città d’Italia), costituito dalla sistematica operatività di NCC con autorizzazioni rilasciate da altre Città in aperta e palese violazione delle regole della Legge 21/92.
Perché Ella possa più compiutamente comprendere le dimensioni di tale fenomeno, possiamo offrirLe, uno per tutti, gli impressionanti dati numerici relativi alla Capitale forniti dall’ATAC in Commissione Trasporto: a fronte di 1.024 licenze rilasciate dal Comune di Roma per il servizio di NCC, risultano poco meno di 7.600 autorizzazioni limitate e 18.800 autorizzazioni giornaliere in capo a noleggiatori di altri Comuni.
Ciò posto, ci sembra opportuno che Ella venga anche a conoscenza del fatto che i contenuti degli Emendamenti inseriti nel testo del Decreto Legge 207/2008, non modificano i contenuti sostanziali della preesistente Legge Nazionale 21/92, ma si limitano a precisarne più compiutamente la portata, con la previsione di sanzioni specifiche.
Tale intervento normativo che, rientra pienamente nella competenza legislativa nazionale, modificando una Legge nazionale pienamente in vigore, sono stati proprio resi necessari dalla necessità di superare le complicazioni interpretative ed attuative dei contenuti precettivi di detta legge, conseguenti ad alcuni interventi del Legislatore Regionale (vedi nel Lazio la Legge 58/93) attuati in assoluta distonia con i precetti della richiamata Legge Nazionale 21/92.
Situazione che si era cumulata al fenomeno opposto della mancata approvazione da parte di altre Regioni di Leggi attuative della menzionata Legge Quadro Nazionale 21/92.
Per quanto, infine, riguarda la normativa comunitaria è, da far presente, che la materia del trasporto pubblico locale non di linea risulta sottratta all’ambito cognitivo della stessa e che, pertanto, mai alcuna direttiva comunitaria è risultata applicabile alla disciplina NCC o Taxi.
Da ultimo, si fa presente che gli aspetti attinenti il “lavoro dei noleggiatori con conducente” non vengono minimamente intaccati dagli articoli in oggetto e, anzi, provvedendo alla regolamentazione più chiara ed inequivocabile della materia divengono garanzia di lavoro per tutti coloro che si attengono al rispetto delle regole.
E’, comunque, da evidenziare che ben diversa è la situazione di chi, violando la Legge, si è accaparrato un gran numero di autorizzazioni da piccoli Comuni, per esercitare il servizio di NCC nelle grandi Città in violazione di legge, dagli anzidetti soggetti è “sfruttato” a cinque/sei euro l’ora con turni massacranti.
Così come è diversa la situazione di coloro che hanno ottenuto, legittimamente, autorizzazioni da Comuni localizzati nella Provincia delle grandi Città.
Per tutto costoro, sarà ovvia la considerazione degli Enti Locali che, potendo finalmente esercitare il loro diritto alla programmazione nel rilascio delle nuove autorizzazioni - rese necessarie dal ritorno alla legalità - potranno sicuramente tener conto, nel ristabilire un giusto equilibrio tra domanda ed offerta del servizio, di criteri idonei a tutelare la posizione di detti soggetti.
In relazione a quanto sopra esposto, Le chiediamo di sospendere qualsiasi iniziativa di “correzione” o “modifica” del Decreto Legge 207/2008, e di convocare le sottoscritte Organizzazioni Sindacali di Rappresentanza delle Categorie NCC e Taxi, per gli approfondimenti che appaiono necessari.
Nel restare in attesa di un positivo riscontro, desideriamo concludere nell’auspicio che non sia l’attuale Governo ad attuare quello che neanche il Decreto Bersani era riuscito ad attuare!!
ATA-CASARTIGIANI, CIISA, CLAAI, FAST-TAXITALIA, FEDERTAXI-CISAL, UGL TAXI, UNCI, URI, URITAXI.
Roma, 23 febbraio 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it - Federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
19/02/2009 22:37
ESPRIMIAMO CAUTA SODDISFAZIONE
PER L'APPROVAZIONE ALLA CAMERA DEI DEPUTATI
DEL DECRETO LEGGE MILLEPROROGHE.
SIAMO CURIOSI DI SAPERE COSA AVVERRA' ALL'INCONTRO DEL 3 MARZO AL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE.
STIAMO TENTANDO DI COMPRENDERE COSA ABBIA PROMESSO E QUELLO CHE DIRA' IL MINISTRO MATTEOLI QUEL GIORNO AI NOLEGGIATORI DI FUORI ROMA.
NESSUNO CANTI VITTORIA, GRANDE CAUTELA DA PARTE
DI TUTTI E VIGILARE.
VOGLIAMO ANCHE CHIAREZZA DA QUELLE SIGLE
SINDACALI CHE RAPPRESENTANO GLI INTERESSI DEI NOLEGGIATORI E DEI TASSISTI, PERCHE' DICANO CHIARAMENTE DA CHE PARTE STANNO, SCHIERANDOSI
FINO IN FONDO CON LA CATEGORIA SENZA AMBIGUITA'.
FEDERTAXI CISAL
Segreteria Provinciale Romana
Roma, 19 febbraio 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it - Federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
18/02/2009 21:44
SERVIZI NAVETTA (18/02/2009)
Apprendiamo dalla stampa
Dal prossimo 2 di aprile la nuova Alitalia metterà' in pista
due nuovi aerei ogni mese, due Airbus A320, ed e' probabile
che vengano utilizzati sulla tratta Roma - Milano.
Lo ha detto l'amministratore delegato Rocco Sabelli
in un'intervista al 'Corriere della Sera'.
Inoltre, entro aprile si punta a velocizzare i servizi a terra, con
gate, personale e flotta dedicati alla sola tratta Roma - Milano.
Il punto dove vorremmo arrivare - spiega - e' quello di partire
senza prenotazione'' e addirittura a servizi navetta che
''vadano a prendere le persone a casa''.
Sempre peggio!
Speriamo solamente che le nostre Cooperative e le
strutture Economiche non perdano anche questo
Treno….
Roma, 18 Febbraio 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it - Federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
15/02/2009 22:10
CHIEDIAMO REGOLE CERTE (15/02/2009)
LE SCRIVENTI OO. SS. ED ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA INVITANO TUTTI GLI OPERATORI FUORI TURNO DEL SERVIZIO TAXI E SERVIZIO NCC DI TUTTA ITALIA, AD INTERVENIRE NUMEROSI AL CONCENTRAMENTO CHE SI TERRA’ IL GIORNO 16/02/2009 IN PIAZZA S. MARCO DALLE ORE 11,00 ALLE ORE 13,00 A SEOSTEGNO DELLE NUOVE NORME IN MATERI ADI AUTONOLEGGIO.
IL RIPRISTINO DELLA LEGALITA’ NEL SETTORE DOPO ANNI DI VUOTO LEGISLATIVO, COSTITUISCE UN OBBIETTIVO PRIMARIO DI TUTTI GLI OPERATORI CHE CON RIGORE ED ONESTA’ SVOLGONO IL PROPRIO LAVORO.
CHIEDIAMO REGOLE CERTE!!!!
SOSTENIAMO TUTTI INSIEME LE NUOVE NORME PARTECIPANDO NUMEROSI AL CONCENTRAMENTO DI PIAZZA S. MARCO.
ATA CASA, ATAPL CLAAI, UGL, FIT-CISL, UIL-TRASPORTI, UNICA TAXI, CIISA, UTI, ASSARTIGIANI CONFARTIGIANATO, URITAXI, CNA, FEDERTAXI CISAL, ANA CASARTIGIANI.
Roma, 15 Febbraio 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it - Federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
11/02/2009 18:30
FATTI NON PAROLE (11 Febbraio 2009)
Finalmente un vero risultato positivo: è stato approvato dal Senato della Repubblica un Decreto Legge che contiene delle norme per contrastare il fenomeno dei Noleggi Abusivi!
Un ringraziamento particolare al Sindaco Gianni Alemanno che in prima persona, si è prodigato per la categoria, affinché venisse garantito il ripristino delle regole, in un settore nel quale da troppo tempo regna sovrana l’illegalità e il libero arbitro.
Un ringraziamento, a tutte le forse Politiche di Maggioranza e alle Organizzazioni Sindacali (Ata Casartigiani, Ciisa, Claai, Fast Taxitalia, Federtaxi Cisal, Ugl, Unci, Uri e Uritaxi) che si sono impegnate per consentire il raggiungimento di questo Importante risultato.
Siamo certi che il percorso Parlamentare di approvazione del Decreto in oggetto, sarà limpido, lineare e privo di intralci.
GRAZIE GRAZIE GRAZIE !!!
Roma, 11 Febbraio 2009
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
05/02/2009 18:25
STATO DI CRISI (05 Febbraio 2009)
Cari colleghi, la pesante crisi che sta devastando l’economia internazionale, si è abbattuta in modo feroce anche sul nostro lavoro.
L’intero settore taxi è in recessione!
Crollano gli ordinativi e i fatturati delle grandi aziende, fuggono i turisti dai circuiti alberghieri, si comprimono le spese e i consumi e peggiora in modo drastico la qualità della vita per tutti.
In un contesto così drammatico è purtroppo inevitabile che il nostro lavoro subisca una flessione durissima.
Tutti parlano di aiuti alle imprese e finanziamenti per rilanciare i consumi:anche il settore taxi, colpito pesantemente dalla crisi, necessità di aiuti.
CHIEDIAMO:
- il ripristino immediato dell’intero credito d’imposta;
- la possibilità di recuperare l’IVA pagata sull’acquisto
- di beni e servizi;
- la temporanea sospensione del rilascio delle ultime 250
- licenze taxi;
- la rapida cacciata dei noleggi di fuori Roma.
Nei prossimi giorni, su questi temi, ci misureremo con tutte le organizzazioni Sindacali.
Roma, 05 Febbraio 2009
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
29/01/2009 16:24
RITIRATO IL DISEGNO DI LEGGE N° 1848 (ARACRI MOFFA)
Vogliamo ringraziare lo Staff di noi tassisti.com che ha reso noto il Disegno di Legge 1848 dei parlamentari Aracri e Moffa.
Vogliamo ringraziare noi della Federtaxi, che per primi abbiamo informato la categoria, della pericolosità del progetto firmato da ARACRI e MOFFA, diffondendo comunicati e volantini in tutta la città.
Vogliamo ringraziare noi di Federtaxi e l’Ata Casa Artigiani che insieme nell’intersidacale di martedì scorso, dove si parlava di turni e viabilita', abbiamo chiesto a tutte le altre strutture sindacali, di convocare una riunione urgente, per far ritirare questa folle proposta.
Vogliamo altresì ringraziare il consigliere MAURIZIO BERRUTI, che si è fatto portavoce delle proposte e dei dubbi della categoria, presso le apposite sedi istituzionali.
Si è riusciti a far ritirare le firme di ARACRI e MOFFA dal D.D.L. 1848.
Vigileremo affinchè questo sciagurato progetto di legge non venga mai più sostenuto e presentato da nessun parlamentare.
RIPRENDIAMOCI IL NOSTRO LAVORO
Roma 29 Gennaio 2009
Clicca per vedere il comunicato
Clicca per vedere il Disegno di legge
|
|
|
27/01/2009 16:28
INFORMIAMO TUTTI I COLLEGHI (27 Gennaio 2009)
COME GIA’ DENUNCIATO PRECEDENTEMENTE, TORNIAMO A RIBADIRE IL PERICOLO
COSTITUTITO DAL DISEGNO DI LEGGE N° 1848 PRESENTATO DAI PARLAMENTARI,
ARACRI, BIANCONI, DI CAGNO ABBRESCIA, A. FOTI, T. FOTI, GHIGLIA, HOLZMANN,
LAFFRANCO, MOFFA, NIZZI, PROIETTI COSIMI, SIMEONI.
CINQUE DI QUESTI PARLAMENTARI, FANNO PARTE DEGLI ORGANI DELLA
IX COMMISSIONE TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI E COSA ANCOR
PIU’ GRAVE, SONO TUTTI DEL POPOLO DELLA LIBERTA’.
A MARGINE DELLA RIUNIONE INTERSINDACALE DI OGGI 27 GENNAIO 2009,
CONVOCATA PER VIABILITA’ E TURNI, ABBIAMO CHIESTO UNITAMENTE
ALL’ATA-CASA ARTIGIANI UN IMPEGNO CONCRETO PER IMPEDIRE CHE IL
DISEGNO DI LEGGE N° 1848 POSSA ESSERE TRAMUTATO IN LEGGE.
CON GRANDE SODDISFAZIONE ABBIAMO RICEVUTO IL SOSTEGNO DA PARTE
DI TUTTE LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI PRESENTI ALL’INCONTRO.
VENERDI 30 GENNAIO SI SVOLGERA’ UN'ALTRA RIUNIONE PER DEFINIRE LE
MODALITA’ PER CONTRASTARE QUESTO DISEGNO DI LEGGE CHE DI FATTO
UCCIDEREBBE IL NOSTRO LAVORO E PRENDIAMO UN PRECISO IMPEGNO CON
LA CATEGORIA PER CONTRASTARE INSIEME A TUTTE LE ORGANIZZAZIONI
SINDACALI QUESTO SCELLERATO DISEGNO DI LEGGE.
GIU’ LE MANI DAL NOSTRO LAVORO
Roma, 27 Gennaio 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it - Federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
Clicca per vedere il Disegno di legge
|
|
|
22/01/2009 11:49
AL PEGGIO NON C’E’ MAI FINE. UDITE! UDITE!
GLI N.C.C. (ABUSIVI) HANNO TROVATO UN NUOVO PADRINO OLITICO, L’ONOREVOLE ARACRI (PDL) CHE HA TENUTO A BATTESIMO LO CORSO 29 OTTOBRE, UN DISEGNO DI LEGGE, FATTO ESCLUSIVAMENTE PER GLI N.C.C. ABUSIVI D’ITALIA.
UNA VERA E PROPRIA DEREGULETION DEL SETTORE.
LO RIASSUMIAMO IN POCHI PUNTI :
1) ABOLIZIONE DEL PRINCIPIO DELLA TERRITORIALITA (VANNO DOVE VOGLIONO)
2) POSSIBILITA D’ISCRIZIONE AL RUOLO IN QUALSIASI REGIONE OLTRE LA PROPRIA.
3) CON UNA SOLA AUTORIZZAZIONE, LA POSSIBILITA D’ UTILIZZARE
UNA, CENTO, MILLE VETTURE (INDUSTRIALIZZAZIONE DEL SETTORE).
POVERI NOI !
EPPURE, L’ONOREVOLE ARACRI E’ STATO ASSESSORE AI TRASPORTI PER LA REGIONE LAZIO, QUANDO ERA GOVERNATORE STORACE.
QUINDI CONOSCE BENE, I PROBLEMI ED I DISAGI CHE I TASSISTI VIVONO, PER COLPA DELL’ABUSIVISMO E DELL’ILLEGALITA.
VERGOGNA ONOREVOLE ARACRI, AVVENTURIERO POLITICO IN CERCA DI VISIBILITA’.
P.S. IN GIRO C’E’ ROPPO SILENZIO, SPERIAMO NON SIA PER COMPIACENZA POLITICA.
Roma, 22 gennaio 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it - Federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
Clicca per vedere il Disegno di legge
|
|
|
16/01/2009 18:10
COMUNICATO ALLA CATEGORIA (16 GENNAIO 2009)
COMUNICATO ALLA CATEGORIA
La scrivente organizzazione sindacale, reputa positivamente i contenuti del confronto svoltosi in data 15 gennaio 2009, tra il Sindaco di Roma Gianni Alemanno e tutte le strutture di rappresentanza del settore.
Il Sindaco Alemanno, infatti, durante la discussione ha assunto formalmente l’impegno di intervenire presso il Ministero dei Trasporti, al fine di ottenere, tramite un Decreto Legge, una modifica della normativa nazionale di settore che consenta di avere un quadro di regole certo e chiaro, per poter contrastare in modo netto il dilagante abusivismo dei noleggi di fuori Roma.
In tale sede è stata ribadita anche la necessità di aprire, al più presto, un tavolo di confronto istituzionale con la regione Lazio e la provincia di Roma, per arrivare anche negli enti locali, ad avere un complesso di regole chiaro.
Nella discussione si è parlato anche della possibilità di uniformare
le tariffe aeroportuali di Roma e Fiumicino e di costituire un apposito nucleo di vigili urbani, per contrastare l’abusivismo in categoria che si annida prevalentemente presso l’aeroporto di Ciampino e la stazione Termini, anche se resta prioritaria la lotta ai Noleggi di fuori Roma.
Ringraziando i colleghi e tutte le organizzazioni sindacali per i contributi forniti alla discussione, invitiamo tutti ad operare affinché gli impegni assunti, possano tradursi al più presto in atti concreti: dopo anni di promesse e attese vogliamo i fatti.
Riprendiamoci il nostro lavoro!
Roma 16 gennaio 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Cell 339 4284005 - Fax 06 62204879
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it - federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
04/01/2009 18:10
SE IL TURISTA NON SALE A BORDO
Spett. Dott. Goffredo Buccini
Fax 0668828592
gbuccini@rcs.it cronacarm@rcs.it
Oggetto: se il turista non sale a bordo.
Egregio Dott. Buccini,
Le scrivo per comunicarle lo stupore e il disagio provato nel leggere la lettera inviata dal signor Massimiliano Tonelli, e pubblicata il giorno 03/01/2009 nella cronaca Romana, con la quale vengono espressi giudizi generici e privi di alcun riscontro sugli operatori dell’intero settore taxi.
Ho sempre creduto che i criteri utilizzati per selezionare le lettere della Vostra Rubrica, fossero basati su fatti e denunce circostanziate e che lo scopo principale della stessa sia quello di svolgere un’importante opera di sensibilizzazione delle istituzioni verso i problemi dei cittadini: mi sbagliavo!
Alimentare luoghi comuni e pregiudizi è un errore ed è profondamente ingiusto nei confronti delle migliaia di tassisti che quotidianamente svolgono con onestà il proprio lavoro.
Le ricordo, infine, che per qualsiasi problema con gli operatori del servizio taxi esistono appositi organi di controllo e sanzione ai quali è opportuno rivolgersi.
Distinti saluti
Il Segretario Provinciale Romano
Claudio Gianandrea
Roma 04 gennaio 2009
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Cell 339 4284005 - Fax 06 62204879
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it - Federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
Clicca per vedere l'articolo sul Corriere
|
|
|
21/12/2008 18:11
RIDUZIONE ORGANICO PER GENNAIO 2009
A tutte le OO. SS. e
Associazioni di Categoria
Cari Colleghi,
alla luce della probabile riduzione dei volumi di lavoro del settore, vista la grave congiuntura economica in atto, crediamo sia opportuno riflettere insieme a tutte le Strutture Sindacali e ai membri della Commissione Tecnica Turni, su una possibile
riduzione dell’offerta di servizio nel mese di Gennaio 2009.
A tale proposito, auspicando un riscontro positivo alla nostra comunicazione, vi inviamo una Proposta di Riduzione dell’ Organico come base iniziale di confronto.
Distinti saluti
Il Segretario Provinciale Romano
Claudio Gianandrea
RIDUZIONE ORGANICO GENNAIO 2009
Riduzione a rotazione dell’organico Taxi, per il mese di Gennaio 2009.
Riposeranno due giorni (uno la mattina e uno il pomeriggio) tutti i gruppi, ad
eccezione dei gruppi 01 Rosso e 12 Verde, che riposeranno solamente un giorno.
TURNI FISSI (Blu e Rosso)
I Gruppi di Mattina Fissa e di Pomeriggio Fisso effettuano il proprio riposo e
il riposo del collega sostituito, per un totale di due giorni.
TURNI E (Esenzione Turno)
I Gruppi (E) di Mattina effettuano solo il proprio riposo seguendo la tabella Mattina.
I Gruppi (E) di Pomeriggio, Semi -notte e Notte, effettuano solo il proprio riposo
seguendo la tabella Pomeriggio.
DATA RIPOSANO MATTINA RIPOSANO POMERIGGIO
05/01/2009 Lunedì 03 ROSSO 06 VERDE
07/01/2009 Mercoledì 05 ROSSO 18 VERDE
08/01/2009 Giovedì 07 ROSSO 16 VERDE
09/01/2009 Venerdì 09 ROSSO 20 VERDE
12/01/2009 Lunedì 12 VERDE 05 ROSSO
13/01/2009 Martedì 14 VERDE 11 ROSSO
14/01/2009 Mercoledì 16 VERDE 17 ROSSO
15/01/2009 Giovedì 18 VERDE 19 ROSSO
16/01/2009Venerdì 20 VERDE 15 ROSSO
19/01/2009 Lunedì 15 ROSSO 14 VERDE
20/01/2009 Martedì 17 ROSSO 04 VERDE
21/01/2009 Mercoledì 13 ROSSO 10 VERDE
22/01/2009 Giovedì 11 ROSSO 02 VERDE
23/01/2009 Venerdì 19 ROSSO 08 VERDE
26/01/2009 Lunedì 02 VERDE 13 ROSSO
27/01/2009 Martedì 06 VERDE 03 ROSSO
28/01/2009 Mercoledì 08 VERDE 07 ROSSO
29/01/2009 Giovedì 04 VERDE 09 ROSSO
30/01/2009 Venerdì 10 VERDE 01 ROSSO
Nelle giornate di lunedì 5, 12, 19 e 26 gennaio 2009, i gruppi di Mattina con
orario 06.00-13.30, effettueranno un ora di flessibilità dalle 13.30 alle 14.30.
Roma 21 dicembre 2008
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Cell 339 4284005 - Fax 06 62204879
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it - federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
16/12/2008 18:12
SERVIZIO N.C.C. IN CONVENZIONE CON ALTA VELOCITA'
Spett. Assessore Sergio Marchi
Dipartimento VII
Via Capitan Bavastro, 94
00154 Roma
e p.c. Comando Polizia Municipale
Oggetto: Servizio di N.c.c. in convenzione con Alta Velocità
Egregio Assessore,
in occasione dell’inaugurazione dell’Alta Velocità sulla tratta ferroviaria Roma – Milano, alcuni organi di stampa hanno riportato la notizia dell’erogazione da parte di una grossa società di autonoleggio vetture, di un servizio a pagamento di autovetture con autista, fornito ai passeggeri della suddetta tratta.
Ad avviso della scrivente struttura, se quanto riportato dagli organi di stampa risultasse vero, potrebbe riscontrarsi un palese caso di violazione del comma 4, dell’articolo 85, del Codice della Strada, poiché le società di autonoleggio autovetture hanno un’autorizzazione che consente loro solo la fornitura in affitto delle stesse.
La invitiamo, pertanto, al fine di fare chiarezza, ad effettuare tramite gli organi competenti (Polizia Municipale), tutte le verifiche del caso, relative in particolare al possesso del titolo autorizzativo necessario per fornire il servizio suddetto ed alle modalità di svolgimento dello stesso.
In attesa di un Vostro riscontro, invio distinti saluti.
Il Segretario Provinciale Romano
Claudio Gianandrea
Roma 16 dicembre 2008
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Cell 339 4284005 - Fax 06 62204879
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it - federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
12/12/2008 18:12
ADEMPIMENTI BUROCRATICI SETTORE TAXI ED N.C.C.
Spett. Assessore Sergio Marchi
e p.c. Dott. Alessandro D’Armini
Dott. Gianfranco Taccari
Oggetto: adempimenti burocratici settore Taxi ed N.c.c..
Egregio Assessore,
a partire dal 1 gennaio del 2009, l’adempimento degli obblighi burocratici relativi al settore Taxi ed N.c.c. sarà trasferito dall’azienda ATAC Spa
al Dipartimento VII del comune di Roma.
La scrivente Organizzazione Sindacale, in tale occasione, Le richiede di lasciare inalterati presso gli uffici del Dipartimento VII, gli stessi orari di sportello attualmente in vigore in quelli dell’ATAC Spa.
Tutto ciò, al fine di velocizzare l’istruttoria delle pratiche e semplificare il rapporto degli operatori del settore con l’Amministrazione.
Confidando in un positivo riscontro, invio distinti saluti.
Il Segretario Provinciale Romano
Claudio Gianandrea
Roma 12/12/2008
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Cell 339 4284005 - Fax 06 62204879
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it - federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
06/12/2008 18:13
APERTURA CORSIE PREFERENZIALI AI TAXI PER NATALE II
Via Fax: all’attenzione
del Dott. Darmini e del Dott. Taccari
A seguito della riunione del 01/12/2008, in via Capitan Bavastro
presso il VII Dipartimento, come da voi richiesto, inviamo l’elenco aggiornato
delle eventuali corsie preferenziali, da aprire al transito esclusivo dei Taxi
in via sperimentale, per il periodo festivo del Natale 2008.
Via dei Serpenti da via Cavour a via Leonina;
Via Flaminia da piazzale Flaminio a via Canina;
Via del Corso da piazza del Popolo a largo Goldoni
(transitabile esclusivamente a passo d’uomo);
Via dei Baullari da piazza Farnese a piazza Campo dei Fiori;
Via Flaminia da viale delle Belle Arti a piazzale della Marina;
Via Celio Vibenna da piazza del Colosseo a via di San Gregorio;
Via di Porta Maggiore da viale Manzoni a piazza di Porta Maggiore;
Via Prenestina da piazza di Porta Maggiore a largo Preneste e viceversa;
Via Gianturco e via Giambattista Vico da via Azuni a piazzale Flaminio;
Circonvallazione Gianicolense da viale Trastevere a piazza San Giovanni
di Dio e viceversa;
Via Scalo San Lorenzo da piazza di Porta Maggiore a via degli Ausoni e viceversa;
Siamo certi che l’apertura di tutte le corsie preferenziali ai Taxi sia strategica per operare al meglio in una grande Metropoli com’è Roma, produrrà un effetto positivo a noi operatori, alla clientela e all’immagine del Comune.
Terminato il periodo di sperimentazione, speriamo che la Giunta Comunale renda definitivo tale provvedimento per i mesi a venire.
Attendiamo fiduciosi una risposta sulla decisione presa
Roma, 6 dicembre 2008
Distinti Saluti
Segreteria Provinciale Romana
FEDERTAXI C.I.S.A.L.
Per una più veloce corrispondenza gradiremmo avere un vostro indirizzo e-mail.
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Cell 339 4284005 - Fax 06 62204879
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it - federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
01/12/2008 18:13
APERTURA CORSIE PREFERENZIALI AI TAXI PER NATALE
All’attenzione
del Dott. Taccari e del Dott. Darmini
A seguito della riunione di oggi, 01/12/2008, in via Capitan Bavastro
presso il VII Dipartimento, come da voi richiesto, inviamo l’elenco
delle eventuali corsie preferenziali, da aprire al transito esclusivo dei Taxi
in via sperimentale, per il periodo festivo del Natale 2008 - Befana 2009:
Via dei Serpenti da via Cavour a via Leonina;
Via Flaminia da piazzale Flaminio a via Canina;
Via del Corso da piazza del Popolo a largo Goldoni
(transitabile esclusivamente a passo d’uomo);
Via dei Baullari da piazza Farnese a piazza Campo dei Fiori;
Via Flaminia da viale delle Belle Arti a piazzale della Marina;
Via Prenestina da piazza di Porta Maggiore a largo Preneste e viceversa;
Via Gianturco e via Giambattista Vico da via Azuni a piazzale Flaminio;
Circonvallazione Gianicolense da viale Trastevere a piazza San Giovanni
di Dio e viceversa;
Via Scalo San Lorenzo da piazza di Porta Maggiore a via degli Ausoni e viceversa;
Siamo certi che l’apertura di tutte le corsie preferenziali ai Taxi sia strategica
per operare al meglio in una grande Metropoli com’è Roma, produrrà un effetto
positivo a noi operatori, alla clientela e all’immagine del Comune.
Terminato il periodo di sperimentazione, speriamo che la Giunta Comunale
renda definitivo tale provvedimento per i mesi a venire.
Roma, 1° dicembre 2008
Distinti saluti
Segreteria Provinciale Romana
Federtaxi C.I.S.AL.
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Cell 339 4284005 - Fax 06 62204879
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it - federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
13/10/2008 18:14
CONTRASTO FENOMENI ABUSIVISMO (13 OTTOBRE 2008)
Spett. Assessore Sergio Marchi
Dipartimento VII
Via Capitan Bavastro, 94
Oggetto: contrasto fenomeni abusivismo.
Gentile Assessore,
alcuni organi di stampa, nei giorni passati, prendendo spunto dal disdicevole episodio che ha visto protagonisti in negativo tre tassisti coinvolti nel furto di una motocicletta, hanno riacceso il dibattito sui fenomeni di abusivismo nel settore taxi.
Con la presente lettera, vorremmo comunicarLe che la parte maggioritaria dei tassisti, vive con frustrazione e disagio i danni arrecati all’immagine della nostra professione dai fenomeni di abusivismo.
Molti colleghi, infatti, auspicano che l’amministrazione da Lei rappresentata possa intraprendere, al più presto, tutte le misure necessarie a contrastare i fenomeni di abusivismo e che possano contribuire a ricostruire un clima di fiducia nel rapporto tra utenza e operatori del settore taxi
Gli operatori del settore taxi, dunque, non le chiedono solo di stroncare le gravissime speculazioni e il dilagante abusivismo presente nel settore del noleggio con conducente che ha raggiunto livelli non più tollerabili, come confermato dagli scandalosi dati forniti sui permessi permanenti per accedere alle zone a traffico limitato.
I tassisti Le chiedono anche di agire con forza nel contrasto ai fenomeni di abusivismo interni al settore taxi, più volte denunciati in passato da tutte le OO.SS ed Associazioni sindacali di categoria,
Denunce puntualmente cadute nel vuoto a causa della sostanziale indifferenza della precedente amministrazione che, così come nulla ha fatto per contrastare l’abusivismo dei noleggi con conducente, poco o nulla ha fatto anche per contenere l’abusivismo interno al settore taxi.
Il ripristino della legalità ed il rispetto delle regole nel settore taxi e in quello del noleggio con conducente, a nostro avviso, devono costituire un imperativo categorico dell’azione amministrativa dell’Assessorato da Lei presieduto, al fine di poter dare certezze e tutelare l’onorabilità di migliaia tassisti e noleggiatori onesti che con professionalità e correttezza svolgono quotidianamente il loro lavoro fornendo un servizio essenziale alla nostra città.
Il Segretario Provinciale Romano
Claudio Gianandrea
Roma 13 ottobre 2008
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it - federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
09/10/2008 18:16
APPROVAZIONE D.D. 1613 (06 OTTOBRE 2008)
COMUNICATO ALLA CATEGORIA
La scrivente Organizzazione Sindacale reputa positiva l’approvazione della Determinazione Dirigenziale n. 1613 promulgata dal Dipartimento VII – Politiche della Mobilità, in data 6 ottobre 2008.
Un primo importante passo, anche se non ancora sufficiente, è stata compiuto dall’Amministrazione Comunale verso il contenimento del vergognoso fenomeno dell’abusivismo dei noleggiatori di fuori Roma.
L’approvazione della Determinazione Dirigenziale suddetta, comincia a dettare regole chiare e certe per consentire l’accesso nelle zone a traffico limitato e costituisce un primo netto segnale di inversione di tendenza rispetto alle politiche di tolleranza praticate dalla precedente amministrazione verso il noleggio di fuori Roma.
Ci auguriamo che questo atto normativo costituisca l’inizio di un percorso limpido e lineare teso a contrastare le degenerazioni di un fenomeno oramai non più tollerabile, ed auspichiamo nel contempo che possa essere approvata una nuova Ordinanza in sede Aeroportuale che disciplini il settore del noleggio e ne penalizzi pesantemente i fenomeni di abusivismo.
Il Segretario Provinciale Romano
Claudio Gianandrea
Roma 9 ottobre 2008
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it - federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
05/10/2008 18:18
COSTITUZIONE RAPPRESENTANZA SINDACALE (05 OTTOBRE 2008)
Cari Colleghi,
con la presente sono a formalizzarvi l’ avvenuta costituzione della
Segreteria Provinciale Romana di FEDERTAXI C.I.S.A.L.
L’ occasione mi è gradita per inviarvi auguri di un proficuo e positivo lavoro.
Distinti saluti
il Segretario provinciale Romano
Claudio Gianandrea
Roma, 05 Ottobre 2008
Federtaxi C.I.S.A.L. Segreteria Provinciale Romana Tel 339 4284005 - Fax 06 62204879 -
Via Giulio Cesare n° 21 00192 Roma www.federtaxiroma.it - federtaxiroma@federtaxiroma.it
Clicca per vedere il comunicato
|
|
|
|
|